Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] desideri 1 desii 1 desio 74 desir 49 desire 24 desiri 26 desiro 1 | Frequenza [« »] 49 cede 49 chiara 49 consiglio 49 desir 49 diva 49 doglia 49 feroce | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze desir |
Canto, Ottava
1 1, 108| desti la cuna,~se’l tuo desir, quando d’amor languìa,~ 2 1, 141| amico cielo 141~e secondi i desir destra fortuna,~come, fra 3 1, 165| Sente un novo desir ch’al cor gli scende 165~ 4 2, 143| face,~ch’ad appagar del tuo desir le fami~il gran regno paterno 5 3, 55 | Io perché no? Se’l mio desir pur erra,~quella somma beltà 6 3, 76 | lui pende e trabocca~di desir, di piacer, di meraviglia.~ 7 3, 173| che tanto aggrada,~forte desir naturalmente inclina.~Ch’ 8 4, 10 | Dal desir mossi e dala fama tratti 9 4, 34 | Distinto alfine il suo desir dichiara~e quanto brama 10 4, 107| tuoi fian sempre i miei desir concordi,~tu se’, qualunque 11 5, 5 | istesso~ne’ rozzi petti e ne’ desir gelati~che suol ne’ ferri 12 5, 36 | Giove, e di gioia e di desir si sface,~gli occhi fiso 13 5, 47 | semplice fanciulla,~lo cui desir precipitoso e folle~corre 14 6, 36 | pronte ed accorte~e del muto desir messi loquaci;~geroglifici 15 7, 5 | mostro infame, 5~lo cui cupo desir sempre sfavilla,~che sol 16 7, 232| pensiero,~altrui sovente il desir vago incende,~e scorge per 17 8, 12 | petto serra~il Cenno, del Desir tacito messo.~Sporge le 18 8, 65 | vale;~ond’anelando il gran desir che’l core~con sollecito 19 8, 99 | e sempre in suo desir costante e salda 99~o siede 20 8, 134| ostri 134~unisca il mio desir col tuo desire.~Le nostr’ 21 9, 57 | sempre e benigno a’ tuoi desir si mostri,~fa nel’età futura 22 11, 96 | 96~spegner la sete al bel desir, che mostri,~ma scarsi sono 23 11, 112| lei s’affisa,~se ben casti desir sempre produce.~L’altra 24 12, 167| passi move,~Amor, i cui desir non son satolli,~bramoso 25 12, 274| sempre del troppo i miei desir fur schifi.~Se di quante 26 13, 86 | imagine di mente.~Sempre il desir, di nove cose amico,~fa 27 13, 156| preparar si move~che gli umani desir cangia e travolve;~e nel 28 14, 268| discioglia~l’anima il freno a desir folle e brutto,~onde tu 29 14, 387| Ebbi di sciocco amore i desir vaghi, 387~la sciocchezza 30 15, 63 | quasi 63~di languidezza e di desir trabocca~e gli occhi abbassa 31 15, 102| Centro de’ miei desir, questa che vedi 102~è colei 32 15, 113| faccia 113~è d’ogni mio desir bersaglio e meta,~rasserenarla 33 15, 179| natura,~poiché’l fin del desir n’avrà ritratto,~il maschio 34 15, 227| Più non presumo, i miei desir desio 227~d’altrui signoreggiar 35 16, 192| tanti rai.~Onde poich’al desir mancando l’arte~dal suggetto 36 16, 213| tratto 213~da’ suoi propri desir leggieri e sciocchi.~Tre 37 16, 244| tanto fia che v’accechi un desir folle,~ch’abbiate di voistessi 38 16, 249| accolto~e, seben tronca a’ lor desir la spene,~non so se’l cor 39 16, 268| ardori 268~sfogar già de’ desir caldi e vivaci,~colombeggiando 40 17, 158| precisa.~Ma di trovarlo un tal desir l’accende~che risolve d’ 41 18, 9 | trova,~a far almeno il mio desir contento~varrà forse l’inganno 42 18, 144| regno,~ecco pur appagati i desir vostri.~O quanto a torto 43 18, 245| morbo, o morte~ch’i più puri desir corrompi e guasti,~ben è 44 19, 49 | benché del premio alto desir mi punga,~prima che’l guardi 45 19, 99 | giovenil piacere~erano i tuoi desir cupidi e vaghi~d’essercitar 46 20, 347| incarco 347~ferve già d’un desir non mai satollo~e vuolsi 47 20, 368| vil tesoro,~gradirete il desir con cui v’onoro.~ 48 20, 417| ma tra l’aspre repulse il desir crebbe.~ 49 20, 476| benigni auspici.~Fortunati desir, beati cori,~che’n sì nobile