Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morti 23
mortifera 1
mortifero 1
morto 51
mortorio 1
mosaico 2
mosca 2
Frequenza    [«  »]
51 destrier
51 divin
51 gelo
51 morto
51 quelch
51 rami
51 stende
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

morto

   Canto, Ottava
1 1, 5 | ancor tenero i vestigi~del morto genitor, quasi l’agguagli,~ 2 4, 38 | chieder mercé, si trova morto.~ 3 5, 27 | ingannatrice~la vita e, morto in carne, in fior rinacque.~ 4 5, 62 | ciel, senza il mio ben ch’è morto,~ch’io fra tanto dolor non 5 6, 81 | Mercurio addormentato e morto.~ 6 7, 178 | fusse immortal, l’avrebbe morto.~Precipitato dal superno 7 11, 69 | breve il suo signor rimanga morto;~né, potend’ella distemprarsi 8 13, 68 | feroce~di viva serpe il morto corpo offende.~Poi, con 9 13, 182 | morta;~e se’l foco non è morto o sopito,~riscalda almen 10 13, 214 | arte~e bramando d’averlo o morto o preso,~a Mercurio il mostrò, 11 14, 101 | un bandito a piè si tenea morto.~E non avea costui ch’un 12 14, 111 | viso gentil, non l’avria morto.~ 13 14, 140 | Morto il ladron, la cavernosa 14 14, 203 | publicamente un panno~ch’è del re morto la sanguigna vesta,~per 15 14, 308 | curo,~ch’io son senza morir morto rimaso.~Convien che sol 16 14, 328 | questo e quello ha generato e morto~un ventre illustre ed una 17 14, 362 | ben si sa s’è tramortito o morto.~ 18 14, 383 | sforzi a far, lassa, al re morto~ed ala mia grandezza un 19 15, 74 | in nobil guerra il restar morto.~Non m’essortar ti prego 20 16, 248 | E però che’l re morto avea già fatto 248~palese 21 17, 52 | di vederti colerico che morto.~ 22 18, Alleg| pianto di Venere sopra il morto giovane si figura che un 23 18, 99 | arte~ed a ritrarlo, ancor morto ma bello,~insegni ala mia 24 18, 111 | alte mie procelle?~Adon, se morto sei, morto mi piaci,~tue 25 18, 111 | procelle?~Adon, se morto sei, morto mi piaci,~tue bellezze per 26 18, 111 | sospir cento facelle,~purché morto ancor m’ami e non ti spiaccia~ 27 18, 133 | Diceano: – È morto Adone. Amor dolente, 133~ 28 18, 133 | piagni? Il bell’Adone è morto.~Empia fera e crudel col 29 18, 145 | 145~quel mio, che colaggiù morto si piagne,~per assalir, 30 18, 166 | mio caro Saetta a piè m’è morto?~ 31 18, 210 | l’una malviva e l’altro morto?~D’Adon compagno, a Venere 32 19, Arg | nobil tomba è poi da lei~il morto Adon, che vago fior diventa.~ ~ 33 19, 19 | caso acerbo del fanciullo morto~tentano di recarle alcun 34 19, 61 | un nobil fior dal corpo morto~pullular in virtù dela mia 35 19, 98 | sottratto ala cagion che mi t’ha morto.~ 36 19, 105 | mondo tutto, orch’egli è morto,~cagion poi di letizia e 37 19, 147 | terreno sol, ch’oggi m’hai morto~indegno fu di rimirar già 38 19, 151 | insuperbito, i suoi furori,~d’aver morto il rival di propria mano~ 39 19, 218 | aprico~orch’io peggio che morto, orbo divegno.~Forse ad 40 19, 223 | sia, novo Atteon, lacero e morto,~o perché nele tenebre e 41 19, 243 | sommerger no, ma già sommerso e morto.~ 42 19, 316 | qual perfido aiuto ei mi fu morto~per non crescer novodio 43 19, 345 | quando dal fier cinghial morto rimane~e come dale zanne 44 19, 351 | impone~la pira accumularsi al morto Adone.~ 45 19, 358 | morbidi origlieri, 358~dove il morto fanciul la testa appoggia,~ 46 20, 23 | cielo in rimembranza 23~del morto Adon, ch’ha tanto amato 47 20, 279 | servi indegni,~che già dal morto re furo essaltati,~a tradigion 48 20, 400 | la bella man mi tocchi.~Morto m’hai già, nonchabbattuto 49 20, 401 | Ma poiché morto pur brama vedermi 401~congiunto 50 20, 466 | divini?~chi d’un corpo ch’è morto e non si move,~uscir vide 51 20, 479 | dele luci belle,~né del morto destrier punto ti caglia.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL