Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mantien 2 mantieni 1 mantil 1 manto 48 mantoa 1 manzanara 1 mappa 2 | Frequenza [« »] 48 duol 48 grande 48 langue 48 manto 48 nume 48 rai 48 sembiante | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze manto |
Canto, Ottava
1 3, 157| or la corona e d’ostro il manto.~ 2 5, 95 | freme, il piè scalza, il manto spoglia,~sì lo strugge il 3 6, 94 | sempre poi gliele stampò nel manto.~ 4 6, 106| si trascolora;~di simil manto comparir vestita~suole agli 5 6, 138| stelle, onde la flotte il manto copre,~son caratteri d’oro 6 7, 30 | sue funeste,~quelche con manto candido e canuto~nascose 7 7, 88 | guisa Florinda udisti, o Manto,~là ne’ teatri de’ tuoi 8 7, 159| piovosa grondaia il verde manto.~ 9 7, 219| non avea da coprir velo né manto~tenea bassa la fronte e 10 7, 226| meglio vegghiando in altro manto~accusa il suo venir sempre 11 8, 39 | un temerario errore;~del manto ch’ei lasciò si fece adorno~ 12 8, 47 | fece al’altre bellezze un manto ombroso,~scopriva intanto 13 8, 149| fosco la terra il verde manto.~Già cede al grillo la cicala 14 9, 47 | semplice duaggio ha gonna e manto,~ed ha di polpo un capperon 15 9, 132| Predice a queste l’indovina Manto 132~il favor tutto del’aonie 16 9, 153| che di questa un più bel manto 153~alma copra più saggia 17 9, 179| la lingua ha di latte e’l manto d’ostro,~rossa la piuma 18 10, 69 | scettro ed ha stellato il manto:~ 19 10, 82 | bianca la gonna e bianco il manto.~ 20 10, 164| chiari scrittor di Smirna e Manto, 164~per cui sempre vivranno 21 10, 233| ecco a difesa del signor di Manto~il vicino spagnuol movesi 22 10, 252| buon Maurizio con purpureo manto~regge il paterno scettro 23 10, 257| tranquilli pensier cura diversa;~Manto che’l fior de’ lucid’ostri 24 11, 69 | sangue per lei Torino e Manto.~ 25 11, 95 | tenebrose bende,~e sotto oscuro manto e bruno velo~può d’ogni 26 11, 146| vedovil render oscura;~ma nel manto funesto assai più cara~fia 27 12, 28 | solinghe grotte.~Di spine il manto ha le sue fila inteste,~ 28 12, 159| a tai detti lo scaglioso manto 159~gli coprì d’ognintorno 29 12, 170| membri copria senz’alcun manto.~Di broccato e di raso era 30 12, 233| amor, ma sol riguardi al manto~e, benché in vesta lacera 31 13, 65 | e fuggitiva,~rivesti il manto e’l tuo consorte aviva. –~ 32 13, 167| superbo diadema e del bel manto 167~le pompe aprova ammirano 33 14, 175| bruno capo inalba:~ha nel manto la notte, in fronte l’alba.~ 34 14, 259| perché mi veggia 259~sotto manto villan ninfa gentile~premer 35 15, 30 | ingannevole ale viste.~Disovra un manto, anzi più tosto un velo,~ 36 16, 80 | andar si lassa.~Ceruleo è il manto e la leggiadra vesta~che 37 16, 152| porta sotto l’ascella il manto alzato,~il manto che dal’ 38 16, 152| ascella il manto alzato,~il manto che dal’omero si spicca~ 39 16, 168| soldati, acconcio il capo al manto,~dopo lungo vegghiar dormiano 40 16, 257| per lunga barba e lungo manto onesti~e di crespi turbanti 41 18, 37 | e con sue frodi in altro manto chiuse~la pueril simplicità 42 19, 1 | poich’apena vestito il fragil manto,~in aprir gli occhi al sol 43 19, 17 | di fila d’oro il ricco manto ordito,~di raggi d’oro un 44 20, 146| colosso immane,~sfibbiasi il manto e senz’altra dimora,~scinte 45 20, 202| per cominciar deposto il manto, 202~ma trovò che già preso 46 20, 271| loco,~sotto il cener del manto alma di foco.~ 47 20, 365| di gran pezze ha vario il manto, 365~quasi per arte a più 48 20, 375| Questo di fila d’or manto tessuto 375~che infin al