Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cornici 5 cornio 2 corniola 1 corno 51 cornuta 5 cornute 1 cornuto 9 | Frequenza [« »] 52 tale 52 tant' 51 amato 51 corno 51 destrier 51 divin 51 gelo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze corno |
Canto, Ottava
1 1, 49 | grembo ha dela copia il corno 49~e nela destra una volubil 2 1, 134| piè vestito, 134~eburneo corno a verde fascia appende;~ 3 3, 54 | lui;~s’ei volse cancellar corno con scorno~io saprò vendicar 4 3, 54 | saprò vendicar scorno con corno.~ 5 3, 63 | ai cani, agli strali, al corno, al’asta~la più lasciva 6 5, 52 | nela stagion ch’al cervo il corno casca,~onde povero ed orbo 7 5, 127| intorno,~viene alfine a serrar corno con corno.~ 8 5, 127| alfine a serrar corno con corno.~ 9 6, 33 | un lucido volume~ed uva e corno e con più reti e nodi~vetro 10 6, 61 | romita~l’una man stende al corno e l’altra al dorso.~Su’l 11 7, 139| Chi del’obliquo corno a gonfie gote 139~fa buccinar 12 7, 152| la vivandiera,~del ricco corno suo la copia immensa.~Havvi 13 8, 24 | per torto solco il picciol corno un rio.~Parria vero cristallo 14 9, 200| orme seguia con argentato corno.~ ~ 15 10, 97 | stagion più tarda;~l’altra di corno e s’apre insu l’aurora;~ 16 10, 240| cor magnanimo e feroce;~di corno in corno e d’una in altra 17 10, 240| magnanimo e feroce;~di corno in corno e d’una in altra schiera~ 18 12, 104| stridula rimbombar voce di corno.~ 19 12, 117| cento libre d’or pesa ogni corno.~ 20 13, 12 | la manca tenendo il manco corno,~con la destra il coltel, 21 13, 249| nervo il busto e di forbito corno~di questo capo e quel le 22 14, 94 | sottil minio e di lucente corno.~Con la manca nel mezzo 23 14, 174| già trae fuor dele nubi il corno.~ 24 15, 141| altro destrier del manco corno~empie di strage la pianura 25 15, 145| perdut’abbia 145~pugnando un corno, inferocisce e mugge~e’nsanguinando 26 15, 166| costrette,~che tien del destro corno il terzo grado.~L’ali ale 27 16, 36 | s’udiro,~già squilla il corno e già la tromba scoppia;~ 28 16, 123| l’innargentato e luminoso corno~trasse giamai tra nube e 29 16, 166| rompea~le nere nubi col suo corno bianco,~onde, perché ciascun 30 17, 155| si lassa;~e già l’altero corno, onde col Ponto~cozza la 31 18, 48 | al lato appende,~il curvo corno ha dopo’l tergo avinto~in 32 18, 53 | non si sente ancor voce né corno.~ 33 18, 73 | fiato allor subitamente al corno 73~stupido Adon d’un animal 34 19, 82 | in fronte al’un e l’altro corno~un fiocco di papaveri gli 35 19, 97 | prometto~quanto il mio del suo corno ha miglior cozzo;~o il mio 36 19, 123| vital rugiada 123~con un corno di bue per bere attigne~ 37 19, 159| sbarra inalza ed apre,~di corno in corno annovera le capre.~ 38 19, 159| inalza ed apre,~di corno in corno annovera le capre.~ 39 19, 343| caccia~l’arco ala spalla, il corno ala cintura.~E ben tal nel 40 19, 362| gramaglie coverti ed ogni corno~d’aride fronde e scolorite 41 19, 375| del’abondanza il fertil corno 375~un’altra parte e di 42 19, 381| piè del trono,~gonfia un corno caprin con rauco suono.~ 43 19, 419| cinghial l’estinse,~col corno rotto correrà sanguigno.~ 44 20, 38 | Tien nela manca il corno, e la saetta 38~con l’altra 45 20, 58 | molto dura~e guernite ha di corno ambe le cime,~corno di capro 46 20, 58 | ha di corno ambe le cime,~corno di capro alpin ch’agevolmente~ 47 20, 114| 114~traea di vive perle il corno pieno~Cinzia e spargea di 48 20, 292| sul Gange ed è cornuto~e’l corno è lungo e più che lancia 49 20, 293| Pende un fiocco di perle al corno in punta, 293~di perle dele 50 20, 297| e cavallo.~Quel suo dal corno è poderoso e grave~e del 51 20, 382| squarciata e testa serpentina,~di corno terso unghia sonante e soda;~