Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dian 1
diana 17
dianira 1
dianzi 53
diasi 1
diaspri 4
diaspro 8
Frequenza    [«  »]
53 cerchio
53 chiuso
53
53 dianzi
53 face
53 giunto
53 guerrier
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

dianzi

   Canto, Ottava
1 1, 11 | Amor pur dianzi, il fanciullin crudele, 2 2, 8 | quando di , dove posò pur dianzi 8~dal suo sonno riscosso 3 3, 26 | man, che lo scacciò pur dianzi,~scote la coda e saltellando 4 3, 100| trema costei, quanto pur dianzi ardia.~L’afflige la beltà, 5 3, 127| rivedendo colei, che poco dianzi,~rubatrice del cor gli apparve 6 4, 96 | di dar quiete~al troppo dianzi affaticato fianco,~ricovra 7 4, 112| bollenti, 112~che sorbito pur dianzi avea ciascuna,~borbottavan 8 4, 113| del nostro ben trista pur dianzi,~lieta del nostro mal fia 9 4, 132| questa sciocca?~cacciator dianzi, dale prime lane~quel suo 10 4, 285| amoroso.~E seben fui pur dianzi al vento foglia,~ond’al 11 5, 42 | Ebe e Vulcan, che poco dianzi quivi 42~dela gran tazza 12 6, 156| sol ti pasci e godi?~E pur dianzi dormivi e pur, cred’io,~ 13 7, 55 | Le stelle, poco dianzi innamorate 55~di quel soave 14 7, 92 | amor quelle pruine~ch’ebbe dianzi nel core, ha poi nel crine.~ 15 8, 145| occhi, onde dolce il cor dianzi m’ardesti?~Begli occhi! – 16 10, 59 | sembra e non è più qual dianzi.~ 17 10, 223| calcitrante e poi pentito,~chi pur dianzi l’offese ottien perdono.~ 18 10, 279| regio seme,~quei che pur dianzi andò, quasi sdegnato,~co’ 19 12, 86 | Cefalo l’Aurora~l’ascosi dianzi in nubiloso nembo.~Che dico? 20 12, 162| 162~ciascuna dele vie che dianzi ho detto,~talché la vista 21 13, 37 | tra quel soldano era pur dianzi 37~e’l re d’Assiria aspra 22 13, 63 | temuti chiostri~pose pur dianzi in su le soglie il piede~ 23 13, 72 | umor corrente~che già pur dianzi irrigidite furo.~Ripien 24 14, 86 | Soria 86~mandato in don pur dianzi al re d’Ormusse~perché l’ 25 14, 127| correndo~ala grotta ove dianzi ei l’ha lasciato~e viene 26 14, 132| Trovata avea pur dianzi al muro appesa 132~de’ capelli 27 14, 241| splendore abbaglia,~da me dianzi celata era sotto.~Questa 28 14, 254| vasel ch’io gli donai pur dianzi.~ 29 14, 336| selvaggio 336~ch’avea pur dianzi in quelle macchie preso~ 30 15, 37 | orgoglio 37~tragittommi pur dianzi a questo lido~e poiché’l 31 15, 149| mira~e’l pedon, che pur dianzi ardita e presta~cacciava 32 15, 163| castello porta,~laqual pur dianzi nel funesto agone~per man 33 15, 199| sdegno oblia ch’ebbe pur dianzi.~ 34 16, 109| siché tornato onde partì pur dianzi,~un altro emulo suo si trasse 35 16, 182| ancor dala man santa~come dianzi la tolse or la ritoglia;~ 36 16, 265| ricondurlo dove~l’ebbe pur dianzi in chiusa parte ascosa,~ 37 17, 180| quell’amorosa piaga~ito è pur dianzi a ritrovar la maga.~ 38 18, 4 | diventa affanno,~e dove pur dianzi era reina~serve di cote 39 18, 46 | una gran caccia il giorno dianzi 46~dentro il loco medesmo 40 18, 128| agghiaccia,~vi troverò quai dianzi io vi lasciai?~O spenta 41 18, 227| lusinghi e’ ncontr’a me pur dianzi~l’armi volgesti e n’ebbi 42 19, 145| nodo ch’Amor strinse pur dianzi,~o la pietà del giovinetto 43 19, 214| sol ch’adoro ed amo,~dove dianzi era breve, è fatta eterna,~ 44 19, 355| bosco ch’era 355~sì ricco dianzi di verdure e d’ombre,~impoverito 45 20, 78 | a restringer la man che dianzi ha sciolta.~Torna seco al 46 20, 205| per fargli il tratto~che dianzi al’altro astutamente ha 47 20, 215| potere,~e l’altro, che pur dianzi avea stracciata~la traversa 48 20, 242| mutanza~e dal confin che dianzi s’ha prescritto,~di moto 49 20, 255| giostra il generale editto~che dianzi a suon di trombe è publicato,~ 50 20, 307| eterno,~perché mentre pur dianzi i guerrier forti~prendendo 51 20, 402| che’n luce uscì quelche pur dianzi 402~di celar la celata avea 52 20, 421| quel celeste raggio,~se dianzi ardeva, incenerì d’amore.~ 53 20, 514| belle e le Virtudi 514~poco dianzi fugaci e peregrine,~fioriscon


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL