Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
adornate 1
adorni 9
adornino 1
adorno 48
adornò 2
adoro 6
adorò 1
Frequenza    [«  »]
49 senso
49 strali
49 vene
48 adorno
48 aurora
48 colpo
48 duol
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

adorno

   Canto, Ottava
1 1, 25 | accoppiavan queste al carro adorno~gli aurati gioghi e le rosate 2 2, 7 | capo e’l piè superbamente adorno~d’aurato sprone e di purpurea 3 2, 50 | purpuree scintille il volto adorno,~, dele note peregrine 4 2, 124| alcuna ornatura assai più adorno.~Sì di sestesse e non d’ 5 4, 89 | fulgid’oro il travamento adorno,~sì che può far, quantunque 6 4, 253| ricco strato e di bei fregi adorno~la pigra fronte e’l sonnacchioso 7 5, 12 | molli arnesi e feminili adorno.~ 8 6, 35 | smalti celesti un fregio adorno~e, temprati di limpidi zaffiri,~ 9 6, 97 | crediam che sì si mostri adorno,~senon per allettar chi 10 7, 155| far intutto il bel convito adorno,~recan d’ogni stagion tributi 11 8, 28 | Arco di bella e varia luce adorno~gli fa diadema in testa, 12 8, 39 | manto ch’ei lasciò si fece adorno~un aversario suo, detto 13 8, 93 | Splende il letto real di gemme adorno 93~e colonne ha di cedro 14 8, 105| rozzi fregi a meraviglia adorno.~L’avea con vaga e rustica 15 9, 9 | Stranio carro era qui di gemme adorno 9~in sembianza di barca 16 10, 62 | que’ duo, l’un giovinetto adorno, 62~candido e biondo e con 17 10, 287| ricche logge del’albergo adorno~di parte in parte a contemplar 18 11, 64 | stelle.~Farà la prima il Taro adorno e lieto,~del’altre due s’ 19 11, 67 | gran figlio mio l’erario adorno,~è tal che mai non ne produsse 20 13, 175| d’ogni lume è di scienza adorno~e, sicome colui che’l tutto 21 13, 238| rendono il loco illustremente adorno,~statue scolpite di finissim’ 22 13, 249| arco non men dela faretra adorno 249~d’oro e seta ha la corda 23 14, 75 | perdendo e scolorando il viso adorno,~stupida resta e conturbata 24 14, 94 | è di fin’or pomposamente adorno~e’l cordone ha di seta e 25 14, 198| ricco tempio e di bei fregi adorno,~fra le turbe confuso, il 26 14, 283| esser mio, di lucidarmi adorno,~uscire in piazza e comparire 27 14, 347| fregi ha il guernimento adorno~e di penne di cigno il cimier 28 15, 18 | seben nel volto suo di luce adorno~d’altra luce maggior l’ombra 29 15, 104| amorose bellezze è il bosco adorno. –~E qui taceasi e poi con 30 15, 213| Vattene tu non d’altri fregi adorno~che di tua propria e natural 31 16, 83 | cento fior, di cento stelle adorno,~del’ampia rota sua superbo 32 16, 139| doti ond’è più ch’altri adorno~l’orgoglio agguaglia ala 33 16, 262| Un’oriuol di ricche gemme adorno 262~che quasi viva ed animata 34 17, 8 | avea di perle e di zaffiri adorno;~e fasce d’oro il Sole e 35 17, 36 | color vivi in vive forme adorno~dal cortese pensier ti fia 36 18, 8 | bel vezzo in varie guise adorno,~quanti la passion che la 37 18, 131| crin biondo e’l bianco seno adorno;~e mentre il chiaro dio 38 19, 82 | verdi foglie un guernimento adorno~per lo petto e per l’omero 39 19, 178| negro muro orribilmente adorno.~ 40 19, 205| o foglia, 205~non poggio adorno di fioretti e d’erbe~che 41 19, 346| cotal forma illustremente adorno 346~dela gran tomba è il 42 19, 362| aride fronde e scolorite adorno.~ 43 19, 375| di biade mature il grembo adorno~e di semi fecondi è colmo 44 19, 378| Di verde mitra adorno havvi Filisco, 378~sacerdote 45 19, 416| il fiore~e di fiori ebbe adorno il seno e’l viso~e mi fu 46 20, 108| altre compagne, il crine adorno,~questo ricco monile anco 47 20, 330| tanti fregi e sì pomposo adorno~già dal nobil signor del 48 20, 380| erge per cimier di gemme adorno~il sollecito augel ch’annunzia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL