Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiuse 19 chiusero 1 chiusi 18 chiuso 53 ci 20 ciacco 1 ciaccona 1 | Frequenza [« »] 54 serra 54 teme 53 cerchio 53 chiuso 53 dà 53 dianzi 53 face | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze chiuso |
Canto, Ottava
1 1, 142| tempo il ricco albergo è chiuso.~ 2 2, 60 | non tenesse invido fato~chiuso tra rozze spoglie il gran 3 2, 70 | un antro nel più denso e chiuso 70~siede il pastor dela 4 3, 15 | infiora,~e del Nilo fecondo il chiuso fonte~vagheggia esposto 5 3, 17 | per poter poi con essa in chiuso loco~sfidar Mercurio e Ganimede 6 3, 25 | nel molle ed odorato nembo~chiuso e tra fiori involto e tra 7 3, 70 | cupa macchia rannicchiato e chiuso~par che voce non oda, occhio 8 3, 88 | peregrina.~Ah non gli aprir! che chiuso anco il bel ciglio~spira 9 4, 4 | in seno asconde, 4~il lor chiuso splendor mostrar non pote,~ 10 4, 60 | archivio impenetrabile sta chiuso?~Spesso effetto sortì lieto 11 4, 237| non trova alcun loco sì chiuso~che non v’entri a spiar 12 5, 51 | in aperta campagna o in chiuso ovile,~che per fregiargli 13 5, 72 | al peregrin fresco riposo~chiuso dal verde ala stagione estiva.~ 14 7, 15 | si frange e purga e quivi chiuso,~agitando sestesso, entro 15 7, 204| capo afferra, 204~indi del chiuso albergo apre le porte,~tira 16 8, 9 | Chiuso nel’ampio e ben capace seno 17 8, 42 | più ninfe è circondato e chiuso~che non voglion soffrir 18 8, 104| Raro de’ suoi recessi il chiuso calle~altri tentò che’l 19 10, 42 | appare~e, con un occhio chiuso e l’altro intento~specolando 20 10, 98 | vapor notturno~velato e chiuso tra profonde grotte,~l’albergo 21 12, 69 | qualor dala prigion che chiuso il tenne~fugge e, serpendo 22 12, 148| mai, sempre il precede;~e chiuso il tronco, ei che’l camino 23 12, 197| impaziente e sorge, 197~poi del chiuso balcon gli usci spalanca,~ 24 12, 260| da’ suoi vitali uffici.~Chiuso trovando allor l’usato varco~ 25 13, 8 | alti cipressi incoronato e chiuso~là donde il sole orientale 26 13, 77 | quel ch’a tua notizia è chiuso~dal’empia Gelosia l’istoria 27 13, 120| sotto giogo aspro e servile~chiuso un tuo prigioniero in carcer 28 13, 224| custode,~del tesoro ove chiuso è l’anel raro,~non risguarda 29 14, 7 | fuor de’ ritegni onde fu chiuso~dela fata ogni inganno ebbe 30 14, 66 | affatica;~e poich’ha lo sportel chiuso co’ marmi~lascia i trastulli 31 14, 87 | questi il quarto spazio chiuso~dela stagion più fresca 32 14, 211| tenea di Morasto il cener chiuso.~ 33 14, 224| insuperabil muro è tutto chiuso.~Qui da stella benigna a 34 14, 259| illustri abito vile.~Amor m’ha chiuso in questa rozza spoglia,~ 35 14, 274| giamai ch’Amor si celi,~ché, chiuso in casa il foco, in grembo 36 14, 301| di chieder refrigerio al chiuso foco,~convien che sia col 37 15, 159| spia l’occulto, apre il chiuso e spiana il folto.~ 38 15, 168| duro assedio è circondato e chiuso.~ 39 15, 206| pastor, licenziosa esce del chiuso.~Per sì fatta cagion, che 40 16, 166| occaso allor allora avea 166~chiuso il carro dorato Apollo stanco~ 41 16, 199| noia gli accrebbe~mentre chiuso in prigion la maga l’ebbe.~ 42 16, 243| letto e del foco in guardia chiuso,~guardi i tetti domestici 43 17, 49 | lasciarmi cacciar nel parco chiuso. –~ 44 17, 50 | Un parco in Cipro avea chiuso e secreto 50~la dea d’Amor, 45 17, 82 | odor che nele spoglie è chiuso~da’ fiati soavissimi è confuso.~ 46 18, 115| ombre del’orco, ov’io son chiuso,~dato m’ha prigionier, deh! 47 18, 243| fu che la prigione ov’eri chiuso,~omicida crudel, ruppe e 48 19, 152| Aveagli il vel dela gran luce chiuso~un grave oblio dal’un al’ 49 19, 205| quest’occhio meschin ch’or chiuso e spento~più non fia spettator 50 19, 355| occhi del sole il grembo chiuso.~ 51 20, 139| orgoglio 139~questi nel chiuso cerchio entrato apena,~depon 52 20, 253| scudo imbracciato e l’elmo chiuso,~ch’esposto ai colpi altrui, 53 20, 335| gesto 335~con largo giro il chiuso pian circonda.~Va poi nel