Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nigri 1
nil 8
nilo 7
ninfa 50
ninfal 1
ninfe 61
ninfeggiando 1
Frequenza    [«  »]
50 gira
50 lagrime
50 negli
50 ninfa
50 oggetto
50 ore
50 palma
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ninfa

   Canto, Ottava
1 1, 137| altri rintraccia di sua ninfa l’orme,~altri salta, altri 2 2, 144| villanelle d’Ida,~né dee povera ninfa ardere il core~a chi pote 3 3, 109| Ma perch’ogni mia ninfa erra lontano 109~e chi tratti 4 3, 156| sol vergine figlia,~d’ogni ninfa e pastor delizia e cura,~ 5 4, 179| note querule e canore~fa la ninfa degli antri aspro tenore.~ 6 5, 18 | Era un tempo costei ninfa faconda 18~e note sovr’ogni 7 5, 28 | oltraggio 28~dela sprezzata ninfa alta vendetta.~Ma tu, credo 8 5, 88 | margine del rio~la vaga ninfa ha dela gonna il lembo~ed, 9 5, 104| feroce~nela misera sua già ninfa or stella,~lascio il suo 10 6, 44 | colui che regna~di bella ninfa perditrice il viso,~che’ 11 6, 60 | Ala ninfa gentil, che varie appresta 12 6, 68 | n terra scende,~ché dela ninfa Maura Amor l’accende.~ 13 6, 105| suo, l’alato amante:~Clori ninfa de’ prati e dea de’ fiori,~ 14 6, 182| ladri~intendeano a pescar, ninfa lasciva,~cui pari altra 15 6, 183| a sé la tira;~presa è la ninfa e di dolor s’affanna,~giunge 16 7, 229| mano altra non move;~Talia, ninfa de’ mirti e degli allori,~ 17 8, 56 | adivien che la loquace 56~già ninfa che per lui muta si tacque,~ 18 8, 58 | lascivo~ch’a bellissima ninfa in braccio attorto~il fior 19 8, 77 | Simulacro di ninfa, inciso e fatto 77~di qual 20 9, 13 | Una, i’ non saprei dir se ninfa o diva, 13~dal tronco, ov’ 21 12, 112| suo sen venuta;~onde la ninfa altera e peregrina~con questi 22 12, 113| Ninfa, se ninfa pur sei dela selva, 23 12, 113| Ninfa, se ninfa pur sei dela selva, 113~ 24 12, 130| giovane invaghito,~dela ninfa gentil, del cagnolino,~che 25 14, 11 | ha di vedere aviso~vaga ninfa di Menalo o di Cinto.~Nela 26 14, 259| veggia 259~sotto manto villan ninfa gentile~premer il latte 27 15, 57 | sospir forse e lamenti~d’una ninfa gentil rotto il riposo.~ 28 15, 171| essorta. 171~Di Venere una ninfa è così detta,~non men destra 29 15, 174| e forza 174~è battuta la ninfa afflitta e mesta,~che’ncurvato 30 15, 175| i passi.~Trasformata di ninfa in tartaruca,~tra spelonche 31 17, 69 | abito pur che rappresenti 69~ninfa selvaggia il suo pastore 32 17, 100| Fugge la ninfa e d’or in or le sembra 100~ 33 17, 109| salutarla ogni sirena.~Ciascuna ninfa e ciascun dio marino~alcun 34 17, 180| scoglio 180~mutata a questa ninfa ha la figura,~spesso a narrar 35 18, 10 | Aurilla era una ninfa ancella antica 10~dela diva 36 18, 12 | uncino 12~trasse l’avida ninfa ala sua rete.~O fame infame 37 18, 69 | prende spavento.~Non sol la ninfa e’l fauno ognor la schiva,~ 38 18, 132| fin del bel garzone~ogni ninfa con lagrime accompagna~e 39 18, 242| La scelerata allor ninfa loquace 242~che fu prima 40 19, 68 | selve ei sia nutrito,~di ninfa il partorì ventre selvaggio.~ 41 19, 127| nulla o poco.~Onde ciascuna ninfa empiea d’amore~e ciascun 42 19, 145| improviso 145~più nel cor dela ninfa allor s’avanzi;~l’ira contro 43 19, 151| il mostro insano,~dela ninfa gentil goder gli amori,~ 44 19, 187| Ninfa, orch’a me non più visibil 45 19, 198| Tu, che m’apristi il cor, ninfa mia vaga,~tu che ferisci 46 19, 225| gli nega 225~deh! porgi, o ninfa, al desperato aita,~rigida 47 19, 225| al desperato aita,~rigida ninfa, avara a chi ti prega~dela 48 20, 7 | La ninfa d’oriente aprendo il grembo 49 20, 77 | ginocchio ad onorarla.~Stassi la ninfa in mezzo al cerchio immota,~ 50 20, 318| comandar sa l’arte.~D’una ninfa del Tebro è costui figlio~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL