Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
crebbi 1
cred 11
creda 6
crede 50
credea 7
credeami 1
credei 3
Frequenza    [«  »]
50 alte
50 antica
50 bianca
50 crede
50 dagli
50 deve
50 gira
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

crede

   Canto, Ottava
1 1, 56 | del flutto infido~sestesso crede e si commette al vento~lunge 2 1, 57 | malcauto colui ch’ai venti crede.~ 3 1, 165| amor non noto affetto;~ben crede e vuole amar, ma non comprende~ 4 2, 78 | rivolgo ei tanto meno il crede.~Nulla degnar mi può di 5 4, 14 | Crede ciascun, che stupido s’affisa 6 4, 67 | mesto.~Quivi ha, quant’ognun crede, a consumarsi~il maritaggio 7 4, 98 | un senso nega, al’altro crede.~ 8 4, 162| sogno o ver, ché, quando crede~veder un drago, un garzonetto 9 4, 203| Ch’io deggia sopportar crede costui~una nuora vulgar 10 4, 259| veggendola viva, apena il crede.~ 11 5, 24 | lei che finta imagine non crede;~abbraccia l’ombra nel fugace 12 6, 57 | novi soli d’onor v’ammira e crede.~Caraccio a Febo caro e 13 6, 81 | sembiante~cangiò la forma e così crede alcuno~che la giovenca del’ 14 6, 113| e crede stolta ancor, che questi 15 8, 37 | ritrovar nele ricchezze il crede,~chi nele dignità, chi negli 16 8, 47 | che trae di Fasi il nome~crede tutto a chi’l mira essersi 17 8, 100| ed ogni dea silvana~gli crede Apollo l’un, l’altra Diana.~ 18 9, 122| di vil soma il dorso.~Chi crede averlo o soggiogato o vinto~ 19 9, 193| quanto più lo schiva,~dov’uom crede salvarsi ivi l’arriva.~ 20 10, 37 | Havvi chi crede che, per esser tanto 37~ 21 10, 64 | fargli oltraggi e scempi;~crede fiaccargli alcun la forza 22 10, 132| accorto ingegno~a nessun crede e vuol da tutti il pegno.~ 23 10, 216| esseguir quanto giovevol crede~o necessario ala corona 24 11, 10 | grandezza non è quant’altri crede,~ch’è del globo terren minore 25 11, 54 | vendicar, sicome il vulgo crede,~con un colpo il suo torto 26 12, 12 | palude inferna;~onde si crede che sia quindi il passo~ 27 12, 20 | vero, il falso afferma e crede,~cercando quel che di trovar 28 12, 93 | sagace,~onde il meschin, che crede a cieca guida,~tutto confuso 29 12, 96 | attraversa o sasso,~Marte sel crede e risospende il passo.~ 30 12, 207| pugna col dolce. Il cor che crede?~Spera ben, teme mal. Misero 31 13, 111| Idonia promette e perché’l crede 111~da lunga fame indebolito 32 13, 157| compone~che, se fusse qual crede e qual desia,~nonché le 33 13, 213| è ben chi trovar più mai crede,~poiché’n ciel non si trova, 34 13, 250| Questa sola desia, perché la crede~per lui ben propria e necessaria 35 14, 225| povero zappador ciascun mi crede.~ 36 14, 273| io che quelch’altri non crede 273~involto stia tra boscherecci 37 14, 322| agli occhi suoi Sidonio crede 322~e s’accosta ben ben 38 14, 365| il duolo,~bacia colei che crede aver trafitta.~V’accorre 39 15, 94 | primo apparir, perché non crede~un tanto ben che gli presenta 40 16, 173| l’altro e quasi apena il crede 173~e pien d’invidia e di 41 16, 194| quanto il pensier dentro ne crede. –~ 42 16, 226| toccarlo e di levarlo ei crede,~trema in guisa l’altar 43 17, 140| volendo ir a cercarlo ei crede,~di poterla condurre e far 44 17, 184| errore~poiché in men che non crede è giunta in porto~e con 45 18, 24 | finti e fallaci~stolto è chi crede e misero chi spera.~Mi promisero 46 18, 26 | una sola fedele a chi le crede~fra tante false, ingrate 47 18, 58 | ardito Adon, che d’aver crede 58~altrettanto valor quant’ 48 18, 207| mostrar quanto folle è chi non crede~ch’ala forza d’Amore ogni 49 19, 33 | Un sole, o chi mel crede? un altro sole 33~ch’avea 50 19, 242| va, mentre rapir la palma crede,~dove l’impeto il trae dela


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL