Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sicane 1
sicano 2
sich 22
siché 52
sìché 1
sicilia 5
sicom 10
Frequenza    [«  »]
52 presso
52 rabbia
52 sembianza
52 siché
52 tale
52 tant'
51 amato
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

siché

   Canto, Ottava
1 1, 55 | allontana l’arena a poco a poco,~siché mentr’ei dal mar si volge 2 2, 161| dicea) gli occhi t’involse,~siché dela ragion perduto il zelo,~ 3 3, 22 | luce una scintilla avessi,~siché come scolpito il chiudo 4 3, 94 | bel garzon si dole e geme,~siché la vera dea ne langue insieme,~ 5 3, 121| io l’asciugo il sangue?~siché tra noie e gioie e guerre 6 3, 141| in voi celesti effetto,~siché, quando alcun dio d’amar 7 4, 38 | e poi bandiscon guerra,~siché mirando un cor quel bello, 8 6, 20 | torri inclusi abbraccia,~siché da’ suoi balcon lunge vagheggia~ 9 6, 66 | erbe salubri aver l’impero,~siché profonda al cor piaga mortale~ 10 6, 117| fue~tenera ma non fral, siché per questa~le sue piogge 11 7, 80 | desio stringe duo sessi,~siché, mentre l’un dona e l’altro 12 7, 86 | del corpo adombrar bene,~siché sotto le crespe aurate e 13 8, 22 | dire;~poi smarrissi da lor, siché veduto~non fu per più d’ 14 8, 39 | con le sue vesti intorno,~sichél somiglia al’abito di fore;~ 15 8, 51 | conche di forbiti sassi,~siché raccor si può l’umor cadente~ 16 8, 133| morte.~Voli l’anima al ciel, siché felice~sia degli eterni 17 9, 84 | tien la formidabil cote,~siché toccò le machine inumane~ 18 9, 158| Fortuna mobile e vagante,~siché resa a Virtù serva e soggetta~ 19 10, 65 | quella guisa o in questa~siché vestigio alcun non vene 20 11, 162| Marte ad eccitar faville,~siché d’Amore e d’Imeneo le faci~ 21 11, 194| in ogni estremo eccesso;~siché pronosticar cosa futura~ 22 12, 31 | Atlante al suo celeste pondo~siché fu Giove di caderne in forse~ 23 12, 46 | divin gli annali lesse,~sichél fato precorse il dotto 24 12, 117| fata del’oro è messaggiera~sichél suo possessor può far 25 12, 166| forza e la virtù feconda,~siché la gleba fertile e vivace~ 26 13, 107| ire sue freno a bastanza~siché non corra a vendicar l’offese.~ 27 13, 160| ond’esce un dolce lume,~siché più vago augel non batte 28 14, 84 | cinto la misura eguale,~siché ben mostra altrui qual’ira 29 14, 111| lo stral travolse e torse~siché del fido amico il colpo 30 14, 201| altri imaginar non pote,~siché l’esser erede unica e figlia~ 31 14, 220| l’have.~Chiusa la tien, siché giamai non esce,~sotto secreta 32 14, 382| mi ritiene? e chi mi lega~siché intradue rimango immobil 33 15, 115| quattro diverse insieme sparte~siché rompa l’invito alcun ne 34 15, 118| avien che tu non mi pareggi~siché venga la palma ad esser 35 15, 215| intoppo farà facile e lieve,~siché sarai per successor del 36 16, 49 | mano ala sua statua posta,~siché’n prova devesse ala ragione~ 37 16, 102| statura è mezzana e dilicata;~siché ciascun di quella gente 38 16, 109| di man sveller non valse;~siché tornato onde partì pur dianzi,~ 39 16, 113| fronte illuminando inaura,~siché d’oro e di foco un lampo 40 16, 196| qual altro ancor non ebbe,~siché da molti invidiar fu visto,~ 41 16, 245| mente omai chiara e serena~siché stimol d’onor vi punga e 42 17, 123| a viva forza il trasse,~siché senza temer la luce e’l 43 17, 164| reggia appresso giunge,~siché può di Corinto appo l’arene~ 44 19, 55 | soffio crudel l’aura soave,~siché di , dove la mano il getta,~ 45 20, 179| si rompe e’n giù ruina,~siché chiusa la buca ei resti 46 20, 204| spada nemica il debil piglia~siché la sforza a scaricar di 47 20, 227| del suo forte ei spinge~siché nel mezzo il debile gli 48 20, 231| sel gitta a gambe alzate,~siché dele gran membra il vasto 49 20, 240| questo e quel va su le cosce,~siché vantaggio in lor non si 50 20, 252| cavalleria concorre al gioco,~siché dela larghissima pianura~ 51 20, 254| di piombo il peso pende,~siché qualora il manco braccio 52 20, 412| che quel confin rinchiude,~siché con l’altre sue che trattan


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL