Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ceda 17
cedan 5
cedano 2
cede 49
cedea 1
cedendo 1
ceder 8
Frequenza    [«  »]
50 verdi
49 allora
49 atti
49 cede
49 chiara
49 consiglio
49 desir
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

cede

   Canto, Ottava
1 1, 150| Cede a quest’ombre ogni più chiara 2 2, 51 | deposito d’or lasciaro intanto.~Cede il merto al desio, ma non 3 2, 87 | se me discerni, 87~cui cede ogni altro nume i primi 4 2, 113| Ala neve colà la fiamma cede,~qui la grana col latte 5 2, 148| quasi in nulla a memedesma cede.~Questa agli studi miei 6 3, 67 | la doglia è dal desire e cede~ala piaga del cor quella 7 3, 101| bacio e tre s’arresta e cede,~e sprone insieme e fren 8 4, 39 | degli occhi di bellezza cede,~i cui candori un tal rossor 9 4, 287| suo sdegno ha sdegno~che cede vinta al’aversaria il regno.~ 10 6, 7 | loco,~che sembra il cielo o cede al ciel di poco.~ 11 6, 57 | l maggior Reno al’altro cede,~alcun non temeria, che 12 6, 133| ciascun compagno tuo t’onora e cede,~t’ingemman tutti il pavimento 13 7, 67 | da lei,~e da lei, che le cede e le vien dietro,~prende 14 7, 132| ne vide,~gemma d’amor che cede e non s’indura~alo scarpello, 15 8, 19 | sol di certezza ogni altro cede.~ 16 8, 43 | senza scorno il giovinetto cede~e, salvo un lento vel che’ 17 8, 149| terra il verde manto.~Già cede al grillo la cicala e cede~ 18 8, 149| cede al grillo la cicala e cede~il rossignuolo ala civetta 19 9, 177| ch’ale quadrella d’auro~cede la forza del fulmineo strale,~ 20 10, 27 | sol, d’ogni altro tempo cede.~ 21 10, 254| che passa~libero il camin cede e’l varco lassa.~ 22 10, 281| Cede lo sforzo e l’impeto nemico, 23 10, 287| al’ombra però giamai non cede,~non seppe mai da tal vista 24 11, 10 | qualche parte eccede;~ed a lei cede ogni altra luce intorno,~ 25 11, 118| Senno farà, se volentier le cede 118~e porta in pace il vergognoso 26 11, 151| lagrimosa in bruna vesta~cede il fren del discorso al 27 11, 199| occhio al lampo di prestezza cede,~e pur e l’uno e l’altro 28 12, 40 | il foco~ogn’intoppo gli cede e gli loco.~ 29 12, 94 | suoi spirti indomiti le cede~dimesso intutto e mansueto 30 12, 138| corpi spessi,~ogni cosa lor cede ancorché dura.~Ponno senza 31 13, 193| carchi d’ire e di furori~non cede intutto ancor gli occhi 32 14, 14 | doglioso.~Così malvolentier cede e consente~ala necessità 33 14, 90 | secure imprese;~e chi gli cede irrita e di chi’l mira~contro 34 15, 159| squadre averse, ognun le cede il campo.~Ella fidando nele 35 16, 81 | fermaglio,~laqual del sangue sol cede al’intaglio.~ 36 16, 117| sdegnoso foco~partesi e cede a Ligurino il loco.~ 37 17, 36 | quando poscia il giorno~cede al’ombre notturne e cade 38 17, 70 | onore, 70~invida a costei cede il primo vanto,~onde veggendo 39 18, 48 | avorio però candido e bianco~cede ala bella mano ed al bel 40 18, 206| condurrò per l’acque.~Vedrà che cede al mio l’istesso foco,~onde 41 18, 207| forza d’Amore ogni altra cede. –~ 42 19, 2 | sorte~merita più pietà, cede ala morte.~ 43 19, 64 | non ne fu vinto,~così non cede Pampino a Giacinto.~ 44 19, 319| ch’ai ferri, ale ferite cede~perché tocca non è dal’acqua 45 19, 353| l fiede e che l’opprime,~cede abbattuto il frassino guerriero~ 46 20, 172| assalto,~né di forza gli cede o d’ardimento;~virtù raccolta 47 20, 426| al novo ardor raddoppia,~cede, e benché ritrosa, alfin 48 20, 497| giogo gli minaccia;~già cede il Parto e disusata tema~ 49 20, 503| fama l’alte mura abbatte;~cede ogni forte, ogni castel


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL