Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pargolette 2
pargoletti 4
pargoletto 15
pari 45
paride 17
parigi 5
parimente 5
Frequenza    [«  »]
45 minor
45 nodi
45 nova
45 pari
45 pena
45 profondo
45 propria
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

pari

   Canto, Ottava
1 1, 4 | Amor, con grazie almen pari al’offese,~lievi mi presti 2 1, 29 | competitor dela fenice~senza pari in beltà vive soletto.~Adon 3 2, 17 | figura.~Son distanti del pari e son condutte~le linee 4 2, 59 | dipar ciascuna, i casi suoi~pari zelo a curar sempre m’ha 5 2, 61 | decida,~poich’ha l’integrità pari al’ingegno~da poter acquetar 6 3, Arg| Egli si desta e pien di pari ardore~vassene seco inver 7 5, 93 | volto volse, 93~arse di pari ardor la giovinetta.~Depose 8 6, 182| pescar, ninfa lasciva,~cui pari altra non ebbe occhi leggiadri;~ 9 7, 54 | ardita e franca 54~pugnò del pari la canora coppia,~ecco il 10 7, 183| perché non lice ancor con pari ardire~come ad essi di fare, 11 9, 2 | albergo,~e sento con favor pari ala pena,~donde nasce l’ 12 9, 33 | gentil vien poi produtto,~pari ala madre sua, candido frutto.~ 13 9, 35 | che leggiere~non abbian pari ala misura il peso.~Quella 14 9, 149| dele sfere eterne~e ben pari e conforme in quelle e’n 15 10, 93 | Plutocle e Morfeo movean del pari;~era il vecchio Fantasio 16 10, 231| polve oscura nube.~E, se pari l’udir fusse ala vista,~ 17 11, 104| vari idiomi in ogni clima~pari al guardo ed al volo il 18 13, 107| Ingiuriata poi muta l’usanza,~pari è l’odio al’amor che pria 19 13, 158| maleficio infuso.~Ma, non pari l’effetto aquel che pensa,~ 20 14, 29 | quel volto~unico e senza pari in esser bello,~ch’avido 21 14, 244| Ala beltà ch’è senza pari al mondo, 244~il finto genitor 22 14, 348| or l’è scritto al piede:~«Pari al candor del’armi è la 23 15, 123| qui di nere.~Son di numero pari e di possanza,~differenti 24 15, 132| pugnar, nel bel conflitto 132~pari in tutti non è l’arte e 25 15, 161| Si fronteggian del pari e parimente 161~eguale han 26 15, 225| strage alfin cui non fia pari alcuna 225~lo spietato Ottomano 27 16, 45 | viceré s’appella,~in cui pari all’età senno s’accoglie.~ 28 16, 180| che’n testimonio arreco~pari ala fellonia mandi lo scempio,~ 29 16, 191| altro ornamento, 191~né pari a sì bel crin pompa si trova,~ 30 16, 243| riccami e fili,~tal de’ suoi pari è l’essercizio e l’uso;~ 31 16, 252| Adone.~Presso, ma non del pari, innanzi al piede~Astreo 32 17, 66 | amor né mai disciolte,~di pari età, di par beltà sorelle,~ 33 17, 72 | e real; ma non ha vesta~pari a tanta beltà l’arabo o 34 17, 92 | contraria banda;~altri con pari e vicendevol soma~pur baciando 35 18, 205| giacinto.~Ad arder sforzerò con pari affanno~nel freddo cerchio 36 19, 236| lieti le cald’ore estive~di pari età duo fanciulletti amici.~ 37 19, 363| cottone ala moresca~tutti di pari età giovane e fresca.~ 38 19, 413| begli occhi il lampo,~in pari incendio immortalmente avampo.~ 39 20, 14 | dispon le classi~e d’onor pari al grado altrui provede.~ 40 20, 71 | quella~di gran lunga non è pari o seconda,~la pupilla d’ 41 20, 163| Del pari ignuda e stimulata e punta 42 20, 164| si vanno~quelle due senza pari intrepid’alme.~Ma de’ corpi 43 20, 246| degli odi e dele risse;~e fu pari la gloria e dele decise~ 44 20, 410| istoria udrai, cui non fu pari alcuna~stravaganza di stato 45 20, 475| discordie e l’ire~e sia pari l’amor, com’è l’ardire.~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL