Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
andamenti 1
andammo 1
andando 5
andar 47
andarlo 1
andarne 3
andaro 4
Frequenza    [«  »]
48 vuoi
47 accoglie
47 alcuna
47 andar
47 aspra
47 avrà
47 chioma
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

andar

   Canto, Ottava
1 3, 162| occhi vulgari.~Non molto andar, che di fin or squamosi~ 2 4, 192| fatal monte funesto,~dov’andar suole il vento, il vento 3 4, 231| chiuder mi deggio? o dove andarlunge~ch’agli occhi inevitabili 4 4, 256| mie,~né contro i mostri andar crudi e perversi,~ch’abitan 5 5, 68 | Colco passò fidi seguaci.~V’andar di Leda i figli, andò con 6 6, 176| s’insegna~e piangea nel’andar, come colui~che sì fatte 7 7, 200| le nascoste frodi,~spia l’andar degli amanti e’l tempo aspetta~ 8 8, 79 | treccia bionda;~or qual cometa andar parte ne lassa~dopo le terga 9 10, 23 | messaggiero, 23~né lasciava d’andar perch’ ei parlasse.~De’ 10 12, 30 | confusi,~tuffaro il capo e senandar fuggendo~la brutta vista 11 12, 218| rischiarar la notte oscura,~l’andar, lo star piacquero, oimé, 12 13, 29 | scudo,~senon solo quel petto andar securo,~altrui tenero forse, 13 13, 165| in seno.~Poi sentendosi andar così leggiero~per l’immenso 14 13, 188| lascian per quegli orti andar disciolto,~secure ben che 15 13, 206| Chi curvo ed anelante andar si mira 206~sotto il gravoso 16 13, 226| passi~senza intoppo securo andar ti lassi;~ 17 13, 263| Tempo (dice) non è d’andar gittando~l’ore, o mio fido, 18 14, 11 | al’atto, al viso, 11~al’andar, al parlar fallace e finto~ 19 14, 156| notte,~per la strada medesma andar tre fanti~e’l primo innanzi 20 14, 225| ai rozzi arnesi, al rozzo andar che vede~povero zappador 21 14, 272| Non villano l’andar, non è villano 272~il parlar 22 14, 309| corona?~Vattene omai, s’andar ti fia permesso,~a combatter 23 14, 313| Non stiam dunque d’andar, ch’agghiaccio ed ardo 313~ 24 15, 77 | passo dritto~due paralelle andar non molto grosse;~sembran 25 15, 133| Può da tergo e da fronte andar la torre, 133~porta a destra 26 15, 135| vice,~salvo che’n cerchio andar non l’è permesso,~saltellar, 27 15, 158| ali dele negre genti~e nel’andar e nel tornar, mentr’erra,~ 28 16, 37 | Precedon nel’andar due volte sei 37~su ben 29 16, 71 | affaticate tanto,~osando andar contro il divin consiglio~ 30 16, 78 | lucenti;~avea sguardo benigno, andar superbo,~fanciul maturo 31 16, 80 | questa~in più ricci pendente andar si lassa.~Ceruleo è il manto 32 17, 15 | scorta intanto privo,~deh non andar dove l’audacia, figlia~dela 33 17, 29 | che m’addolora.~Poiché d’andar deliberata sei,~del tuo 34 17, 141| detto.~Ma se fia d’uopo, andar potrenvi ancora,~e volar 35 18, 58 | sprezza.~Fieramente leggiadro andar si vede~ed a prove aspirar 36 19, 28 | gesto e la sembianza~e l’andar d’arco armato e di quadrella~ 37 19, 87 | capo abbassa~e porta nel’andar tanta ruina~che pietre spezza 38 19, 282| ripiega al corso,~or sospeso l’andar, riposo piglia~e volge verso 39 19, 373| suoni~mentre, con lento andar, muovono il piede~e tra 40 20, 66 | discorre.~e per la tesa fune andar si vede,~qual Dedalo novel, 41 20, 124| essercizio instrutti,~ma subito n’andar senz’altro dirsi~impetuosamente 42 20, 178| di dispetto n’arda.~Sovra andar gli si lascia e quasi sotto~ 43 20, 239| parte~e mentre impetuoso andar si lassa,~grida: – Così 44 20, 274| sortice ei sia~per sestessa in andar si rompe l’asta:~– Ancor 45 20, 283| destrier gentil che nel’andar paleggia.~Tranne il ciglio 46 20, 283| pel pareggia.~Sembra al’andar, sì vago è quel cavallo,~ 47 20, 348| Dal correr trito e dal’andar soave 348~Turbine è detto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL