Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] girifalco 1 giriti 1 girne 16 giro 46 girò 5 girolle 1 giron 1 | Frequenza [« »] 46 cerca 46 ciprigna 46 folle 46 giro 46 ivi 46 lucente 46 lunga | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze giro |
Canto, Ottava
1 2, 12 | quando di lei, che’l terzo giro onora,~dolente pur del fuggitivo 2 2, 72 | rotando colà dov’egli siede~di giro in giro avicinarsi a terra.~ 3 2, 72 | dov’egli siede~di giro in giro avicinarsi a terra.~Ecco 4 2, 175| l’ali de’ cigni al terzo giro,~e dipar con gli augei bianchi 5 3, 117| ciel d’amor dal cristallino giro~di sanguigne rugiade un 6 4, 24 | picciolo divento,~ch’entro il giro d’un occhio anco m’ascondo.~ 7 5, 127| cardine sospende,~loqual in giro e ben confitto al suolo~ 8 5, 145| 145~e mezzo anfiteatro in giro spande.~Prospettiva superba 9 6, 80 | penne~il superbo gemmaio in giro aperse~ed allargò, quasi 10 6, 87 | bramasse al mondo~dal sommo giro al baratro profondo.~ 11 6, 148| ampio testo ordiva,~che nel giro del lembo altero e vago~ 12 7, 199| disopra,~per le cortine in giro ei la sospende~e tra le 13 8, 86 | bianca dea del’argentato giro.~Cedimi cedi, o misero Atteone,~ 14 9, 10 | v’aggiunse e l’orlo e’l giro~Le’ncoronò d’oriental zaffiro.~ 15 9, 53 | egli stassi. –~Così sen giro ed ei, quando s’accorse~ 16 9, 101| velo,~e’n tal guisa il suo giro allarga e spande~che vien 17 9, 113| sotto’l ciel, secondo 113~il giro di quel fuso adamantino~ 18 10, 25 | so che saver di questo giro 25~brami i secreti, ove 19 10, 117| avanza.~- Vista nel primo giro hai di Natura~ (disse Cillenio) 20 10, 176| tutti i corpi celesti in giro vanno;~vedi il sentier, 21 10, 186| suoi vari casi il lungo giro,~per quanti fortunevoli 22 10, 263| le luci ov’io l’affiso e giro. –~Egli girolle, e’n disusata 23 10, 263| alberghi entro l’angusto giro~e di gran selve di spalmati 24 11, 26 | cinto di colli e spazioso in giro,~che portava lo sguardo 25 11, 116| A lei di questo giro il grave pondo 116~dal sovrano 26 12, 185| il soffitto.~Per mezzo in giro si dispiega a foggia~di 27 13, 93 | gli occhi stralunar con giro obliquo.~ 28 14, 245| furtivamente innamorate giro~e tal, quantunque breve, 29 15, 134| fiero in vista~curvo in giro e lunato il salto stende,~ 30 16, 36 | città circondando in largo giro~fer di sé lunga linea a 31 16, 163| sciolta l’union dela dieta~sen giro i vecchi a procacciar soggiorno.~ 32 16, 260| turchina ha la cornice e’l giro.~ 33 17, 80 | eburnea gola affibbia in giro~con brocche d’oro un vezzo 34 17, 109| altri lubrica conca in giro mena;~e tutti fan da quella 35 17, 149| presso a Serifo allarga il giro,~dove le rane garrule ammutiro.~ 36 17, 178| scorrendo in lungo e spazioso giro~tutto il gran lembo che 37 19, 16 | Cinge fregiata di ceruleo giro~scagliosa spoglia d’iperboreo 38 19, 50 | dintorno ho ben squadrato il giro, 50~tutto più volte lo misuro 39 19, 78 | con fresch’erba in largo giro~corona di smeraldo al suo 40 19, 138| ogni buca,~misurato il suo giro, è cento spanne.~Questa 41 20, 82 | ultima raccolta~serrar il giro e terminar la volta.~ 42 20, 123| videro alternar con vario giro~dela notte e del giorno 43 20, 203| passi,~or son rapidi al giro, or destri al salto.~Trattiensi 44 20, 229| subito che del ferro il giro ha scorto~su’l primo quarto 45 20, 335| maestoso gesto 335~con largo giro il chiuso pian circonda.~ 46 20, 370| smalti eritrei distinto il giro.~Nela terza lo dio che tien