Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] senile 1 senili 2 senna 8 senno 45 seno 101 senocrate 1 senon 85 | Frequenza [« »] 45 profondo 45 propria 45 quantunque 45 senno 45 stanco 45 stuol 45 vaghi | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze senno |
Canto, Ottava
1 1, 13 | furor nutrito,~omicida del senno, empio appetito?~ 2 1, 53 | sotto il sol reggo a mio senno.~ 3 1, 75 | bene~il tuo braccio, il tuo senno esperto e dotto,~fa, prego, 4 2, 56 | Ubbidir fia gran senno, ed è ben dritto 56~ch’ala 5 2, 108| ragione il vole;~poiché del senno tuo la chiara fama~t’obliga 6 2, 155| sentier dritto traviato il senno.~Perdonimi Giunon, scusimi 7 2, 169| sospirando~t’accorgerai con tardo senno alfine~quant’erra quei che, 8 3, 34 | disusate prove~puoi tutti a senno tuo domar gli dei;~tu, che 9 4, 19 | bianca e stellante~a mio senno varcar l’eccelse cime?~qual 10 4, 26 | cortese,~Nobiltà, Maestà, Senno e Valore.~Passò poscia a 11 4, 115| vili scudier, move a suo senno?~comanda ai venti ed e servita 12 4, 267| ne vai?~È follia più che senno e più che sorte,~senza riscossa 13 5, 81 | lusinghieri inviti~fuggir, s’hai senno, a più poter t’ingegna,~ 14 6, 180| ond’ei con l’arco aurato~al Senno precettor ruppe la fronte.~ 15 6, 194| tanto leggiero~e vuol gran senno a custodirla bene;~frutto 16 7, 201| per affidargli astuzia e senno, 201~senza punto mostrar 17 10, 113| intelletti, ingegni acuti;~senno altrui dona ed uomini produce~ 18 10, 174| miracolo si lesse 174~o chi senno ebbe mai tanto profondo,~ 19 10, 278| Già d’età, già di senno e già cresciuto 278~tanto 20 11, 108| ala cui chiara lampa~Senna senno non ha, se non avampa.~ 21 11, 118| Senno farà, se volentier le cede 22 11, 142| grembo e pudicizia in fronte,~senno ne’ detti e maestà negli 23 11, 163| costanza accompagnando al senno,~dimostri animo invitto 24 11, 192| sapere~ne dispone a suo senno e le corregge,~lasciando 25 11, 196| stolto.~Vinto il fato è dal senno, e può l’uom forte~sforzar 26 12, 156| soggiunse) 156~apprendan da lui senno i più discreti.~Soverchia 27 12, 175| dolor fatale?~dov’è il tuo senno? o tua virtù che vale?~ 28 12, 209| senile,~carca d’anni e di senno e chiude al petto~d’onorati 29 12, 265| Da possanza infernal senno terreno 265~come guardar, 30 13, 264| me legato,~ch’io sfoghi a senno mio l’ira e’l dolore.~Vivo 31 15, 138| pria dala prova apprender senno. –~Così dic’egli e lo scacchier, 32 15, 146| celesti eroi~con miglior senno i suoi disegni aita;~prevede 33 15, 191| se fu da scherzo e non da senno il dono.~Ed io, quando ciò 34 16, 45 | appella,~in cui pari all’età senno s’accoglie.~Questi di doppio 35 16, 145| e capel bianco~nutria di senno integrità sincera,~piantatosi 36 16, 243| ago, al fuso;~tessa a suo senno pur, riccami e fili,~tal 37 17, 62 | intelletto non han, mente né senno~da conoscere in te quelch’ 38 18, 36 | volgerai dunque, 36~s’a mio senno farai, l’animo offeso,~lasciando 39 18, 90 | ragione il porta.~Faccia senno o follia, che che n’avegna,~ 40 18, 204| diaspro e marmo,~sa ben ch’a senno mio spesso il disarmo.~ 41 19, 85 | intanto,~come intelletto e senno avesse avuto~o stato fusse 42 19, 161| come stolto~non men di senno che di luce privo,~languendo 43 20, 210| Tosto ch’a senno suo gli apre la porta 210~ 44 20, 226| uopo è ben ch’anch’egli il senno adopre,~ch’ad ogni moto 45 20, 235| moderator del’ardimento il senno.~