Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aspettava 2 aspettazion 1 aspetti 14 aspetto 52 aspettò 2 aspi 2 aspidi 2 | Frequenza [« »] 53 scettro 53 superbo 52 ardenti 52 aspetto 52 cima 52 delo 52 frutto | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze aspetto |
Canto, Ottava
1 1, 118| urtansi i venti in minaccioso aspetto,~dele concave nubi anime 2 1, 124| morte sì vasta il fiero aspetto~confonde gli occhi suoi, 3 2, 123| e lo spaventi con feroce aspetto?~ 4 2, 124| senza cinto intorno.~Restò l’aspetto lor, tolta ogni benda,~senz’ 5 2, 138| Pallade appella, 138~che’n aspetto ne vien bravo e virile,~ 6 3, 22 | farei veder nel suo giocondo aspetto~di bellezze divine estremi 7 3, 36 | ferirla io l’arco tendo~temo l’aspetto suo virile e fiero.~Poi 8 3, 61 | Venere intanto 61~il vero aspetto suo scoprir sì tosto,~ma 9 3, 128| resta 128~veduto il primo aspetto in aria sciolto,~la bella 10 4, 97 | non sa paventa.~Ma se l’aspetto mio tengo nascosto,~le scopro 11 4, 125| s’asterrà dal mio conteso aspetto.~Ma se vorrà mirar quelche 12 5, 29 | vendica sol col mansueto aspetto;~ché, sel folgore suo percote 13 5, 131| scena e l’apparato~in altro aspetto trasformar si mira~ed, al 14 6, 77 | parte a me neghi del bramato aspetto;~lascia ch’io possa almeno 15 7, 207| gagliardo e di giocondo aspetto,~e perché va pomposo e ben 16 8, 36 | argomento di te porge l’aspetto,~venirti a sollazzar ne’ 17 9, 199| risguardava con maligno aspetto,~e temea non le fusse al’ 18 10, 32 | collocato e disposto in buono aspetto,~ancorché variabile e vagante,~ 19 10, 51 | severo in vista e di robusto aspetto~e grande sì che quasi adombra 20 10, 69 | ridente in vista e d’un aspetto santo,~in man lo scettro 21 10, 195| larga man, con gioviale aspetto~versa d’oro, ov’è d’uopo, 22 11, 16 | lei s’accosta con obliquo aspetto,~le contamina il lume e 23 11, 80 | vel fronte serena,~quant’aspetto real ritiene e serba!~È 24 11, 111| in quel divino e maestoso aspetto,~in cui di due bellezze 25 11, 179| risguardava di quartile aspetto;~e vibrando il suo raggio 26 12, 52 | Parea davante a quel reale aspetto~tremar il mondo e rimbombar 27 12, 88 | con più torvo o più severo aspetto~i più fieri nemici in guerra 28 12, 156| cangiar la spoglia e variar l’aspetto.~ 29 12, 209| Sofrosina è la prima. In grave aspetto 209~ritien costei maturità 30 12, 233| come un vago e signorile aspetto~non curi amor, ma sol riguardi 31 13, 88 | e tu di Citerea preso l’aspetto,~malgrado alfin di lei, 32 13, 92 | sì laida e sozza è nel’aspetto,~figlia dela Disgrazia e 33 14, 20 | ala vista di quel primo aspetto~da repentino folgore feriti.~ 34 14, 219| scoprirmi non oso e’ndarno aspetto.~Se conosciuto son, non 35 14, 264| sasso istesso indifferente aspetto.~Sotto il velo del’ombre 36 15, 95 | poiché conobbe il desiato aspetto,~brillar per gioia con festivo 37 15, 176| disse la dea con iracondo aspetto)~ad irritar de’ sommi dei 38 16, 7 | laido sembiante e rozzo aspetto~ma chi per grazia e nobiltà 39 16, 102| dilata.~Mostra affabile aspetto, aria gioconda,~la statura 40 16, 104| giudicollo celeste al primo aspetto.~Ma quando poi s’avicinò, 41 17, 94 | d’Amor, d’eguale età, d’aspetto eguale.~Sa ciascun d’essi 42 18, 103| forte~mal può di luce amica aspetto grato.~Così vuol chi’l destin 43 18, 176| strana ecclisse e’n fiero aspetto e duro~non mi mostravi il 44 18, 195| entro i giardini~e duo d’aspetto amabile e giocondo~coetanei 45 19, 20 | cor l’alternava, or nel’aspetto.~Romper parea volesse al’ 46 19, 278| percote.~Ma con più torvo aspetto il crudo Coro~leva dal’ocean 47 19, 396| dolenti nel core e nell’aspetto,~la cuccia, de’ bei membri 48 20, 199| vieti, se può, ch’io qui l’aspetto.~Gli ozi più dolci son dopo 49 20, 314| insu’l minio ed ha sì fier l’aspetto,~Sciarra s’appella, e’n 50 20, 409| ch’aver m’aggrada~più ch’aspetto leggiadro, animo forte.~ 51 20, 448| terribil sembianza e’l sozzo aspetto.~ 52 20, 465| d’amoroso e di rabbioso aspetto~freddo cadendo e pallido