Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] facciati 1 faccio 5 facciol 2 face 53 facea 30 facean 11 faceano 2 | Frequenza [« »] 53 chiuso 53 dà 53 dianzi 53 face 53 giunto 53 guerrier 53 havvi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze face |
Canto, Ottava
1 1, 4 | gran volo i vanni~e con la face sua, s’io ne son degno,~ 2 1, 27 | or con strale arrotato e face accesa~vendicar non ti sai 3 1, 39 | region più bassa,~con la face impugnata e l’arco teso~ 4 1, 63 | Questa la face è pur cui sola adora, 63~ 5 1, 84 | ardor più cocente ha la mia face. –~Tolto indi in mano il 6 1, 91 | ondosi 91~la faretra o la face in ozio tenne,~ma con acuti 7 2, 143| scettri novelli uopo ti face,~ch’ad appagar del tuo desir 8 2, 177| Che non potran la face e l’arco d’oro? 177~Qual 9 3, 8 | e mal secura dal’eterna face~ricovra agli antri suoi 10 3, 24 | arte~d’arco, di stral, di face e di catena.~L’accompagna 11 3, 35 | pur come spenta 35~abbi la face e la faretra vota,~contro 12 3, 69 | deposta e sciolta 69~la face e gli aurei strali e l’arco 13 3, 80 | e ripercossa dal’estiva face~e quelche lega dolcemente 14 3, 170| per custodir l’arco e la face.~Sparge balsamo fuor per 15 3, 174| perch’io possegga 174~la face eterna, insuperabil dio,~ 16 4, 291| odorati,~cantar le Muse la mia face e’l telo;~le corde d’oro 17 5, 20 | schernito,~dov’è l’arco e la face onde ti vanti?~perché non 18 5, 107| mondo alluma.~Non ha più face Amor per questo seno,~sarò 19 6, 66 | incende il cor d’ardente face~la bella di Peneo figlia 20 6, 204| vibrando ella la falce egli la face.~Ma si frapose e quel furor 21 7, 54 | nfievolisce e scoppia.~Così qual face che vacilla e manca,~e maggior 22 7, 108| amor, nel vento istesso~la face ardente e la saetta acuta.~ 23 7, 233| fa l’armi cader, gelar la face.~Il forte, il fier che’l 24 7, 242| Teme il cigno d’amor la face ardente 242~vie più che’ 25 8, 64 | fiamma accresce foco, 64~come face per face aggiunge lume,~ 26 8, 64 | accresce foco, 64~come face per face aggiunge lume,~o come geminato 27 8, 69 | Teco insu l’ora dela prima face~m’avrai, ti giuro, in più 28 8, 113| Per quella face ond’infiammato io fui 113~ 29 8, 113| lo strale indora Amor, la face accende,~ch’Adon fia sempre 30 10, 224| risguarda in riva al Po come si face~arbitro dela guerra e dela 31 11, 9 | Mira colà dela sua bella face~il dolce e signoril lume 32 11, 41 | in fiamma, né favilla in face,~né stella in ciel, né sole 33 11, 161| O face di beltà gemina e doppia, 34 11, 207| forza avrà giamai sinistra face?~e qual dove son io, può 35 12, 58 | affrena e volge in lei qual face o dardo~pien di bravura 36 12, 187| lamina o libro o verga o face.~ 37 13, 257| fiele;~e’l parlar ch’egli face ala donzella~è muggito e 38 14, 159| l’aer tetro~dala candida face e lampeggiante~e trova Adon 39 14, 193| dura del ciel necessità mi face;~degli altri lunge e da 40 15, 70 | raggio più mai dela diurna face. –~Qui, come Morte in lui 41 16, 58 | gli ferve inestinguibil face,~dal’omero gli pende aurea 42 16, 159| fanciul dal’arco e dala face.~Villania per valor non 43 17, 94 | ne’ petti umani~vibrar la face ed aventar lo strale;~ma 44 18, 20 | 20~nel’Atlantico mar la face estinta.~L’oscura terra 45 18, 134| o Muse. Amor, spegni la face.~Piangete Adone, Adon degno 46 18, 198| nudo e fuorché strali e face~cosa non ha, ma vive sol 47 18, 219| fatto è di vetro,~dela face l’ardor gela e s’ammorza~ 48 18, 225| dardi miei, l’arco e la face,~che ti giuro per essi a 49 19, 70 | benché non porti arco né face,~il figlio di colei che 50 19, 175| busto~caligine mortal la face ammorza,~mercé di chi v’ 51 19, 201| me non splenda e viva~la face ardente del fanciullo alato,~ 52 19, 253| garzonetto acceso 253~che la face d’amor gli sparse in seno,~ 53 19, 339| piangente e’n atto d’ammorzar la face.~Nulla di scarso e nulla