Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiodetti 1 chiodi 13 chiodo 4 chioma 47 chiomati 1 chiomato 2 chiome 71 | Frequenza [« »] 47 andar 47 aspra 47 avrà 47 chioma 47 latte 47 molte 47 nemico | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze chioma |
Canto, Ottava
1 1, 134| pieno,~fior la man, fior la chioma e fiori il seno.~ 2 2, 37 | che dispiegaro la pomposa chioma~nel bel giardin del libico 3 3, 62 | Tutta in un fascio d’or la chioma aurata~le cade sovra l’omero 4 3, 158| alati~fan ghirlanda ala chioma, al sen monile.~Tu qualor 5 4, 41 | In reticella d’or la chioma involta, 41~più ch’ambra 6 4, 86 | ventilarle spesso~il crespo dela chioma oro sottile.~Per baciarla 7 5, 71 | spargendo intorno dala chioma oscura,~opacata di fronde, 8 5, 82 | hai.~Avea bocca purpurea e chioma bionda~e sotto oscure ciglia 9 6, 195| giunse e colse 195~e la chioma fugace ebbe distretta,~di 10 7, 86 | La chioma intanto, che’n bei nodi 11 7, 135| il molle argento~e farsi chioma innanellata e bionda.~La 12 7, 135| innanellata e bionda.~La bionda chioma incatenando il vento~serpeggia 13 7, 157| legame ed odorato~la sparsa chioma e rugiadosa affrena;~la 14 8, 16 | onore o laude.~Le serpi dela chioma orrida e brutta~copre di 15 9, 12 | quindi spiegar varia la chioma,~s’avien ch’arte cultrice 16 9, 164| folta 164~stendon la verde chioma allori e faggi~mille intorno 17 10, 67 | ultima, che di ferro orna la chioma~è la guerriera e bellicosa 18 11, 2 | Parnaso e di Permesso~la tua chioma real degna di stelle~non 19 11, 91 | e diadema reale ha su la chioma~di tre gigli fregiato e 20 11, 106| sciolto:~per la squallida chioma avinto e preso,~fosco nel 21 12, 42 | braccio appoggia, 42~fuma la chioma, il fianco anela e suda.~ 22 12, 47 | Alessandro che d’allor la chioma 47~circonda intorno e Cesare 23 12, 67 | piagne l’isola amorosa~e con chioma sfrondata e volto essangue~ 24 14, 11 | Ala spoglia, ala chioma, al’atto, al viso, 11~al’ 25 14, 59 | La chioma che, cresciuta, il feminile 26 14, 72 | rischi, infretta diede~la chioma al vento ed ala fuga il 27 14, 110| salto e già gli ha presa~la chioma d’or con la sinistra mano~ 28 16, 61 | i sacri arredi~tolse ala chioma e sela pose a piedi.~ 29 16, 102| Brunetta anco la chioma il tergo inonda, 102~un 30 16, 137| contentati intrecciar la chioma umile,~che chi l’anime altrui 31 16, 150| irta barba e per irsuta chioma.~Mostra ruvide membra, ossa 32 17, 40 | ei tutto ferro e tu con chioma aurata;~egli con fiere e 33 17, 73 | comporle in peregrina foggia~la chioma che disciolta le cadea,~ 34 17, 92 | ciascun di lor porta la chioma,~a cui l’istesso crin scusa 35 17, 116| la spuma.~Sovra l’algosa chioma le lampeggia~di brilli adamantini 36 17, 126| giacerà sparsa al suol la chioma bionda,~di sangue e polve 37 18, 108| La chioma il cui fin or più d’una 38 19, 16 | iperboreo pesce.~L’ondosa chioma poi d’ostri di Tiro~e di 39 19, 89 | tra pruni e sterpi, questa chioma d’oro,~questa, ch’al mio 40 19, 320| per la polve strisciar la chioma bionda~begli occhi languir, 41 19, 352| Cominciasi a sfrondar la chioma ombrosa,~tremano le radici 42 19, 370| era dela Virtù, cinta la chioma~di verde oliva e d’immortale 43 19, 397| e, con viso graffiato e chioma sciolta,~dele stelle si 44 20, 41 | Raso il mento e la chioma e bruno il volto, 41~lunga 45 20, 46 | di listati lini;~tinge la chioma arsiccia e’l pelo adusto~ 46 20, 145| già nutrita 145~la bella chioma, ond’è diffusa e lunga~e 47 20, 302| ostro o garbino,~la folta chioma e le gran braccia spogli~