Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] della 78 delle 19 dello 2 delo 52 delpar 7 delpari 10 deltutto 8 | Frequenza [« »] 52 ardenti 52 aspetto 52 cima 52 delo 52 frutto 52 lieta 52 lieto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze delo |
Canto, Ottava
1 1, 112| nel cerchio del signor di Delo~Giove scolpì gli oracoli 2 3, 112| nume (dicea) cui Cinto e Delo 112~porge voti, offre incensi, 3 4, 127| stan pur quivi aspettando,~delo spirto gentil senton gli 4 4, 280| duolo;~con l’aurea punta delo stral la scuoto,~pria la 5 4, 291| dio d’Arcadia e quel di Delo;~resse Imeneo la danza e 6 5, 56 | quando il pianeta fervido di Delo~i raggi a piombo insu le 7 5, 68 | fra gli altri guerrier delo stuol greco,~il gran figlio 8 6, 3 | gran dottor, l’anima casta,~delo spirto di Dio tromba gradita,~ 9 7, 185| la fonte del gran re di Delo,~de’ cigni tuoi già consacrata 10 7, 189| che, del’asta malgrado e delo stocco,~so che del cor t’ 11 7, 195| intese,~nel petto ardente delo dio del foco~foco di sdegno 12 9, 101| conca che copre il re di Delo,~s’intesse il fonte da tutte 13 9, 148| cadrà rotta e disfatta,~ma delo scoppio il gran rimbombo 14 9, 170| beate il gran rettor di Delo,~là dove ognor, sicome fer 15 9, 182| sonar Cipro non sol, ma Delo e Delfo.~ 16 10, 36 | febea corpo framesso,~laqual delo splendor ch’ei le dispensa~ 17 10, 186| Feramondo al mondo venne,~che delo scettro il primo onor vi 18 11, 77 | ond’esce il gran fanal di Delo, 77~ala riva ch’è meta a 19 11, 80 | ma la forza del foco e delo strale~che passa i cori 20 11, 87 | il sole.~Le doti illustri delo spirto raro~raccontar non 21 11, 212| Alba parea la vergine di Delo,~sorta anzi tempo ad imbiancar 22 12, 168| del sospetto di Marte e delo sdegno,~accioch’Adon non 23 13, 11 | Delo stridulo alloro asperse 24 13, 32 | incognite dottrine,~non già di Delo i tripodi richiede,~non 25 13, 243| idioma arabico si legge.~Delo stranio volume al’ornamento~ 26 14, 27 | parte de’ successi sui,~delo stato, del nome e del paese.~ 27 14, 28 | orrida e vasta~per girne a Delo del profondo Egeo,~l’avea 28 14, 55 | rossa.~Ardea la torre e delo stuol rapace~le rapine rapia 29 14, 63 | sien le vie secrete;~ma delo speco par l’ultimo fondo~ 30 15, 50 | semicircoli figura~e’l monte delo dio bravo e feroce~è cancellato 31 15, 93 | la lampa serenissima di Delo~sgombra ed alluma in quelle 32 15, 221| novella,~che dala terra delo dio bifronte,~dove nato 33 16, 123| pioggia talor la dea di Delo~l’innargentato e luminoso 34 16, 160| dal’altar scender fremendo~delo strano rifiuto impaziente,~ 35 16, 242| bilancia.~Vie più ne’ giochi delo dio vermiglio~tra tirsi 36 17, 80 | ognuna esser comprende 80~delo stranio lavor le meraviglie,~ 37 17, 148| che baleno, 148~tosto di Delo al sacro lido arriva;~vede 38 17, 185| auriga intanto lucido di Delo~precipitoso i corridori 39 18, 32 | colei, ch’è reverita in Delo,~affaccioglisi innanzi al’ 40 18, 195| Stavasi Amor delo stellato mondo 195~sotto 41 18, 204| cadde il mostruoso seme.~Né delo dio ferrato il vano orgoglio,~ 42 19, 31 | più curai le vittime di Delo,~e’l fren de’ miei destrier 43 19, 236| Alba Orione~e la diva di Delo Endimione.~ 44 19, 366| monte 366~vien quei che’n Delo e’n Delfo ha la sua reggia~ 45 19, 369| Mercurio col drappel delo dio biondo 369~volse ch’ 46 20, 255| 255~su la porta al’entrar delo steccato~in gran lamina 47 20, 285| pensiero il corso stende.~Delo spron, dela verga e dela 48 20, 347| non mai satollo~e vuolsi delo sprone essergli parco,~basta 49 20, 389| Il broccal delo scudo al’altro incise 389~ 50 20, 482| omai~del brando rotto o delo scudo guasto.~Lascia pur 51 20, 486| lo dio che signoreggia in Delo, 486~rivolto a specolar 52 20, 512| Ecco la strage delo stuol rubello, 512~ecco