Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vigorosa 4 vigorose 1 vigorosi 1 vil 46 vile 25 vili 13 vilissima 1 | Frequenza [« »] 46 trae 46 varie 46 vicin 46 vil 45 alo 45 aureo 45 basso | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze vil |
Canto, Ottava
1 2, 164| Del’aver sostenuto un sì vil pondo~farà sol la memoria 2 2, 167| distribuisci i premi 167~preso a vil’esca di fallaci inganni?~ 3 3, 138| qual può mai cosa offrir vil servo a voi,~la cui pietà 4 3, 139| adorarvi,~v’oltraggia uom vil, che cotant’alto intenda,~ 5 4, 21 | impresa 21~la palma una vil femina mi tolga?~Attenderò, 6 4, 64 | quest’auree chiome~con vil ferro troncate, ancelle 7 4, 147| brame 147~cibo venir di sì vil bocca indegno,~pria ch’alfin 8 4, 202| legar con sua catena,~e’n vil trionfo prigionier l’adduce~ 9 4, 243| etate,~e’l figlio d’una vil serva impudica~fia che nipote 10 5, 6 | inganni!~Qual ufficio più vil fa maggior danni?~ 11 5, 80 | bellezza~posseduta da molti è vil ricchezza.~ 12 6, 113| questi suoi 113~di sangue vil contaminati altari~aborriti 13 6, 143| profano agricoltor giamai~vil piè ti calchi o falce empia 14 7, 48 | vinto abbia a restar da sì vil cosa.~Volge le chiavi, i 15 7, 177| dela Natura.~Dice ch’altrui vil femina dar legge~non dee, 16 7, 215| veloce,~ve’ come fu dal vil domo il feroce».~ 17 9, 122| alberga~ch’intolerante ha di vil soma il dorso.~Chi crede 18 9, 126| allontanando i passi~non fia ch’a vil pensier l’animo abbassi.~ 19 10, 37 | sincera e schietta~possa di vil mistura essere infetta.~ 20 12, 227| Dunque un vil fante, uno stranier donzello, 21 13, 95 | O feminella vil, ch’ad uom sì inetto 95~ 22 13, 174| non so dir io.~Prese d’un vil magnan vesta e figura~e 23 13, 178| quel rozzo berton, quel vil mortale~per cui sospira 24 13, 258| Darti in pezzi smembrato un vil fanciullo~fora di questa 25 14, 86 | Tratto ei poi dal’amor del vil guadagno~s’era lor di prigion 26 14, 225| di mendico panno,~fatto vil contadin, mi vesto e cingo;~ 27 14, 226| cuoia e sotto il braccio~con vil corda a traverso un zanio 28 14, 277| Guidar gli armenti a più vil gente or lassi, 277~che 29 16, 4 | e d’oro,~non di materia vil si tengon carche~ma di cose 30 16, 24 | altra si vede~di ruginoso e vil ferro scolpita.~Quella la 31 16, 158| spirto ferino in forma umana.~Vil pensier, rozzo cor, selvaggio 32 16, 223| la natura supplisce al vil costume,~poiché mentre traballa 33 17, 101| a sostenere il pondo.~Né vil fia la mercé di tua fatica:~ 34 17, 134| dio forma cangiasse,~era vil pescatore, avezzo solo~ale 35 18, 27 | t’offende e schernisce un vil fanciullo.~ 36 18, 35 | 35~non dei d’un sangue vil tinger le mani.~Potresti 37 18, 63 | morte.~D’aver uccisa una vil fera il vanto~picciol premio 38 18, 168| spoglie altri non tocchi~e che vil mano in alcun tempo ardita~ 39 18, 246| assai.~Per cupidigia d’un sì vil metallo~innocente beltà 40 19, 177| del’occhio orbato e scemo,~vil omicciuol non osò già, né 41 19, 300| nutrillo in languid’ozio e’n vil piacere;~latte di rigid’ 42 20, 106| qual dono offrir vi può che vil non sia~o la sfera o la 43 20, 282| velar la luce 282~tenta vil nube e ricoprir la faccia;~– 44 20, 368| Pur senza aver riguardo a vil tesoro,~gradirete il desir 45 20, 408| Non son vil feminetta; il naspo e l’ 46 20, 462| perfido core, 462~che per sì vil misfatto infame sei,~se