Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ardendo 5
ardenna 1
ardente 44
ardenti 52
arder 16
arderà 1
ardere 2
Frequenza    [«  »]
53 riso
53 scettro
53 superbo
52 ardenti
52 aspetto
52 cima
52 delo
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ardenti

   Canto, Ottava
1 1, 37 | corse col tratto dele penne ardenti,~più che vento leggier, 2 3, 86 | occhi e dice: – Un degli ardenti 86~vostri lampi, occhi cari, 3 5, 37 | aure sfere e con le stelle ardenti~le tane alpestri e gli antri 4 5, 82 | bionda~e sotto oscure ciglia ardenti rai,~né dele prime lane 5 6, 14 | orbe stellato di bei lumi ardentidela vista un natural 6 6, 145| e, mille in te stampando ardenti baci~di devota dolcezza 7 6, 199| altro tutto colmò di fiamme ardenti,~dove i dannati suoi stanno 8 7, 89 | Apollo istesso i corridori ardenti,~vinto d’alta dolcezza, 9 7, 234| del lor fabro Amor faville ardenti.~Foco d’amor è quel ch’asciuga 10 8, 87 | vivi pianti e con sospiri ardenti.~ 11 8, 121| intinti nel piacer fucine ardenti,~occhi del ciel d’amor stelle 12 9, 69 | cui d’oro bollian desiri ardenti,~stringendo il morso del 13 9, 74 | sacro splendor degli ostri ardenti~mi trasse pien di giovenil 14 9, 197| vece di fiori ha stelle ardenti.~Magion d’incorrottibili 15 10, 47 | vivrai~e con lingue di luce ardenti e belle~favelleran di te 16 10, 146| dela selce le scintille ardenti.~Anacarsi è colui, mira 17 10, 235| sudano i fabri ale fucine ardenti;~l’acciar manca a tant’uopo, 18 10, 285| schierar dele guerriere ardenti~i numerosi esserciti lucenti.~ 19 11, 59 | faville armata~fa piaghe ardenti, onde si fugge invano.~Ogni 20 11, 71 | occhi vaghi e di dolcezza ardenti, 71~per cui fia più del 21 11, 191| reflesso immortal de’ lumi ardenti,~e de’ lor raggi sovra i 22 12, 108| Cerchiagli il collo di rubini ardenti~monil ch’eccede ogni mortal 23 12, 240| quattro in aurei doppieri ardenti lumi,~ma sparsi, de’ begli 24 13, 13 | nol gitti entro le brage,ardenti~quasi primi tributi e libamenti.~ 25 13, 190| raddoppiava al’ardor faville ardenti.~ 26 14, 57 | mormorando svampa.~Con acque ardenti ed umide faville~bolle lo 27 14, 248| sovenia de’ miei sospiri ardenti.~ 28 14, 282| duo scudieri 282~con note ardenti e di man propria espresse~ 29 15, 16 | a dar vigore ale fornaci ardenti,~anzi par che sfogando i 30 15, 98 | alternavan tra lor sospiri ardenti~e tra que’ baci armonici 31 15, 107| Ma stimulata da desiri ardenti 107~d’indugio accusa i volator 32 15, 202| alfin si placar gli sdegni ardenti~e i tumulti cessaro intorno 33 16, 29 | arriva.~Cento lumiere intorno ardenti e chiare~in aurei candelier 34 16, 107| rubini,~benché sien fiamme ardenti e fila aurate,~dela mano 35 16, 177| tenebre disgombra.~Già gli ardenti destrier che fan ritorno~ 36 16, 208| d’infausto e fiero foco ardenti,~fronte rugosa, oscure guance 37 16, 268| begli occhi con sospiri ardenti~gli rasciuga le lagrime 38 17, 42 | uscio de’ tuoi begli occhi ardenti,~per questi prati, ovunque 39 17, 84 | usciva,~si specchiò nele luci ardenti e belle;~onde parea con 40 17, 93 | Arman la man di facellette ardenti 93~e spesso avien che l’ 41 17, 108| non senta d’amor faville ardenti.~Rinovella Alcion gli antichi 42 18, 1 | Son due fiaccole ardenti Amore e Sdegno 1~che’nfiamman 43 18, 17 | torse gonfi di rabbia i lumi ardenti.~ 44 18, 83 | Dele picciole luci i fuochi ardenti~vibra e s’arriccia e si 45 19, 32 | biondo crin, che di fiammelle ardenti~era cinto lassù, cinsi di 46 19, 92 | orgoglioso bue, che d’ire ardenti~avea gli spirti infuriati 47 19, 103| fresche nutriva e fiamme ardenti,~né dale labra smorte e 48 19, 400| armenti~abbeverava le faville ardenti.~ 49 19, 410| saran fiaccole e fiamme ardenti e chiare.~Ombra felice, 50 20, 75 | con la coda sapea ne’ soli ardenti~scopar le mosche e temperare 51 20, 393| fiammelle e le scintille ardenti~gli fan quasi invisibili 52 20, 509| occulti fuochi e d’artifici ardenti;~ma di toccarnobil corpo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL