Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tanaro 2 tane 5 tansillo 1 tant' 52 tanta 168 tante 97 tanti 75 | Frequenza [« »] 52 sembianza 52 siché 52 tale 52 tant' 51 amato 51 corno 51 destrier | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze tant' |
Canto, Ottava
1 1, 35 | dono mio,~che’n mercé di tant’opra io vo’ che basti;~lira 2 1, 60 | ritorno~e’n tal dispetto, in tant’orgoglio salse~che di vezzo 3 1, 121| Potè, tant’alto quasi il flutto sorse, 4 2, 32 | cembali sonanti.~Pien di tant’arte è quel lavor sublime,~ 5 2, 93 | ed io ben resto~paga d’un tant’onor che’l ciel gli porse,~ 6 3, 13 | distende e l’erba~ride di tant’onor lieta e superba.~ 7 3, 100| quelche desia.~Pentesi, che tant’oltre erri il desire~e si 8 3, 104| selvaggia riva,~se van (disse) tant’alto i preghi nostri,~se 9 3, 113| merto 113~d’infelice mortal tant’alto giunse?~Ben ho da benedir 10 4, 20 | argoliche fiammelle,~onde sorser tant’armi e tanti sdegni,~per 11 4, 201| sei?~ed hai di Psiche il tant’orgoglio estinto?~O degne 12 4, 282| Se fermo è pur ch’io fra tant’odi fieri~d’ogni calamità 13 5, 20 | e non gradito!~Come più tant’orgoglio omai sopporti?~vendica 14 6, 17 | tutto il bel lavor che con tant’arte 17~orna del’uomo il 15 6, 80 | corona altera,~de’ suoi tant’occhi la stellata sfera.~ 16 7, 224| vendetta~di ristorar d’un tant’affronto i danni.~Sorsero 17 8, 40 | di questi,~poiché giunger tant’oltre oggi potesti.~ 18 9, 49 | va per l’erba serpendo e tant’oltr’esce~che vien fin nel 19 10, 172| meraviglia.~Composta è con tant’arte e maestria~ch’al globo 20 10, 202| orribile a ridire~i suoi tant’occhi lagrimando ha stanchi,~ 21 10, 235| ardenti;~l’acciar manca a tant’uopo, onde son presi~mille 22 11, 55 | del figliastro ha il cor tant’arso~che convien che, d’Amor 23 11, 103| tante anco ha lingue e tant’ha voci,~e tante bocche e 24 12, 46 | successe~finte avea con tant’arte e magistero~che gli 25 12, 57 | suo ardir tema ed orrore~e tant’oltre venuta esser le increbbe,~ 26 12, 83 | egizzio, indi si parte 83~ed a tant’opra apparecchiando vassi.~ 27 12, 179| o modello;~ed oltre con tant’arte esser costrutto~quanto 28 12, 207| deggia Amor d’amor avaro~a tant’amor mostrarsi, a tanta fede?~ 29 12, 232| rigido tiranno?~Forse chi tant’ardor nel petto chiude~non 30 12, 235| fior dela beltà perduta~tant’avesse onestà quant’ha canuta?~ 31 12, 254| lecito fosse, 254~rimaner fra tant’agi a trastullarmi~che quanto 32 12, 267| cambio ingratissimo disprezza~tant’onor, tant’amor, tanta bellezza.~ 33 12, 267| ingratissimo disprezza~tant’onor, tant’amor, tanta bellezza.~ 34 12, 282| Purché la fè non rompa a chi tant’ami,~non si rompan più mai 35 13, 2 | o timor quelche gli move~tant’opre a far prodigiose e nove?~ 36 13, 117| fugaci e brevi.~Perché levar tant’alto i miei pensieri~se poi 37 14, 52 | e infermi,~oltreché fra tant’aste e tante spade~le forze 38 14, 108| uom la morte, che d’aver tant’ardi,~fanciulletto importuno, 39 15, 84 | e bellezza~di colei che tant’ami ella t’assalse;~e senon 40 15, 91 | vuol romper la fede a chi tant’ama.~ 41 16, 54 | 54~del nobil tempio ov’è tant’arte accolta,~sovra quattro 42 16, 104| in lui trovato brutto~fè tant’altre eccellenze oscure intutto.~ 43 16, 227| Nel volto con tant’impeto battuto 227~fu dal 44 17, 155| Tant’oltre il nuoto suo spedito 45 18, 44 | e temerario accrebbe 44~tant’orgoglio nel cor, tanta fidanza~ 46 18, 177| Adon, l’idol mio caro? 177~Tant’osa e tanto può morte superba?~ 47 18, 212| gli occhi fuor voglia in tant’acque~versar tutto quel mare 48 19, 41 | aumentava o scarse o piene,~tant’erano al mio cor piaghe mortali,~ 49 19, 244| mercede~chi tanta gloria e tant’onor ti diede?~ 50 20, 150| impedimento~e gli occhi gli copria tant’era folta;~onde il gigante 51 20, 325| fermamento ei giri.~Par con tant’occhi un Argo e sembra armato~ 52 20, 491| Di tant’avi e nipoti e padri e figli