Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pallor 5
pallore 4
pallori 2
palma 50
palme 41
palmiti 2
palpa 2
Frequenza    [«  »]
50 ninfa
50 oggetto
50 ore
50 palma
50 soave
50 tocca
50 verdi
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

palma

   Canto, Ottava
1 1, 27 | tu colui che litigar la palma~in riva di Peneo meco volesti?~ 2 2, 68 | perdita tua fia l’altrui palma!~ 3 2, 97 | quelche sono,~solché la palma di tua mano ottegna.~Purch’ 4 3, 124| celeste esser soggetto.~La palma, che di me morte non ebbe,~ 5 4, 21 | temeraria impresa 21~la palma una vil femina mi tolga?~ 6 5, 67 | cinghiale e del tauro ebbe la palma,~fu sempre a parte d’ogni 7 5, 105| stral che di me portò la palma?~Fiamma di questo cor, sol 8 6, 3 | grazia divina acquistar palma.~ 9 6, 56 | Cador, non pur agguagli,~Palma, ma lor di man la palma 10 6, 56 | Palma, ma lor di man la palma scuoti;~e tu, Baglion, che 11 6, 176| picciol cesto~che di fronde di palma era contesto.~ 12 7, 6 | t’espresse con la rozza palma.~Del tuo sommo poter, fra 13 7, 102| Trionfante la palma infra lo spesso 102~popolo 14 7, 247| sospirare il frassino e la palma.~Baciansi i mirti, e con 15 9, 139| celebre e più chiaro~la palma usurperan la Parma e’l Taro.~ 16 10, 154| membrane;~parte in fronde di palma e parte n’era~di piombo 17 10, 196| Senna in riva~pianta dopo la palma anco l’oliva.~ 18 10, 198| nocergli presume~ai pesi è palma, ale percosse è palla,~onde 19 10, 277| Rodo~insieme incatenar la palma e’l giglio;~e tu di gigli 20 11, 38 | qualunqu’altro affar perder la palma~altrui rincresce e l’esser 21 11, 114| possegga di beltà la prima palma,~sì nobili però non son 22 12, 263| petti più forti ebbe la palma.~ 23 12, 284| quando superbo di sì nobil palma~nele tue braccia imprigionai 24 14, 5 | e che’l ferro, alloro e palma.~ 25 14, 309| uscissi,~non fora il tuo morir palma e corona?~Vattene omai, 26 14, 389| fra la più degna e nobil palma~dal’indegna prigion scioglier 27 15, 45 | ciascun uomo e l’una e l’altra palma,~ala manca però l’altra 28 15, 118| mi pareggi~siché venga la palma ad esser mia,~com’esser 29 15, 184| ch’a nessun di voi duo la palma tocca,~s’a mio favor nele 30 15, 210| dee d’ogni altro onor la palma.~ 31 16, 107| candori alabastrini~io vo’ la palma dar d’ogni beltate.~Cedan 32 16, 120| rubello a forza ottien la palma:~senon gli doni il cor, 33 16, 212| troveria che l’impedisse~e la palma, il trionfo e la mercede~ 34 17, 66 | di par beltà sorelle,~con palma a palma in caro groppo accolte,~ 35 17, 66 | beltà sorelle,~con palma a palma in caro groppo accolte,~ 36 17, 167| ch’ai destrier vincitor la palma appresta~onde il lustro 37 19, 20 | 20~s’avea colonna e dela palma letto~e, con varie vicende, 38 19, 47 | medesma guisa,~onde tra noi la palma in dubbio resta~a lance 39 19, 114| il melagrano, il melo;~la palma istessa ancor, che qual 40 19, 186| assassin scelerato ebbe la palma~pur come ristorar volesse 41 19, 242| arditamente~e va, mentre rapir la palma crede,~dove l’impeto il 42 20, 136| egualmente siete~degni di palma ed egual premio avrete.~ 43 20, 177| Palla,~non potendo fermar la palma in essa,~lubrica a sdrucciolar 44 20, 206| intende, 206~svia con la palma il ferro e lo raffrena,~ 45 20, 211| Bardo 211~già nel pugno la palma aver si stima,~di lui si 46 20, 216| destin secondo 216~diè questa palma (ei disse) al mio rivale.~ 47 20, 362| Peneo.~Al nobil volator la palma toglie~che portò già per 48 20, 385| di loro,~sicome avrà la palma, abbia l’alloro.~ 49 20, 425| affetto più dolce ottien la palma.~ 50 20, 513| vittoria e con la pace~tra la palma e l’olivo entra in Parigi~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL