Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pelope 1 peloro 2 peloso 1 pena 45 penace 1 penaci 1 penando 1 | Frequenza [« »] 45 nodi 45 nova 45 pari 45 pena 45 profondo 45 propria 45 quantunque | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze pena |
Canto, Ottava
1 2, 140 | difesa o scampo,~non sa con pena di diletto mista~l’ingordo 2 3, 122 | l’altra dicea) che dolce pena! 122~Questa, che la mia 3 4, 101 | conversa e tratta~con minor pena e con maggior baldanza.~ 4 4, 171 | egregie consigliere tue~la pena pagheran del lor fallire.~ 5 4, 202 | soffre ogni cor tormento e pena,~e con infamia tanta or 6 4, 274 | ritorna,~là dove a comandar pena e tormento~la reina dell’ 7 5, 18 | accenti.~Pur, seben la sua pena aspra e profonda~distinguer 8 5, 121 | i cari amanti entrati a pena 121~l’un l’altro a braccio 9 6, 175 | Era a gran pena dal mio ventre al sole 175~ 10 6, 188 | fallo stolto 188~campò la pena il lusinghier crudele.~Ma 11 6, 206 | Adon bella mia pena e caro affanno, 206~luce 12 7, 214 | So che lieve è la pena e che’l mio torto 214~vie 13 9, 2 | sento con favor pari ala pena,~donde nasce l’ardor, piover 14 9, 38 | nela spelonca,~ben giusta pena alo sfrenato ardire~del 15 9, 88 | sfogar del cor la dolce pena~la pescatrice mia m’ode 16 10, 3 | Ben conforme al’ardir la pena venne~per così stolte e 17 10, 76 | Povertà con bassa fronte,~Pena, Angoscia, Fatica, afflitte 18 10, 183 | immensi 183~chi langue in pena e chi gioisce in gioco,~ 19 12, 22 | esser flagello a semedesma e pena.~Nel’antro istesso, entro 20 12, 93 | confuso la rimira e tace.~A pena d’acquetarla si confida~ 21 12, 213 | tragedia crudel dela tua pena.~Di ciò ch’altrui tacendo 22 12, 216 | queste note ala profonda pena~trangugiando un singulto, 23 13, 90 | forte accresceagli al cor pena e cordoglio~del crudo Idraspe 24 13, 211 | gloria del mal temprò la pena.~Or col ricordo del piacer 25 13, 257 | udita ei la cagion di tanta pena~sorride d’un sorriso aspro 26 14, 355 | tua difesa,~né rifiuta la pena a’ suoi misfatti.~Follia 27 14, 401 | nega ai falli mai devuta pena,~co’ duo complici suoi legato 28 15, 19 | ti miro?~Miri tu la mia pena e’l mio dolore?~o da me, 29 15, 179 | non prenda cura;~e tu per pena allor del tuo misfatto~ti 30 15, 226 | immortal dele mie pene~e pena eterna dele glorie mie,~ 31 16, 19 | alma sente~o forse sentiria pena ed affanno,~da tosco tal 32 16, 128 | mitigar del’inferno ogni aspra pena.~La melodia di quel mirabil 33 16, 233 | scusar il fallo o ricusar la pena.~ 34 16, 266 | Barrin condannato a giusta pena, 266~ma perché tanta e sì 35 17, Alleg| altrui a divedere con quanta pena e difficoltà si priva la 36 17, 39 | sì grave duolo~né mi dà pena tanto acerba e ria,~quanto 37 17, 124 | camin che t’adduce a nova pena!~Tu dal bell’idol tuo lunge 38 18, 127 | inescusabil tanto~giusta pena mi fora eterno pianto.~ 39 18, 169 | cotal guisa al’implacabil pena~mentre cerca alleggiarla, 40 19, 14 | sforzan d’addolcir quell’aspra pena~che’l cor le strugge in 41 19, 147 | d’un tanto torto 147~la pena in breve, di quel lume privo,~ 42 19, 180 | mille morti.~Quelch’ogni pena eccede, ogni martire,~dove 43 19, 196 | il martire~esser picciola pena a tanto ardire.~ 44 19, 225 | e non si piega~perché la pena mia resti infinita,~perché 45 19, 284 | corpo infermo~move a gran pena e non può far più schermo.~