Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cerchiavan 1 cerchietti 1 cerchietto 2 cerchio 53 cerco 1 cere 1 cerebro 6 | Frequenza [« »] 54 segno 54 serra 54 teme 53 cerchio 53 chiuso 53 dà 53 dianzi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze cerchio |
Canto, Ottava
1 1, 112 | tavole immortali,~dove nel cerchio del signor di Delo~Giove 2 2, 42 | quanti ne serra~il gran cerchio del mare e dela terra.~ 3 3, 159 | egli di quelle,~egli nel cerchio suo, tu nel tuo stelo,~tu 4 5, 73 | le napee del bel loco in cerchio accolte~vaghe carole essercitare 5 5, 117 | che tre cerchi contien, cerchio maggiore.~V’ha l’un e l’ 6 5, 128 | questo più ne contien nel cerchio suo,~ 7 6, 42 | gran tribuna di fronde, un cerchio lieto,~e l’un al’altro sussurrando 8 6, 111 | abbraccia 111~maggior delizie il cerchio dela luna,~cosa non ha di 9 7, 72 | di lieta gente un largo cerchio e folto,~ch’invitandolo 10 7, 233 | forte, il fier che’l quinto cerchio aggira~ale forze d’Amor 11 8, 9 | gioie raccorre.~Un largo cerchio e di bell’ombre ameno~vien 12 9, 103 | mezzo ignude accolte in cerchio~dela gran conca reggono 13 9, 104 | riceve e le rigetta.~Nel cerchio inferior cader le lassa,~ 14 10, Alleg| opinione che stimava in quel cerchio ritrovarsi l’idee di tutte 15 10, 3 | Dedalo le penne,~Prometeo al cerchio ardente il volo stese.~Ben 16 10, 95 | Fa cerchio ala città selva frondosa 17 10, 172 | si rassomiglia;~mirar nel cerchio puoi limpido e terso~quanto 18 11, 8 | dea levando in alto,~dal cerchio di quel nume, a cui s’ascrive~ 19 11, 19 | entro il lucid’arco 19~del cerchio adamantin drizza il sentiero,~ 20 11, 71 | algenti~che del’Alpi canute il cerchio serra.~Moveran con tal armi 21 11, 92 | maggior par si discerna~cerchio di gemme illustri e scintillanti,~ 22 11, 135 | Ve’ quel cerchio lucente, ove raccolte 135~ 23 11, 162 | già mostro ti fu nel’altro cerchio.~ 24 12, 160 | seggi che coronano il bel cerchio~fa vago padiglion verde 25 12, 185 | ampia loggia 185~locate in cerchio e son di bronzo a gitto,~ 26 12, 265 | sanguinosa e bruna,~far giù dal cerchio suo scender la luna. –~ 27 13, 194 | 194~il feroce motor del cerchio quinto~e nel fondo di Lete 28 14, 56 | fiammelle.~Ricovra Cinzia al cerchio suo di gelo,~agli epicicli 29 14, 96 | leggiero~fè d’una luna scema un cerchio intero.~ 30 14, 104 | eccol che rota~la spada a cerchio e s’apre intorno il passo.~ 31 14, 153 | stette saldo il sempr’immobil cerchio.~ 32 14, 161 | Dal freddo cerchio dela dea di Cinto 161~una 33 14, 240 | amboduo presenti~dentr’ampio cerchio insu la notte bruna~comincio 34 15, 6 | 6~che dietro al maggior cerchio il ciel si gira,~o che di 35 15, 32 | crini aurati 32~che’n largo cerchio intorno si sospende,~pur 36 15, 135 | sostener la vice,~salvo che’n cerchio andar non l’è permesso,~ 37 16, 48 | massiccio 48~del bel diadema il cerchio è compartito;~per l’orlo 38 16, 175 | né sapea come,~di quel cerchio real cinte le chiome.~ 39 16, 226 | Ma quando altero al’aureo cerchio aspira~e di toccarlo e di 40 17, 142 | circondar dela terra il cerchio intero. –~ 41 18, 140 | percosse,~il suo corpo, il suo cerchio e la sua stella.~Stupì, 42 18, 205 | pari affanno~nel freddo cerchio suo la dea di Cinto.~Struggerà 43 19, 17 | ordito,~di raggi d’oro un cerchio in fronte accolto.~Con la 44 19, 19 | una loggia ombrosa 19~in cerchio assisi a trattener si stanno,~ 45 19, 339 | alte colonne e sotto un cerchio 339~ripiegato in mezz’arco, 46 20, 77 | Stassi la ninfa in mezzo al cerchio immota,~Clizio qual Clizia 47 20, 99 | tira a caso mai linea né cerchio.~ 48 20, 139 | orgoglio 139~questi nel chiuso cerchio entrato apena,~depon le 49 20, 324 | dele conche di smalto il cerchio intero~e dela piuma florida 50 20, 340 | terra terra serpendo, un cerchio forma.~Chiunque il mira 51 20, 370 | tien lo scettro~del quinto cerchio, egregie man scolpiro,~gemma 52 20, 488 | Volgiti al cerchio poi del ricco arnese 488~ 53 20, 498 | s’ha l’albergo lassù nel cerchio quinto,~converrà che più