Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moli 2
molini 1
molle 81
molli 49
mollir 4
mollirgli 1
molossi 3
Frequenza    [«  »]
49 doglia
49 feroce
49 mare
49 molli
49 ora
49 scorge
49 segue
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

molli

   Canto, Ottava
1 1, 10 | tesse or la mia tela~in molli versi e favolosi e vani,~ 2 1, 131| Da’ molli campi, i cui bennati fiori 3 2, 167| condanni~e per sozza mercé di molli vezzi~onor rifiuti e castità 4 3, 16 | sovente riede~a corre i molli e rugiadosi odori~per far 5 3, 24 | Molli d’ambrosia e di rugiada 6 3, 40 | talché non mai, senon ne’ molli versi,~da conversar tra 7 4, 30 | campi arrivò poi fertili e molli, 30~dove del Tebro il mormorio 8 5, 12 | vede intorno intorno~di molli arnesi e feminili adorno.~ 9 6, 17 | movimento e’l senso:~altri molli, altri duri, in ogni parte~ 10 6, 108| ali battendo rugiadose e molli,~fan maritate con l’umor 11 6, 111| alcuna,~che la soavità de’ molli odori,~molto possenti ad 12 6, 116| sostenta; e tutto il resto~di molli cartilagini è contesto.~ 13 7, 104| scintillar dal guscio d’oro~molli rubini e teneri giacinti~ 14 7, 142| Sovra molli origlieri e verdi seggi 15 7, 231| pensier la cura prima~e meco i molli e giovenili affanni,~non 16 8, 17 | vani e vaganti.~Con l’Ire molli e facili a placarsi~van 17 8, 53 | bei riposi~covili opachi e molli seggi ombrosi.~ 18 8, 111| pianpiano 111~gli terge i molli e fervidi sudori,~vive rugiade, 19 8, 138| mezzo il fior dele tue labra molli 138~Amor, qual augellin 20 9, 21 | pampini asciugando i membri molli~rapì l’uve mature ai dolci 21 9, 117| dolci note 117~e con numeri molli accolti in rima,~fia che 22 10, 8 | famiglia d’augei semplici e molli,~sei ne scelse in tre coppie 23 10, 265| cerulei chiostri 265~arano i molli solchi i curvi abeti;~rompon 24 10, 282| col corpo insu le piume molli,~con l’alma del pensier 25 11, 17 | leggiadria di viso,~ma fa molli le genti e lascivette.~E, 26 11, 20 | Aurette molli, Zefiri lascivi, 20~fonti 27 11, 29 | come pecchie, che da’ campi molli~rapir le care prede han 28 12, 83 | impetuoso i passi,~con gli occhi molli e con le trecce sparte~su 29 12, 85 | pietosi gesti 85~degli occhi molli il liquido cristallo:~– 30 12, 143| il foco,~come son l’aure molli e l’acque algenti~de’ pesci 31 12, 167| folgorar gli arboscei teneri e molli.~Or mentre Adon sotterra 32 12, 185| appese~auree lucerne in molli odori accese.~ 33 13, 199| stromento~di canute contesto e molli piume,~ond’allettare ed 34 14, 239| campi d’Arabia aprici e molli,~dove pasciuti i regi armenti 35 15, 106| Auretta amica con suoi molli fiati~seconda il volo de’ 36 15, 232| oscure.~Sempre tra piume molli e mense liete~o la fame 37 16, 62 | di smeraldi,~de’ papaveri molli i capi rossi,~cose che fan 38 17, 53 | quest’auree chiome e queste molli braccia;~tolgano il dolce 39 18, 135| lacrime gli occhi afflitti e molli.~Piangete, o selve e rispondete, 40 19, 27 | e dagli Amori,~chi dele molli guance i duo giardini~dove 41 19, 92 | a referir con gli occhi molli.~Ma l’orgoglioso bue, che 42 19, 132| dele membra di cristallo,~molli di perle ed umide di brine,~ 43 19, 368| Con occhi molli e languidi e dimessi 368~ 44 20, 8 | puro e cristallino~e d’odor molli, mentre il sole usciva,~ 45 20, 144| 144~perché sì bionde e molli e dilicate~e sì crespe e 46 20, 193| servanti (disse) a far più molli i crini. –~ 47 20, 214| 214~risorge Olbrando dale molli arene,~dolente sì che’n 48 20, 354| deliziosi e belli~a cui con molli braccia e dure fronti~fan 49 20, 363| capelli attorse,~sicome molli e delicate ei spiega~le


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL