Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] amata 21 amate 12 amati 10 amato 51 amator 8 amatunta 4 amatusia 1 | Frequenza [« »] 52 siché 52 tale 52 tant' 51 amato 51 corno 51 destrier 51 divin | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze amato |
Canto, Ottava
1 1, 3 | Dettami tu del giovinetto amato 3~le venture e le glorie 2 1, 165 | qual esser deggia poi l’amato oggetto~e pria si sente 3 3, 78 | aria involando del’oggetto amato,~beve con occhio cupido 4 3, 82 | deh defendete il nostro amato amore!~ 5 3, 140 | quella virtù sublime~nel’amato suggetto il merto imprime.~ 6 4, 279 | riveder quel volto~bramato, amato e sospirato assai,~parvi, 7 4, 284 | dunque t’adirerai perch’abbia amato~quelche pur del tuo grembo 8 4, 292 | quanto mi dolsi;~né dal’amato sen più mi disgiunsi,~né 9 5, Alleg| dir altro che selva ed è amato da Ercole, percioché Ercole 10 5, 20 | sospiri e pianti~ami invan non amato e non gradito!~Come più 11 5, 26 | vero.~Egli amante, egli amato, or gela, or bolle,~fatto 12 5, 31 | in altra età qual ebbe 31~amato mai da deitate alcuna,~e 13 5, 35 | e per lo ciel sostenne~l’amato incarco insu le tese penne.~ 14 5, 44 | Quando torna a portar l’amato paggio 44~il calice d’umor 15 5, 46 | ti faccia mai dal fianco amato;~perché cose s’incontrano 16 5, 60 | cadavere freddo il collo amato~abbraccia e bacia e vuol 17 5, 103 | secure in voi divida~dal’amato arboscel l’arbore amante,~ 18 6, 72 | capo e col dito il nume amato~di rampognar, di minacciar 19 7, 236 | Né già l’amato cielo ama lei meno, 236~ 20 8, 114 | 114~quanto sia dolce esser amato amando,~e quant’è duro esperienza 21 12, 246 | dunque ver ch’un raggio amato e caro 246~mi neghi almen ( 22 12, 284 | viva imago del mio nume amato, 284~che’n bel diamante 23 13, 81 | appetito e scelerato,~né te l’amato bene amerà mai~né tu del 24 13, 81 | amerà mai~né tu del bene amato unqua godrai. –~ 25 13, 116 | perché non vi scorge il volto amato~teme non contro lui sia 26 14, 127 | abbia a posseder l’acquisto amato,~punto da gelosia, torna 27 14, 183 | amare:~ond’egli riveder l’amato oggetto~torni del sole, 28 14, 213 | beltà divina~del bell’idolo amato il core altare,~fuor del 29 14, 263 | oriente alzo la vista~del’amato balcone e qui mi siedo;~ 30 14, 389 | Ferro fedel, già del’amato fianco 389~famoso onore 31 15, 36 | partii del Nil con quest’amato infante~perch’ir mi convenia, 32 15, 110 | mente~non allontana dal’amato sole,~vedelo in un pensier 33 15, 169 | tentar col piede il piede~del’amato garzon sotto la mensa~null’ 34 15, 205 | cui dominio il mio tiranno amato~ (chi si sia questi io nol 35 17, 2 | cara e miglior parte~ed al’amato sen sempre congiunto,~senza 36 17, 27 | si svelle.~Chi sa del ben amato ala presenza~trovar discolpe 37 17, 145 | varca e pur degli amori amato nido,~di duo porti superba, 38 18, Alleg| figura che un diletto lascivo amato con ismoderamento, alla 39 18, 97 | bianca.~Così non lunge dal’amato cane~lacero in terra il 40 18, 135 | Pianga la bella dea l’amante amato 135~se pur quaggiù dala 41 19, 30 | Clizia, da cui già tanto amato fui,~a me volgeasi ed io 42 19, 96 | ebra d’orgoglio, 96~del’amato mio ben fu l’omicida,~or 43 19, 148 | Sì dice, indi quel corpo amato e bello 148~ch’incapace 44 19, 213 | pensiero~dela cara beltà l’amato essempio;~né tanto è quel 45 19, 287 | buio e che vien manco~del’amato balcon l’aurea lumiera,~ 46 19, 298 | Io per assecurar l’amato infante 298~e da spade e 47 19, 318 | lasciata al campo acheo 318~del’amato Patroclo alta vendetta,~ 48 19, 330 | ricomprar non poss’io l’amato amore?~Che’l core e l’alma 49 19, 345 | spietate~ucciso resta ancor l’amato cane.~Né del’istesso can 50 20, 23 | morto Adon, ch’ha tanto amato in vita,~de’ sacri onori 51 20, 257 | ardire~meritò d’ottener l’amato bene.~Ma mentre tutto intento