Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
giovinetto 45
giovò 3
gir 20
gira 50
giraffe 1
giramenti 1
giramon 1
Frequenza    [«  »]
50 crede
50 dagli
50 deve
50 gira
50 lagrime
50 negli
50 ninfa
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

gira

   Canto, Ottava
1 3, 44 | Gira la vista a quel ch’Amor 2 4, 218| rinvigorito, a quella parte gira~e’nsu la cima dopo l’erta 3 4, 260| A nova occasion la mente gira~e d’affligerla pensa in 4 5, 106| che gli occhi miei.~ si gira il mio fato e la mia sorte,~ 5 5, 128| sega,~così l’ordigno che si gira in tondo~vari teatri in 6 5, 131| ferrato baston mosso si gira,~cangia sito la scena e 7 5, 135| Gira la scena e in un balen girando 8 6, 31 | piramide aguzza, ovunque il gira,~si stende fuor del circolo 9 6, 74 | ale mura superbe intento gira~e, mentre queste ed altre 10 6, 147| gentile;~dovunque il volto gira o il piè converte~presto 11 6, 183| incauta e vi s’involve e gira;~tosto che sente Amor tremar 12 8, 43 | trova dala testa al piede.~Gira la vista allor lieta e serena~ 13 9, 90 | turbo o paleo che mentre gira,~la sepoltura fabrica a 14 10, 22 | di quel grand’oriuol che gira a tondo;~per questa, in 15 10, 45 | mar Tifi secondo,~quanto gira spiando e quanto serra~senza 16 10, 109| mia stella, che più si gira,~candida no, ma variata 17 10, 176| vedi come veloce il moto gira~del ciel, ch’ogni altro 18 10, 283| pianeta che’l quart’orbe gira,~pria ch’abbia effetto il 19 11, 12 | Qualor gli sguardi aventurosi gira 12~e spiega insu’l balcon 20 11, 13 | tosto che’l carro d’or gira sotterra;~poi, quando tutta 21 11, 35 | sol che’n duo begli occhi gira.~ 22 11, 63 | le stelle paterne intorno gira.~ 23 11, 84 | vece d’occhi la sua fronte gira;~duo giardini di fior non 24 12, 17 | Giano ha duo volti ed apre e gira 17~cento lumi qual Argo 25 13, 124| sempre vola e questa sempre gira.~Cieco l’un, cieca l’altra, 26 13, 206| gran mole assetta e chi la gira~dov’è più piano e più spedito 27 13, 246| Gira Adon gli occhi e’n questa 28 14, 94 | al dritto del’occhio il gira intorno,~con l’altra il 29 14, 107| età s’arrischia,~la vista gira e guatalo da lunge,~indi 30 14, 254| sitibonda per bere il passo gira~al margin fresco del tranquillo 31 14, 393| dritto al vero occhio si gira~non fu l’altrui fallir senza 32 15, 6 | maggior cerchio il ciel si gira,~o che di serpe suol parte 33 15, 112| lampeggia~due più chiare ne gira il tuo bel viso.~E qualor 34 15, 142| e s’aventa,~s’incurva e gira e con sottile inganno~procura 35 16, 111| vicino a terra oltremisura~girabasso le lucenti rote,~ 36 16, 171| Costui, mentre che gira e che passeggia 171~intorno 37 17, 86 | dovunque il piede o l’occhio gira, 86~rendendo il suol fiorito, 38 17, 106| fuggitiva,~indietro ador ador gira la vista,~né dal’amata e 39 18, 3 | di , quando di quà la gira~alternamente o l’appetito 40 18, 87 | veggendo il verro 87~che gli si gira intorno e gli s’accosta,~ 41 18, 89 | Ode guaire il suo fedele e gira 89~Adon le luci ov’ei si 42 18, 135| sguardo soave in lei pietoso gira.~Più del mostro omicida 43 18, 180| dal moto ch’i tuoi lumi gira~e la mia deità te solo adora,~ 44 19, 243| soffiando a forza, lo respinge e gira~e senza che di ciò l’altro 45 19, 256| ciascun’ora~conta i momenti e gira gli occhi intorno,~tornar 46 20, 43 | aguzza e’l braccio al segno gira,~sbarra alfin l’arco e quel 47 20, 197| Duarte~e Giramon che sì ben gira il ferro~e Fulgimarte, il 48 20, 237| girando al ferro ostil che gira,~oppon guardie sagaci, astute 49 20, 338| sospende, or com’un torno il gira.~ 50 20, 352| non v’ha loco in quanto gira il sole~dove meglio s’esserciti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL