Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
acclamando 1
accogli 4
accoglia 2
accoglie 47
accogliea 1
accoglienze 6
accoglier 1
Frequenza    [«  »]
48 teco
48 vel
48 vuoi
47 accoglie
47 alcuna
47 andar
47 aspra
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

accoglie

   Canto, Ottava
1 1, Arg| l’acque,~Clizio pastor l’accoglie in sua magione.~ ~Canto 2 1, 95 | verde il crine,~altra l’accoglie, altra lo scioglie ai venti,~ 3 2, 45 | baleno~vibra e gemme per semi accoglie in seno.~ 4 4, 40 | giardino, un tal gemmaio accoglie,~che l’India non dirò ricca 5 4, 98 | quelche cerca con l’occhio, accoglie in braccio;~s’appaga di 6 4, 114| giovane così fresco in braccio accoglie~e di tanta beltà, quant’ 7 5, 55 | d’erbe e di fior letto l’accoglie.~Spesso in braccio gli corre, 8 6, 32 | eterno maestro, o quante accoglie~vene, arterie, membrane 9 6, 103| lontan ne spira,~quanto n’accoglie giunto ala vecchiaia~l’arabo 10 6, 107| le spaziose strade;~nubi accoglie quel ciel, gravide i grembi~ 11 6, 150| accarezza colei, costei l’accoglie.~La Diligenza i fior dal 12 7, 33 | sempre, o se la sparge o se l’accoglie~con egual melodia la lega 13 7, 96 | di candido avorio uscio l’accoglie,~ch’ha di schietto rubin 14 7, 110| vermiglio ruscel tutto s’accoglie.~ 15 7, 111| S’accoglie in rivi il dolce umore e’ 16 7, 134| in preda a Dori;~Dori l’accoglie in cristallina conca,~fatta 17 7, 240| uscita.~In seno il mar l’accoglie e’n lor trasfonde~prodigamente 18 8, 13 | Vanità ciascun che v’entra accoglie~e la Credenza ogni ritroso 19 8, 38 | sozzo vaso, ov’ogni mal s’accoglie, 38~apena uscì che fu chiamato 20 9, 33 | condensata in rugiadoso gelo,~l’accoglie in cavo sen conca lasciva,~ 21 9, 73 | dela sirena tua sepolta accoglie.~Ma perché l’uom nel’età 22 9, 98 | e lucente;~e la pila ch’accoglie in sé la pioggia~dele Muse 23 9, 138| d’alte speranze in voi s’accoglie.~Qual d’odori di gloria 24 10, 73 | e sol pianti e sciagure accoglie in seno.~Vedi colei che’ 25 10, 77 | lei dominio e potestà s’accoglie~e sovra i corpi e sovra 26 10, 139| fior d’ogni scienza insieme accoglie.~La Favola è con lei, ch’ 27 10, 205| bellezze e di lumi in fronte accoglie.~O spettacol gentil, pompa 28 10, 255| prefetto maggior tra’ suoi l’accoglie;~eccolo sovra un corrente 29 11, 47 | un diadema a più colori accoglie,~del grand’Antonio amica, 30 11, 72 | occhio, che non ben tante n’accoglie,~la lontananza e lo splendor 31 11, 115| questo istesso ciel, dov’or s’accoglie,~e, com’è legge di destino 32 12, 126| quanto in grembo l’oceano accoglie~mandano a lei da’ più remoti 33 13, 54 | chiome che’n su’l tergo accoglie,~fa d’intrecciate vipere 34 14, 23 | numerosa famiglia anco s’accoglie~che cura han del’albergo 35 14, 177| mentre amica vite in braccio accoglie~con vicende d’appoggio e 36 15, 107| il carro, che nel grembo accoglie e serra~le bellezze del 37 15, 173| spinta dal’ira che nel petto accoglie,~corre a Galania e la percote 38 15, 235| Gange, il Tago,~quanto n’accoglie Scizia entro le vene,~quanto 39 16, 45 | cui pari all’età senno s’accoglie.~Questi di doppio grado 40 16, 130| nel mezzo in spesse crespe accoglie,~tutta in fodera d’or trinciata 41 17, 75 | ch’avaro in sua prigion l’accoglie,~fugge e licenzioso erra 42 17, 78 | dove con ami e calamistri accoglie~tremolanti cimier, piumaggi 43 18, 75 | l’aride nubi e tempestose accoglie,~mentre gonfia soffiando 44 19, 100| aurea mercede,~quant’oro accoglie e quante gemme il Gange,~ 45 19, 410| gentil che le bell’ossa accoglie, 410~sarà dei voti miei 46 20, 142| venga a noi di quanta gente accoglie 142~questa di lottatori 47 20, 387| pria quant’ha di spirto accoglie~quinci il manda ale fauci,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL