Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
chiamolla 1
chiamossi 1
chiar 1
chiara 49
chiaramente 2
chiare 32
chiarezza 2
Frequenza    [«  »]
49 allora
49 atti
49 cede
49 chiara
49 consiglio
49 desir
49 diva
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

chiara

   Canto, Ottava
1 1, 150| Cede a quest’ombre ogni più chiara luce, 150~ai lor silenzi 2 2, 108| poiché del senno tuo la chiara fama~t’obliga ad esseguir 3 2, 114| diamante altera 114~la fronte e chiara alpar del ciel lampeggia.~ 4 4, 90 | sasso~la superbia del suol chiara le scopre;~stupisce il guardo 5 4, 130| onde la pregan pur che chiara e vera~del vago suo la qualitate 6 4, 257| Aspetta pur che la più chiara lampa~a mezzol cielo insu’ 7 6, 77 | begli occhi tuoi la luce chiara~tanto omai non occupi un 8 6, 136| stupor l’età novella 136~chiara quanto temuta e gloriosa;~ 9 7, 7 | Adone è quello 7~che ne fa chiara prova, espressa fede.~Eccolo 10 8, 73 | più torbidetta, altra più chiara,~altra dolce, altra salsa 11 8, 76 | apparse~qualor dal’ocean più chiara nacque;~pare il bel volto 12 8, 80 | Chiudeala, ma qual pro s’erachiara~che mal teneala al bell’ 13 9, 57 | passerà l’onda oscura e chiara fia,~non senza gloria tua, 14 9, 154| scabello~al gran motor dela più chiara sfera?~In quell’azzur ch’ 15 9, 183| te, che di gloria oggichiara~il tuo fido pastore adorni 16 10, 31 | scendon per quella,~per quella chiara lampada d’argento~ch’è del’ 17 10, 47 | onorata corona, estinto mai.~Chiara la gloria tua vivrà con 18 11, 57 | indorerà con luce ardente e chiara~e del secolo il ferro e 19 11, 64 | altra, incontrando la più chiara sfera,~fa quel del sol ch’ 20 11, 96 | inchiostri;~non han luce più chiara i regni miei,~non vedran 21 11, 105| 105~far poi la gloria sua chiara e sollenne,~sodisfaratti 22 11, 108| quel vivo sole, ala cui chiara lampa~Senna senno non ha, 23 11, 146| quest’inclito sol la luce chiara~con benda vedovil render 24 11, 172| apparve,~divenuta o più chiara o più lontana,~non so dir 25 12, 196| altra inun congiunta,~sì chiara e bella in ciel sorgea la 26 14, 9 | rinfrescarsi~sceso nel’acqua chiara e cristallina~stormo di 27 14, 144| 144~non rende per timor chiara risposta,~senon ch’al fiero 28 14, 156| caminarsi avanti~e vide, perché chiara era la notte,~per la strada 29 14, 283| Io per farle talor più chiara mostra 283~del’esser mio, 30 14, 319| perch’è l’aria ancor tra chiara e fosca~dubbio è tra’l sì 31 14, 391| Ricevi, ombra paterna, anima chiara, 391~la morte mia dela tua 32 15, 92 | stella il chiaro cielchiara~né fu mai rosa in bel giardin 33 16, 131| e rende oscuro il sole e chiara l’ombra.~ 34 16, 134| gesti suoi l’antica luce~chiara scorger si può del sangue 35 16, 245| occhi.~Torni la mente omai chiara e serena~siché stimol d’ 36 17, 35 | del mio cor splende più chiara.~ 37 17, 65 | l’aria ancor tra bruna e chiara~sorge e sorger fa seco il 38 17, 147| dilettosa Coo, 147~per Ippocrate chiara e per Apelle,~onde di stame 39 17, 161| asconde~e dove colui che chiara tromba~e del’uno e del’altro 40 18, 234| che facea scorno ala più chiara sfera?~romper d’un tanto 41 19, 101| Ma tu, spietato sol, che chiara ancora~porti la luce tua 42 19, 203| smorzò del’occhio mio la chiara lampa?~Forse ch’a me, com’ 43 19, 384| rubino ha su’l metallo,~sì chiara scintillar stella si scorge~ 44 19, 424| confine~e’n sé far mezzo chiara e mezzo oscura~dela notte 45 20, 5 | benigna è la mia scorta, 5~sì chiara splende e sì serena e bella,~ 46 20, 372| spiaccia a te, degna progenie e chiara 372~di quel sangue lodato, 47 20, 374| grandezza a cui t’estolli~e la chiara prudenza in cui t’affisi;~ 48 20, 459| terra sparse,~che fatta chiara in viso oltre il costume,~ 49 20, 480| chiamato Ippardo.~Parte chiara ala spoglia e parte oscura~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL