Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] uscii 2 uscio 42 uscìo 1 uscir 47 uscirà 3 uscire 7 usciro 4 | Frequenza [« »] 47 puro 47 resta 47 sospir 47 uscir 47 vaga 47 veste 46 alti | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze uscir |
Canto, Ottava
1 1, 86 | tergo. –~Lo strale in questa uscir dal’arco lassa,~falsa lo 2 1, 107| ciel destina,~onde frutto uscir dee di beltà tanta~che fia 3 3, 38 | furibondo,~del cui ciglio uscir suol tanto spavento,~che’ 4 3, 117| o dove?~Da fonte eburneo uscir rivi vermigli,~dale nevi 5 4, 76 | peccato immondo~e da te deve uscir l’orrida fera,~che me divori 6 4, 139| nativo bosco 139~dala fame ad uscir per forza è spinto,~d’un 7 5, 124| scerne;~ed ecco il primo uscir di tutti loro~il portator 8 6, 83 | facendo da’ begli occhi uscir la piaga~d’una donzella 9 7, 87 | e le quadrella intinse.~Uscir dolce tremanti udiansi fuori~ 10 8, 57 | né molto andò che quindi uscir s’accorse~d’accenti e baci 11 8, 72 | al’ampia corte 72~libero uscir per più d’un uscio il piede;~ 12 9, 148| fulminatrici 148~onde tempesta uscir deve sì fatta,~che de’ rubelli 13 10, 69 | interna~di qualità contraria uscir duo rivi;~siede l’una da 14 10, 157| di cui Teofrasto insu l’uscir di vita~lascerà successore, 15 11, 157| dal’insensibile sembianza~uscir vive faville, onde sospira,~ 16 12, 2 | qual più mai dal’abisso uscir potea~infelice cagion de’ 17 12, 31 | l’umide figlie impaurite~uscir degli antri suoi volse Anfitrite.~ 18 12, 266| lusinghe e le proposte.~Uscir quindi vorria, romper quel 19 13, 41 | per la spiaggia di Colco uscir Medea~l’erbe sacre a raccor 20 13, 71 | magion notturne 71~a forza uscir di scosse e di flagelli.~ 21 13, 104| costanza e continenza chiami.~S’uscir vuoi di molestie e di tormenti~ 22 13, 105| leale,~non sol quindi d’uscir ti fia concesso,~ma sarai 23 14, 198| suo real soggiorno~Argene uscir con pompe alte e sollenni,~ 24 14, 227| attendo;~ed ecco in breve uscir quindi vegg’io~il giardinier 25 14, 244| vien l’alma fuor, ma poi d’uscir paventa.~Molto mi chiede 26 14, 331| scotersi le piante,~ed ecco uscir dale vicine sponde~uom che 27 15, 16 | i venti~che del mantice uscir sogliano i fiati~a dar vigore 28 15, 130| ch’a volo~dala contraria uscir l’altro si vede.~Ma con 29 16, 167| la superba porta~poiché n’uscir le congregate squadre~ed 30 17, 33 | Se’l giorno uscir vedrai dal’oriente 33~che 31 17, 65 | farsi in levante,~levasi per uscir con l’alba a gara~tutta 32 17, 83 | indirizzando vassi~e nel’uscir co’ vaghi occhi celesti~ 33 17, 120| Ed ecco insu quel punto uscir di fianco 120~Proteo, del 34 17, 144| sorge~e’l labirinto, onde l’uscir si vieta,~per infamia famoso, 35 19, 109| infra le mani, 109~stille n’uscir melate e rugiadose~e scaturir 36 19, 159| mazza attraversata e stesa~uscir fa la sua greggia e con 37 19, 318| congiunto aspetta,~ecco uscir d’arco dispietato e reo~ 38 20, 76 | Uscir Clizio pastor poscia si 39 20, 89 | divin comando;~e, senza uscir del’onestà devuta,~un riddon 40 20, 122| da’ faggi~vide i fanciulli uscir verdi e selvaggi.~ 41 20, 131| fianco.~Tenta ben l’altro uscir di quell’impaccio,~ma perché 42 20, 162| quando insperato e solo uscir di schiera~l’ebber veduto 43 20, 300| che si lasciò la lancia uscir di mano.~Pur la ripiglia 44 20, 343| e non rotato,~onde quand’uscir suol fuor dela soglia,~è 45 20, 466| ch’è morto e non si move,~uscir vide giamai vivi bambini?~ 46 20, 467| Il parto, ch’era per uscir già presto, 467~accelerato 47 20, 482| trofeo ti pregi assai~d’uscir vinto e prigion dal gran