Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vendicò 1 venditor 1 vendo 1 vene 49 vener 26 venerabil 1 venerabile 1 | Frequenza [« »] 49 segue 49 senso 49 strali 49 vene 48 adorno 48 aurora 48 colpo | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vene |
Canto, Ottava
1 1, 75 | esserne fin nele più interne vene~deve un petto divin forato 2 1, 97 | concepe e serra,~con chiare vene ad innaffiar la terra.~ 3 1, 119| insieme e di foco apre le vene.~ 4 2, 19 | Dale vene del Gange il fabro scelse 5 3, 46 | trafitto~e sente per le vene a poco a poco~serpendo gir 6 4, 4 | pote,~se dal’interne sue vene profonde~non le tragge il 7 4, 109| nutriscon l’invidia entro le vene.~ 8 4, 134| esprimendo a forza in larghe vene 134~lagrime fuor degli umidetti 9 4, 161| bollon gli spirti e gelano le vene.~ 10 5, 72 | arboscelli, ai fiori~per cento vene i nutritivi umori.~ 11 5, 96 | i marmi suoi di preziose vene.~ 12 5, 137| assaggia sol per ristorar le vene,~ch’altr’esca, onde maggior 13 6, 32 | maestro, o quante accoglie~vene, arterie, membrane e’n quante 14 6, 152| odorifere linfe, entro le vene~gl’infuser sottilissime 15 7, 37 | cotante?~e celar tra le vene e dentro l’ossa~tanta dolcezza 16 7, 181| Alcun ben vene fu che sene rise 181~e di 17 7, 243| del foco del core abbia le vene.~ 18 8, 2 | vecchiezza, 2~che gelate ha le vene e l’ossa vote,~incapace 19 8, 50 | gran pilastro~per le cui vene interne il fonte sorge,~ 20 8, 53 | belle macchie e di lucenti vene.~Lusingan d’ognintorno i 21 9, 96 | scaturisse Elicona in larghe vene,~senza far di quell’acque 22 9, 177| Un vene fu, che sovra un verde lauro 23 10, 65 | siché vestigio alcun non vene resta.~ 24 10, 146| mira Pirode poi, che dale vene~trae dela selce le scintille 25 10, 226| nutrisci, o Mincio, entro le vene~il seme ancor dele guerriere 26 11, 145| verrà dal fonte di sì ricche vene~le belle a fecondar galliche 27 12, 61 | braccio~e, mentre per le vene al cor trapassa,~tutto immobile 28 12, 92 | me, con l’odio entro le vene,~rigido sempre ed implacabil 29 12, 124| del bel Pattolo entro le vene~sudan mill’altre a crivellar 30 12, 151| dele forate rocce~in varie vene spargersi il metallo,~quanto 31 12, 174| indi vermiglia~e per le vene un gran tremor le corse.~ 32 12, 215| sicom’io stimo, entro le vene ascondi,~ché non riveli 33 12, 271| la lasci e d’oro scarca~vene ritrovi almen sempre una 34 13, 72 | intepidir gelido e duro~e le vene irrigar d’umor corrente~ 35 13, 114| adamantino anello,~un altro suo vene suppose in vece,~somigliante 36 13, 221| per contrastarci~che nele vene il dente ei gli conficchi,~ 37 14, 26 | auspici,~quando vi piaccia, io vene prego, amici. –~ 38 14, 215| sangue estinse 215~che dale vene un sventurato aperse,~coltolo 39 14, 380| con chi del padre aprì le vene 380~vivrà Dorisbe gloriosa 40 15, 235| accoglie Scizia entro le vene,~quanto Mida ne fè cupido 41 16, 32 | havvi ongare stampe, indiche vene, 32~vezzi di perle e rose 42 16, 154| scropolose di muscoli e di vene.~ 43 17, 129| pallida e muta 129~e per le vene un freddo gel le corse,~ 44 17, 161| 161~Taso, ch’ha di fin or vene feconde,~e Lenno vede ove 45 19, 80 | lungo il bel rio ch’entro le vene 80~preziose ricchezze avea 46 19, 349| orticel che langue,~tronca le vene, il suo ceruleo sangue,~ 47 19, 382| dimesso il ciglio,~va con le vene al collo enfiate e grosse,~ 48 20, 44 | tremar il cor, gelar le vene~ala fera che tenta a’ suoi 49 20, 407| trar sì pronte 407~dale mie vene il sangue armi omicide,~