Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stancheggiar 1
stanchezza 4
stanchi 6
stanco 45
stando 4
standogli 1
stanno 35
Frequenza    [«  »]
45 propria
45 quantunque
45 senno
45 stanco
45 stuol
45 vaghi
45 voglio
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

stanco

   Canto, Ottava
1 1, 133| Solitario garzon posarsi stanco 133~vede al’ombra d’un lauro 2 1, 170| teste;~e l’un e l’altro sol stanco si giacque,~Adon tra’ fiori, 3 2, 179| seguito ei l’ebbe invano,~stanco il passo e smarrito alfin 4 3, Arg| Canto 3, argomento~Mentreché stanco Adon dorme insu’l prato,~ 5 3, 69 | aurei strali e l’arco fido,~stanco di saettar posa talvolta~ 6 3, 84 | del’idolo mio languido e stanco~siete guanciali al volto 7 3, 87 | da’ perigli,~non men che stanco e travagliato legno~soglian 8 4, 96 | persuadono il sonno al mondo stanco,~onde disposta alfin di 9 4, 113| che’nsu l’estrema etate~già stanco in luce il sen materno aperse,~ 10 4, 116| alcun, sicome infermo e stanco,~più spiacente e geloso 11 4, 158| a lei mi vengo in breve,~stanco da’ primi assalti, addormentando,~ 12 4, 218| per cui sospira,~tosto lo stanco piè, dala speranza~rinvigorito, 13 5, 21 | soletto in solitario loco.~Stanco egli di seguir cinghiali 14 5, 56 | velo,~dopo lungo cacciar stanco ne venne~e’l domestico suo 15 5, 110| d’amarti, o fastidito o stanco 110~possa aver mai di te 16 6, 62 | neve, il cor di gelo,~quasi stanco nocchiero in fragil legno;~ 17 6, 174| follia, piacevol male, 174~stanco riposo, utilità nocente,~ 18 8, 108| fra gli altri, ecco che stanco 108~tornar di caccia ed 19 10, 185| greci guerrieri, il frigio stanco~assai con armi impetuose 20 10, 190| agl’impeti non cade,~né stanco posa, né ferito langue,~ 21 12, 238| consiglio discordi, infermo stanco~a pensier vari e di salute 22 13, 100| assai meno a sofferir già stanco.~ 23 13, 181| pian pian mentr’ei posava stanco~un’aurea freccia gl’involò 24 13, 186| feritore infuriato e pazzo,~stanco, ma quasi a fin di suo viaggio~ 25 13, 194| sudore asperso,~dal moto stanco e dal letargo vinto,~rallentati, 26 13, 229| inabitati assai,~ dove, stanco da sì lunghi errori,~penuria 27 14, 13 | scaccia ogni requie dalo stanco ciglio.~ 28 14, 171| aprendo al’egro spirto e stanco~gli ruppe il nodo e lo scacciò 29 14, 173| sereno oscuro,~quand’ei, già stanco alfin, le membra frali~si 30 14, 180| Stanco alfin presso il fonte, ove 31 14, 389| quante imprese di pugnar non stanco~fec’egli mai più gloriose 32 15, 4 | cor soggiorna,~d’errar già stanco, il peregrin ritorna.~ 33 15, 101| quelle~che bramai sì, lo stanco legno ho scorto.~A dispetto 34 16, 145| nel cui corpo estenuato e stanco~dela mente il vigor fiacco 35 16, 155| gelo ascoso,~onde del corpo stanco il grave incarco~sovra torto 36 16, 166| chiuso il carro dorato Apollo stanco~e la vaga sorella in ciel 37 17, 42 | traggami iniqua stella inerme e stanco~dove mostro crudel mi squarci 38 17, 186| dela coda il padiglione~stanco in lunghi volumi ebbe disteso,~ 39 18, 136| l’anima fuor languido e stanco.~Porta piagato a un punto 40 19, 183| un scheggion dela pendice~stanco s’asside e, tra sé, pensa 41 19, 287| che’ntutto abbandonato e stanco 287~tra que’ globi spumosi 42 20, 1 | meta il mio corsier già stanco,~onde con maggior fretta 43 20, 131| perché greve e travagliato e stanco~ceder gli è forza e nel 44 20, 248| visitar l’estremo lito~e stanco peregrin del gran viaggio,~ 45 20, 308| imprese cercando in Asia giva,~stanco dal mareggiar, fermò le


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL