Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guerreggio 1 guerrera 4 guerrere 4 guerrier 53 guerriera 12 guerriere 6 guerrieri 13 | Frequenza [« »] 53 dianzi 53 face 53 giunto 53 guerrier 53 havvi 53 labra 53 legno | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze guerrier |
Canto, Ottava
1 1, 68 | lampeggianti e terse~del celeste guerrier superba vista,~qui la folgor 2 5, 68 | boschi traci~e, fra gli altri guerrier delo stuol greco,~il gran 3 5, 135| girando 135~di centauri guerrier piena è la piazza;~chi d’ 4 7, 217| esser disciolti,~come lo dio guerrier farsi prigioni.~Restar tra 5 9, 120| fiero Marte~ama, e foco guerrier nel petto accende,~talor 6 9, 167| strani ermi confini 167~guerrier facondi e musici campioni~ 7 10, 190| Guerrier, destrieri atterra, armi, 8 10, 199| Del guerrier forte, i cui gran pregi 9 10, 233| Di buon presidio il gran guerrier fornisce 233~le prese piazze; 10 10, 236| incudine battuto,~d’aratore in guerrier vedi rivolto;~l’antico agricoltor 11 10, 242| general rassegna~rivede ogni guerrier, nota ogn’insegna.~ 12 10, 246| eccidio amaro,~da’ duo franchi guerrier preso e battuto;~ed ecco 13 11, 123| degna, o bella~progenie del guerrier ch’uscì di Troia!~Spagna, 14 12, 47 | degni inchiostri~capitani e guerrier de’ tempi nostri.~ 15 12, 72 | quanto Citerea del suo divino~guerrier, di ferro e di disdegno 16 13, 66 | ascolta 66~del trafitto guerrier l’ombra che geme~perché 17 13, 197| Altri il divin guerrier con sferza molle 197~fiede 18 14, 1 | asta sostegna.~Non vi manca guerrier ch’armato mostri~sovravesta 19 14, 85 | le saette in mano~questo guerrier va provocando e quello,~ 20 14, 92 | fianchi 92~gli lasciava i guerrier feriti e vinti,~perché gli 21 14, 178| o dorme;~sol l’afflitto guerrier sveglia ogni belva~per l’ 22 14, 191| e signoril presenza,~il guerrier placò l’ira e ne stupio~ 23 14, 202| ché sott’altr’armi venne~e guerrier lo stimai privato e strano.~ 24 14, 310| Se guerrier non appar dala tua parte, 25 14, 349| sembianza 349~del’ignoto guerrier ciascun commenda.~Ma Sidonio 26 14, 352| investigate cose,~che per lui quel guerrier la pugna piglia,~onde sdegno 27 14, 357| ferro io ti rispondo~miglior guerrier che dicitor facondo.~ 28 15, 130| 130~quasi in steccato ogni guerrier procede,~s’un bianco esce 29 15, 162| flagello timidi e smarriti~che guerrier tanti ha dissipati e sparsi.~ 30 15, 171| squadra è morta~i duo freschi guerrier costei vi getta,~onde l’ 31 15, 218| Costantino;~infinché d’armi e di guerrier possente~con numeroso essercito 32 16, 26 | piacevole ad udire,~ch’a qual guerrier più franco odiar la tromba~ 33 19, 153| arrabbia e dole,~mentr’il guerrier nel ciglio il pal gli ficca~ 34 19, 303| Ed ei, terror de’ gran guerrier, temea~del vecchio inerme 35 19, 395| varie imprese~e d’armati guerrier tiene ale coste~di qua di 36 20, 49 | L’arco guerrier che l’arma e per traverso 37 20, 62 | percote,~vie più soave che’l guerrier metallo~e Dardiren tra’ 38 20, 213| la pugna accetta 213~il guerrier d’Arno, ancorché d’ira avampi,~ 39 20, 219| pargoletti o pure~un pugnar da guerrier codardi e vili.~A dirti 40 20, 254| sciolto,~che sul tergo il guerrier non ne sia colto.~ 41 20, 294| pazza 294~in sestesso il guerrier si pavoneggia~e quantunque 42 20, 303| catene vibra~e’n tal guisa al guerrier la schiena pesta~ch’ogni 43 20, 305| nela barriera~di diciotto guerrier nobil quadriglia,~ai sembianti 44 20, 307| perché mentre pur dianzi i guerrier forti~prendendo in picciol 45 20, 312| campione,~tra i più chiari guerrier di somma stima~vibri l’asta 46 20, 338| Poiché conosce che il guerrier risolve 338~dar spettacolo 47 20, 380| L’abito del guerrier che segue appresso 380~è 48 20, 383| amboduo prima si scrisse,~il guerrier dal leone e quel dal giglio;~ 49 20, 390| animal fai torto in guerra,~guerrier villano e discortese, o 50 20, 422| 422~l’impeto affrena de’ guerrier ladroni;~scorre di qua di 51 20, 442| e’l tuo parlar mi pare~di guerrier non oscuro e non vulgare. –~ 52 20, 482| E tu franco guerrier, ch’oggi ten vai 482~nel 53 20, 508| costui la vece e’l loco, 508~guerrier cui non fia mai chi si pareggi.~