Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] custodiva 1 d' 2796 da 879 dà 53 da' 155 dach 1 daché 14 | Frequenza [« »] 54 teme 53 cerchio 53 chiuso 53 dà 53 dianzi 53 face 53 giunto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze dà |
Canto, Ottava
1 1, 80 | con industria maggior gli dà le forme;~l’arrota intorno 2 2, 45 | corre al giardin d’Esperia e dà di piglio~ale piante che’ 3 3, 121 | guerre e paci~quante mi dà ferite io le dia baci? –~ 4 4, 246 | Tace e le dà di piglio, e dagl’infermi 5 5, Alleg| Mercurio raccontati, si dà per lo più ad intendere 6 5, Alleg| larghissime e copiosissime piogge dà da bere a tutto il mondo. 7 5, Alleg| rappresentazione d’Atteone ci dà ammaestramento quanto sia 8 5, 108 | che di fere affrontar mi dà baldanza,~dala beltà che 9 5, 111 | il guiderdon funesto~che dà Diana a ciascun suo soggetto.~ 10 5, 115 | e quivi in atto tal che dà spavento,~vedesi il re del 11 6, 142 | pietate il tuo funesto riso~dà materia di pianto al paradiso.~ 12 6, 163 | prega e comanda, or pene or dà conforti.~Leggi rompe, armi 13 7, Alleg| applauso da tutti gli animali, dà a conoscere la forza universale 14 7, 176 | Dà menda al mar, ch’ha i venti 15 7, 196 | percosse sonar le curve incudi,~dà di piglio ala lima, ala 16 10, 21 | e superna,~spirto che le dà moto e le dà vita;~senza 17 10, 21 | spirto che le dà moto e le dà vita;~senza lei, che la 18 10, 95 | città selva frondosa 95~che dà grato ristoro al corpo lasso.~ 19 10, 144 | grand’Alberto ch’al metal dà vita.~ 20 10, 146 | tiene~in mano il folle e dà misura ai venti;~mira alquanto 21 10, 243 | leggiadre ordinanze altrui dà legge~il coraggioso, il 22 11, 101 | non è, ch’a lei si celi~e dà conforme al’opre o biasmo 23 11, 165 | imagine colora,~ma non le dà però spirti, né sensi.~Onde 24 12, 40 | ogn’intoppo gli cede e gli dà loco.~ 25 12, 198 | tormento.~Come tormento fia, se dà diletto?~Diletto esser non 26 12, 239 | Tace né dà, fuorché sospiri e strida, 27 12, 245 | sene sottragge e svelle~e dà repulsa a quegli assalti 28 13, 110 | sciolto~qualch’indizio gli dà d’amor novello.~La prega 29 13, 171 | cagion di quel sospetto~gli dà più certo aviso e più distinto,~ 30 14, 110 | difesa,~gitta la spada e dà di piglio al’arco~e già 31 14, 343 | spirto vivace a poco a poco~dà licenza ale fiamme, anima 32 14, 400 | dimostri e’l drappo d’oro;~dà relazion lunga e diffusa~ 33 14, 405 | consola e che’l consiglia~gli dà di presto ben speme secura.~ 34 15, 94 | occhio lusinghier non ben dà fede,~ché cerca spesso d’ 35 16, 14 | colori al volto, 14~chi dà legge alo sguardo e moto 36 16, 128 | virtù di sua voce ei si dà vanto, 128~celeste cigno, 37 16, 172 | E scherza e dà scherzando a poco a poco 38 17, 39 | m’è sì grave duolo~né mi dà pena tanto acerba e ria,~ 39 17, 77 | ingegnosa ministra e lor dà legge.~Molti ne lascia abbandonati 40 17, 114 | delfin lascivi e lieti,~dà bando a borea, impon silenzio 41 18, Alleg| di Diana contro Adone si dà a conoscere che tanto l’ 42 18, Arg | Falsirena Aurilla infida~dà del rival di Marte a Marte 43 18, 66 | infame ed infelice selva~che dà ricetto al’arrabbiata belva.~ 44 18, 73 | Dà fiato allor subitamente 45 18, 84 | Non perde Adon coraggio e dà di piglio 84~al secondo 46 18, 172 | si stringe tanto~che non dà loco alo sgorgar del pianto.~ 47 20, 2 | volume 2~misura quelche dà misura al moto,~giunto al 48 20, 3 | segno~ripiglia il remo e dà la spinta al legno.~ 49 20, 44 | tocca il pelo~ma nel canape dà che preso il tiene.~Vien 50 20, 48 | altrui piaghe vitali,~questo dà morte a chi sfidarlo ardisce;~ 51 20, 130 | fa che’nvan l’assaglia~e dà loco ala furia e la ruina~ 52 20, 333 | forza eguale:~nela buffa gli dà presso la vista,~si ché 53 20, 384 | Dà di piedi al destrier prima