Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] marciar 2 marciscon 1 marcomiro 2 mare 49 marecchia 1 mareggiar 1 maremme 1 | Frequenza [« »] 49 diva 49 doglia 49 feroce 49 mare 49 molli 49 ora 49 scorge | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze mare |
Canto, Ottava
1 1, 9 | La donna che dal mare il nome ha tolto 9~dove 2 2, 42 | serra~il gran cerchio del mare e dela terra.~ 3 2, 65 | membri involse;~color del mare, anzi color del cielo,~quello 4 4, 72 | Deh placa, o mare, i tuoi furori alquanto, 5 5, 142 | un punto implacidirsi il mare,~ed Iri il suo dipinto umido 6 6, 73 | 73~ecco poscia arde il mare, arde l’inferno;~arder quel 7 7, Alleg| prodotta dalle spume del mare, vuol dire che la materia 8 7, 142 | senza flutto e senza moto il mare.~ 9 7, 238 | Nel mar, nel mare istesso, ove da Teti 238~ 10 7, 249 | ciel regna, in abisso, in mare, in terra,~qual fia, che 11 8, 76 | l’alba e quella conca il mare.~ 12 9, 29 | Paro o Gade,~o d’austro il mare o il mar di tramontana,~ 13 9, 31 | stelle~e del cielo e del mare hanno il colore~là dove 14 9, 114 | ala dolcissima armonia~del mare oriental sospesi i venti.~ 15 9, 116 | trattenuto,~porterà tardo al mare il suo tributo.~ 16 10, 30 | pianta e la radice, 30~il mare, il fonte, il fiume e l’ 17 10, 262 | si colora e tinge,~ma’l mare istesso in non men fiero 18 10, 267 | averla tra lor la terra e’l mare.~ 19 10, 268 | orror caliginoso involve~e mare e ciel da questo e da quel 20 10, 274 | tepido sangue un mar nel mare.~ 21 11, 140 | Dal mare il nome avrà, di cui fu 22 11, 140 | raccoglier suole~di ricco il mare e di pregiato in seno;~anzi 23 11, 141 | soli hanno oriente,~nel mare il sol tramonta e’l giorno 24 11, 141 | agli assalti de’ venti il mare soggiace,~l’animo suo tranquillo 25 11, 167 | Dal mare ancor costui fia che s’appelli, 26 11, 167 | poveri, i ruscelli~corrono al mare ed han dal mar ricetto,~ 27 13, 8 | la luce ed attuffarsi in mare.~Opaco orror l’ingombra 28 13, 212 | ricetta;~ma’n te nata dal mare, ohimé, s’asconde~un cor 29 14, 407 | l’argento suo tremulo il mare~trasforma in lucid’or mentre 30 16, 100 | in terra e peregrino in mare.~ 31 17, Alleg| larghe ruote trascorre il mare, si figura l’uomo sensuale, 32 17, Alleg| degl’iddii e delle ninfe del mare, ch’arridono al passaggio 33 17, 116 | L’abito suo, che come il mare ondeggia, 116~di scintille 34 17, 159 | 159~move il destrier del mare e’l mar ne sona~e’n poche 35 17, 163 | angusti guadi entra del mare 163~che dal’Abante separa 36 18, 194 | rimira il ciel, la terra e’l mare, 194~poiché per tutto Amor 37 18, 212 | tant’acque~versar tutto quel mare ond’ella nacque.~ 38 19, 14 | Febo dal ciel, Teti dal mare,~Bacco da’ colli e Cerere 39 19, 70 | figlio di colei che nacque in mare;~ma, scusimi la dea, sia 40 19, 129 | collina che risponde al mare 129~Vertunno con Nettuno 41 19, 239 | guisa che fiammeggia il mare~al folgorar dele lucenti 42 19, 259 | fiamma e’n gelo~turbato il mare e nubiloso il cielo.~ 43 19, 264 | dubbiosa strada~di là dal mare a conquistargli vada.~ 44 19, 277 | Borea di Scizia e fa del mare un monte,~indi il ragguaglia 45 19, 279 | tai nemici combattuto il mare, 279~con tumido bollor rauco 46 19, 290 | nfin dal centro aprissi.~Il mare in vista spaventoso e sozzo~ 47 19, 374 | apporta la terra e l’aria e’l mare,~quanto il foco condisce, 48 19, 409 | distemprar gli occhi in lagrimoso mare,~di questa tomba le funeste 49 20, 188 | nsieme serra~le delizie del mare e dela terra.~