Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] quegli 58 quei 70 quel 657 quelch 51 quelche 104 quell' 140 quella 351 | Frequenza [« »] 51 divin 51 gelo 51 morto 51 quelch 51 rami 51 stende 50 alte | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze quelch |
Canto, Ottava
1 2, 96 | ogni nebbia~quelche seguir, quelch’adorar si debbia.~ 2 2, 108| fama~t’obliga ad esseguir quelch’egli suole;~s’a quant’oggi 3 2, 111| interna~ivi si ferma, e quelch’ha innanzi approva.~Volgesi 4 4, 75 | Lassa, di quelch’io soffro, aspro martire 5 4, 183| ed è soave~a rimembrar quelch’a soffrir fu grave.~ 6 4, 188| gelo,~m’accorsi alfin che quelch’ivi giacea~era il vero figliuol 7 4, 191| loco ond’io son priva,~godi quelch’io perdei, celeste amante.~ 8 5, 24 | sestesso,~miser, né può trovar quelch’ha da presso.~ 9 5, 109| stagion fusse fiorito;~sempre quelch’è vietato e quelch’è raro~ 10 5, 109| sempre quelch’è vietato e quelch’è raro~più n’invoglia il 11 5, 142| gelo, 142~ch’agguagliato è quelch’è da quelche pare;~ma in 12 6, 89 | Grande impresa fia ben quelch’io ti cheggio, 89~non difficile 13 7, 169| gentil ch’io scorgo in lui~e quelch’è proprio dela stirpe nostra:~ 14 7, 193| più duro il torto fabro~di quelch’egli adoprava in Mongibello,~ 15 8, 54 | quelche l’erba imita,~v’ha quelch’emulo al foco arde e rosseggia;~ 16 8, 86 | Endimione, 86~indegno di mirar quelch’oggi io miro,~quando a te 17 8, 92 | spoglie le baccanti ordiro,~quelch’a Teti le ninfe ed a Peleo~ 18 10, 16 | quelche perde mutando in quelch’acquista,~ma perché quantità 19 11, 6 | cantar mio~il più si tace e quelch’io scrivo è poco,~gran fiamma 20 11, 206| ei non capisce apieno~e quelch’avenir deve a spiar prende;~ 21 12, 104| Lasso, ma quelch’altrui diletta e giova, 22 12, 201| amar non penso e penso a quelch’io amo?~Non amo io no. Ma 23 12, 203| dolor, dolce l’offesa.~Se quelch’io sento è pur cura amorosa,~ 24 12, 203| pur cura amorosa,~amor per quelch’io sento è gentil cosa.~ 25 12, 215| Se pur foco amoroso è quelch’acceso, 215~sicom’io stimo, 26 13, 21 | dele piaghe istesse,~in quelch’ella chiedea, tanto interesse?~ 27 14, 123| scemo,~e scema l’occhio a quelch’ha tronco il naso.~Così 28 14, 260| subito cambiarsi,~che di quelch’era a dubitar s’indusse~ 29 14, 273| Ma che cur’io che quelch’altri non crede 273~involto 30 14, 324| accosta e ben conosce apieno~quelch’è più guasto e si conosce 31 14, 403| richiede~che tornano a ridir quelch’ha saputo.~Ma rei d’altri 32 15, 180| efficace~ti farà pur piacer quelch’altrui piace. –~ 33 15, 187| pretender debbe~dal perditor quelch’egli in sé non ebbe.~ 34 15, 231| povero tetto ignudo scanno,~e quelch’agli occhi altrui par sommo 35 16, 135| meglio avenne ad esso~di quelch’agli altri er’avenuto avanti~ 36 16, 185| cielo aviso;~chi può stornar quelch’è prefisso in cielo? –~Preso 37 16, 205| tutto simile al padre è quelch’avanza.~ 38 17, 55 | frutto,~non mi voglio ritor quelch’ho concesso.~Ma se non ami 39 17, 62 | senno~da conoscere in te quelch’io conosco.~Non cura alcun 40 18, 6 | superbo impero~a disamar quelch’egli amò primiero.~ 41 18, 23 | braccia selvagge e contadine?~quelch’io bramar apena osai lontano,~ 42 18, 114| essempio~più non deggio goder quelch’io godei,~tornate almeno 43 18, 207| ondoso Ocean l’umido padre,~o quelch’un tempo amore aborrì tanto~ 44 19, 22 | nemica,~nota è pur troppo e, quelch’altrove ho detto,~uopo qui 45 19, 59 | e più mortale ardore~di quelch’accese il mondo arse il 46 19, 180| peggior di mille morti.~Quelch’ogni pena eccede, ogni martire,~ 47 19, 207| presente il simulacro m’era~di quelch’io verso inessiccabil fonte;~ 48 19, 212| sepolto,~avrà l’orecchio quelch’al’occhio è tolto.~ 49 19, 245| possessor d’altra ricchezza.~Quelch’ha titol di re, corna di 50 20, 243| opposto,~e con moto minor di quelch’ha fatto~colui, che di ferirlo 51 20, 425| regno suo libera sia,~in quelch’altrui vietò peccar non