Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presero 3 presi 9 presidio 3 preso 46 presso 52 presta 7 prestai 1 | Frequenza [« »] 46 lunga 46 misera 46 nol 46 preso 46 ricca 46 sommo 46 strale | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze preso |
Canto, Ottava
1 2, 109 | da tanta beltà legato e preso,~a que’ novi miracoli immortali~ 2 2, 167 | distribuisci i premi 167~preso a vil’esca di fallaci inganni?~ 3 3, 172 | primi,~qui per colei, che preso ancor mi tiene,~fu il principio 4 4, 270 | cotesto vetro». E tacque~e, preso il vaso entro le grinfe 5 5, 95 | il velen che’l cor gli ha preso;~la feconda radice ond’uom 6 6, 48 | tenta,~tendendo, accioché preso e’ vi rimagna,~pania tenace 7 6, 169 | vita incerto~tiene altrui preso e mostra l’uscio aperto.~ 8 7, 44 | forte intanto ad iterare ha preso.~E’l miser rossignuol quanto 9 7, 162 | pavon, che tra le mani ha preso,~l’aere agitando in lieve 10 8, 39 | fore;~onde ciascun mortal, preso al’inganno,~invece del Piacer 11 9, 35 | conforma, ond’ogni lume han preso;~e quelle son tra lor le 12 9, 61 | Quelle catene ond’io son preso e cinto~insieme con le fasce 13 10, 246 | da’ duo franchi guerrier preso e battuto;~ed ecco d’Alba 14 10, 250 | ardir più generoso ed alto,~preso novo destrier, torna al’ 15 11, 78 | modello del bel Natura ha preso.~Beltà che far potrebbe 16 11, 106 | squallida chioma avinto e preso,~fosco nel ciglio e pallido 17 12, 110 | in grembo al garzon già preso il salto~con gemiti e sospir 18 12, 281 | augello, in rete pesce 281~preso rimane o pur qual damma 19 13, 18 | ippopotamo un core alfine ha preso 18~nela riva del Nil nato 20 13, 88 | difesa molta;~e tu di Citerea preso l’aspetto,~malgrado alfin 21 13, 154 | bionda treccia ond’io fui preso~quanto, o quanto, è più 22 13, 214 | bramando d’averlo o morto o preso,~a Mercurio il mostrò, che 23 14, Alleg| gioventù effeminata. L’esser preso da’ ladroni, il fuggire, 24 14, Arg | i tristi amori~più volte preso e liberato Adone;~condotto 25 14, 32 | che’l sesso in cambio ha preso.~Pur sen’infinge e de’ begli 26 14, 301 | l’autor del primo invito~preso ad un tempo in un medesmo 27 14, 336 | dianzi in quelle macchie preso~scagliò contro Sidonio, 28 14, 353 | entrar per lui~espresso ha preso e volontario assunto.~Sia 29 14, 381 | sangue grida,~un che già preso in mio poter si trova,~senz’ 30 14, 401 | duo complici suoi legato e preso~quivi Furcillo il ladro 31 15, 57 | stato unqua sovienti 57~preso dal sonno in alcun prato 32 15, 64 | poscia risponde) 64~son preso ed ardo e mene glorio e 33 15, 72 | d’altra beltà soggetto e preso.~La prima del mio cor dolce 34 15, 221 | Melchella,~ma poiché vinto e preso altro non pote,~con oro 35 16, 44 | fato,~tosto fu d’ordinar preso consiglio~in forma di republica 36 16, 185 | quelch’è prefisso in cielo? –~Preso è Barrino, e sbigottito 37 17, 166 | Cefalo poscia il nome ha preso.~D’Itaca schiva la sassosa 38 18, 198 | ha, ma vive sol di prede,~preso ala rete sua dura e tenace~ 39 18, 228 | ben vedovi Amori.~Recami preso il perfido animale,~l’empio 40 19, 48 | fatica, alfin poiché l’ha preso,~con piè ben fermo e faccia 41 19, 93 | ebbe un gran salto in aria preso,~da sé lunge lo spinse, 42 20, 44 | pelo~ma nel canape dà che preso il tiene.~Vien nela corda 43 20, 130 | Corteccio, con l’ardir ch’ha preso 130~risoluto ritorna ala 44 20, 131 | col suo destro braccio 131~preso del’aversario il braccio 45 20, 202 | manto, 202~ma trovò che già preso era l’arringo~e che l’avea 46 20, 455 | grosso, onde’l sospetto ha preso,~gli accresce nel pensier