Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opre 41
opunte 1
or 840
ora 49
oracol 5
oracoli 5
oracolo 5
Frequenza    [«  »]
49 feroce
49 mare
49 molli
49 ora
49 scorge
49 segue
49 senso
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ora

   Canto, Ottava
1 1, 12 | ch’io mai per te di pace ora non abbia?~Qual cerasta 2 1, 55 | ecco al sospirar d’agevol ora~s’allontana l’arena a poco 3 2, 2 | Stette lungh’ora irrisoluto in forse 2~tra 4 2, 164| bestemmierai che t’ha portato~e l’ora e’l punto ch’ala luce uscisti.~ 5 4, 88 | Questo istesso palagio, ovora sei,~come raccoglie te, 6 4, 99 | braccio e sorsi innanzi l’ora;~innanzi che del sol l’aurato 7 4, 121| torniamo,~dove mai non si gode ora di pace.~ consiglio miglior 8 4, 172| apparir sparita,~per lung’ora di sorger non volse,~ 9 4, 253| Nel’ora poi che fa dal mar ritorno 10 5, 85 | quiete,~mentre nela più alta ora del die~cercava umor per 11 6, 106| drappo che si cangia ad ora ad ora;~del’augel di Ciprigna 12 6, 106| che si cangia ad ora ad ora;~del’augel di Ciprigna il 13 6, 175| maturò le perfidie innanzi l’ora;~e seben l’ali ancor non 14 7, 144| Amor saltante~precorre l’ora impetuoso e batte~il sen 15 8, 69 | scambievol foco.~Teco insu l’ora dela prima face~m’avrai, 16 8, 97 | il lascia,~che sia brevora senza lei rimaso~sentesi 17 8, 133| Dolcemente languendo al’istessora,~fa che’n bocca io ti viva, 18 9, 77 | per cangiar sorte.~Ma lung’ora però del loco, in cui~ricovrar 19 9, 194| 194~arte non è che tu pur ora impari,~avezzo già per soliti 20 10, 61 | al Giorno, il Giorno al’Ora e l’Ora al Punto;~così dispon 21 10, 61 | Giorno, il Giorno al’Ora e l’Ora al Punto;~così dispon gli 22 10, 286| troppo il camino e breve è l’ora, 286~onde convien sollecitare 23 11, 201| ver che quei ch’al’istessora è nato 201~influsso abbia 24 12, 86 | è vero. Io mi tenea pur ora, 86~pur or partissi, un 25 12, 150| Un’ora e più per l’alta gola angusta 26 13, 36 | destriero,~vuol che’n brevora a Babilonia giunga.~Quel, 27 13, 80 | ascolta pur, ch’io voglio ora scoprirti~quelche non intendea 28 13, 108| Guardati, quando averla ora non vogli 108~supplichevole 29 13, 123| mai lieta o consolata un’ora?~Com’esser può che senza 30 14, 38 | affanno l’assalse innanzi l’ora,~perché subito giunto il 31 14, 49 | sagaci spie~gli giungean d’ora in ora avisi freschi.~Qual 32 14, 49 | spie~gli giungean d’ora in ora avisi freschi.~Qual cacciator 33 14, 51 | Esseguir mi convien l’ordine or ora~che di salvar costei mi 34 14, 67 | intanto ilqual nel’istessora 67~la sorella e la donna 35 15, 100| mio cor, giunta è pur l’ora 100~che si chiuda in piacer 36 16, 20 | adultero cinnabro~penò lung’ora a colorirvi il labro.~ 37 16, 264| sua non può contenta un’ora,~tosto de’ bianchi augelli 38 17, 186| In quell’ora ch’apunto avea Giunone 186~ 39 18, 106| Nel’ora che calando al’oceano 106~ 40 19, 7 | fredda spoglia 7~sparse lung’ora invan lagrime e note,~deh! 41 19, 37 | a spigolar le biade,~nel’ora che quaggiù dala sovrana~ 42 19, 176| quanto fu per me misera l’ora 176~quando il malnato passaggiero 43 19, 211| lieto, il cor si dolse:~ora gioisce il cor, l’occhio 44 19, 256| Partito apena poi di ciascun’ora~conta i momenti e gira gli 45 20, 2 | moto,~giunto al tocco del’ora, oltre il costume~veloci 46 20, 113| altra è solita in quell’ora~d’alzar l’ingegno ond’alte 47 20, 204| al disegno suo commoda l’ora.~In qual modo io non so, 48 20, 262| sonoro il terren batte,~ora col destro il zappa, ora 49 20, 262| ora col destro il zappa, ora col manco.~Quasi notturno


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL