Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cipressi 6
cipresso 9
cipria 1
ciprigna 46
ciprigno 3
ciprioto 1
cipriotti 1
Frequenza    [«  »]
47 veste
46 alti
46 cerca
46 ciprigna
46 folle
46 giro
46 ivi
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

ciprigna

   Canto, Ottava
1 1, 12 | Oimé, possibil fia (dicea Ciprigna) 12~ch’io mai per te di 2 1, 110| Sai che quando Ciprigna in novi amori 110~occupata 3 2, 34 | Ecco il palagio, ove Ciprigna alberga, 34~ (disse allor 4 2, 154| belle il ciel, bellissima Ciprigna;~foco gentil d’ogni felice 5 3, 18 | da terra.~Alfin colà dove Ciprigna stassi~china rapido l’ali 6 3, 133| Un diadema Ciprigna avea gemmante, 133~gemme 7 3, 175| Così l’arcier, che di Ciprigna nacque, 175~venia di Mirra 8 4, 233| studia e compone,~stanca Ciprigna di cercarla in terra,~i 9 4, 253| sonnacchioso ciglio~sollevando Ciprigna, ala donzella,~sdegnosa 10 5, 111| Soggiunse allor Ciprigna: – Assai di questo 111~il 11 6, 8 | bell’Adone)~fondata abbia Ciprigna entro il suo regno~questa 12 6, 75 | Non v’è dipinta di Ciprigna e Marte 75~l’istoria oscena 13 6, 106| ora ad ora;~del’augel di Ciprigna il collo imita~quando ai 14 6, 125| in quegli orti accumulò Ciprigna.~ 15 6, 155| piagne e prega;~non l’ascolta Ciprigna e, seben scherza,~simulando 16 6, 206| senon dolore. –~Così parla Ciprigna e’ntanto vanno~fuor del 17 7, 190| Qual trastullo maggior (Ciprigna disse) 190~dar ne potresti 18 8, 22 | ghigno astuto 22~si rivolse a Ciprigna in questo dire;~poi smarrissi 19 8, 46 | lentato e sciolto~sparse Ciprigna in un diluvio d’oro,~onde, 20 9, 6 | tanto,~seguo d’Adone e di Ciprigna il canto.~ 21 9, 17 | laccio e con altr’esca~di Ciprigna e d’Adon l’anime pesca.~ 22 11, 44 | vicine.~– Ma qual (seguì Ciprigna) elegger prima~del bel numer 23 11, 155| assorbe la voragine marina,~Ciprigna istessa, che nel mar s’asconde~ 24 11, 208| L’orrida falce sua contro Ciprigna 208~il più pigro pianeta 25 12, 27 | braccio al caro Adon traea Ciprigna,~né cotanta in altrui quiete 26 13, 188| semplicetto involto,~perché ben di Ciprigna il piacer sanno~stimano 27 15, 129| questo tempo i preghi 129~Ciprigna bella e con que’ dolci vezzi~ 28 15, 162| torreggiante~ha la bella Ciprigna un elefante;~ 29 15, 181| ritrasse altrove il piè Ciprigna bella.~Mercurio che’n testudine 30 16, 30 | la bella imago 30~sta di Ciprigna, un tripode d’argento~le 31 16, 87 | spinse 87~finché pur di Ciprigna a piè ne venne.~Tentò le 32 16, 229| giunto al trono ove sedea Ciprigna 229~col viso alzato e col 33 17, 7 | credete e qual martoro 7~di Ciprigna e d’Adon nel cor s’aduna~ 34 17, 105| viva e fresca rosa.~Così Ciprigna il mar naviga e varca~quasi 35 17, 128| 128~Proteo con questo dir Ciprigna assalse.~Ella ascoltollo, 36 17, 143| Rodo, isola dove 143~di Ciprigna e del Sol la figlia nacque,~ 37 17, 179| Giunta in Trinacria alfin Ciprigna bella 179~di Peloro e di 38 18, 44 | abastanza,~trassel, mentre Ciprigna era lontana,~tra l’insidie 39 18, 172| doglia 172~ch’ala bella Ciprigna il petto punge.~Ella agli 40 18, 185| spirto che gli resta 185~di Ciprigna i lamenti Adone udia,~né 41 19, 396| Le ninfe di Ciprigna e le donzelle 396~circondan 42 20, 18 | entrata 18~del bel palagio ove Ciprigna alloggia,~spazioso vestibulo 43 20, 117| quando Ciprigna ad ordinar le cose 117~del 44 20, 193| Ride Ciprigna e col bel vel sottile 193~ 45 20, 220| più mi chiedi. –~Non vuol Ciprigna che la coppia franca,~che 46 20, 246| mercè si compartisse;~e da Ciprigna in premio e da Bellona~folgorina


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL