Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nulla 80 nullo 1 numa 1 nume 48 numer 1 numeri 10 numero 31 | Frequenza [« »] 48 grande 48 langue 48 manto 48 nume 48 rai 48 sembiante 48 teco | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze nume |
Canto, Ottava
1 1, 53 | brami,~porge preghi al mio nume e voti appende~ed io dispenso 2 1, 62 | quel ch’al quinto del ciel nume guerriero~spezzò, passò 3 1, 143| serie i voti.~Offrono al nume faretrato e cieco~vittime 4 2, 87 | 87~cui cede ogni altro nume i primi onori,~imperadrice 5 2, 135| di venerando ha l’altro nume?~qual d’augusto decoro aria 6 3, 112| Santo nume (dicea) cui Cinto e Delo 7 4, 11 | risplendea sì, che qual terrestre nume~adorata era omai dal popol 8 4, 18 | che commune abbia meco il nume e’l regno~la mia vicaria 9 4, 50 | e sprezza Giove ed ogni nume eterno,~temuto in terra, 10 4, 77 | condannata io mora,~e se nume è lassù, che l’innocenza~ 11 4, 225| l’uscio auree parole~del nume il nome che là dentro alberga.~ 12 4, 269| 269~forse ingrato al mio nume esser non volse,~ché del’ 13 4, 289| Prego, lusingo il suo gran nume eterno 289~e gli fo del 14 6, 72 | e col capo e col dito il nume amato~di rampognar, di minacciar 15 7, 162| dio del piacer, piacevol nume 162~ch’a sollazzi ed a feste 16 7, 167| quivi si vede,~Momo critico nume, arco e flagello~che gli 17 7, 185| paterno zelo,~supplico il nume tuo cortese e santo~ch’appo 18 9, 44 | ciò per pietà dal mio gran nume ottenne.~L’altre per vari 19 9, 149| escluso Saturno, infausto nume.~ 20 9, 175| però che di Parnaso il nume~gli ha destinati a posseder 21 10, 60 | solo ala Sorte:~a questo nume, che s’appella Fato,~detta 22 10, 134| alato figliuol del tuo bel nume,~di quante ell’ha le sue 23 11, 8 | alto,~dal cerchio di quel nume, a cui s’ascrive~l’eloquenza 24 11, 76 | Condé sostiene e folce:~nume degno d’altari e che s’adori~ 25 11, 102| acquista fede.~Garrulo nume e spirito loquace,~vita 26 11, 116| quanto influisce il suo bel nume istesso;~e ben contenta 27 11, 182| malvagio vecchione e’l crudo nume,~a cui guerra sol piace 28 12, 68 | oscura 68~a quella volta il nume altier si mosse.~Toccò i 29 12, 80 | in ogni parte intanto.~Un nume tutelar d’ogni arte instrutto~ 30 12, 284| O viva imago del mio nume amato, 284~che’n bel diamante 31 13, 162| Fusse del nume che’l difende e guarda 162~ 32 14, 198| popol seguita, il fiero nume.~ 33 15, 208| oracol disse)~che’l più bel nume il bel paese adora,~se sì 34 16, 149| onde il tergo volgendo al nume santo,~sì l’ira il vince 35 16, 175| imagine scolpita,~al suo nume immortal supplice e chino,~ 36 16, 223| non so davante a sì gran nume.~Per aver di Vulcan la somiglianza~ 37 17, 14 | onde là fassi al mio gran nume onore.~Io parto sì, ma seben 38 17, 47 | potess’io del’immortal mio nume~l’alta immortalità teco 39 17, 120| del ciel del’acque umido nume,~Proteo, che’l gregge suo 40 17, 125| vittime elette al tuo gran nume santo;~ma vedrai poscia 41 17, 156| chiede novelle del ceruleo nume.~Ma da molte nereidi ode 42 18, 143| progenie ancor noi di quel gran nume,~che del fulmine eterno 43 19, 73 | 73~su le stelle abitar nume immortale,~perch’essilio 44 19, 91 | pietà non hai, né curi un nume santo,~portami almeno al 45 19, 186| Amor nume possente, amor tiranno 186~ 46 19, 288| svanir, del tuo benigno nume~e la luce supplisca e la 47 20, 154| contan che l’istesso umido nume~gl’insegnò l’arte e mille 48 20, 492| Alessandro in guerra,~un vero nume, un vivo lume in terra.~