Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] noderosi 3 noderoso 3 noderuta 1 nodi 45 nodo 40 nodosa 1 nodosi 1 | Frequenza [« »] 45 luna 45 mercé 45 minor 45 nodi 45 nova 45 pari 45 pena | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze nodi |
Canto, Ottava
1 3, 6 | scioglier del cor non spero i nodi,~finché quel nodo ancor 2 3, 51 | malgrado mio, son sottoposta~ai nodi pur del’aborrite braccia~ 3 4, 41 | elettro bionda,~o stretta in nodi, o in vaghe trecce accolta,~ 4 6, 33 | e corno e con più reti e nodi~vetro insieme congiunge, 5 7, 77 | il tuo spirto fecondo~i nodi suoi rallenterebbe il mondo.~ 6 7, 86 | chioma intanto, che’n bei nodi involta 86~stringon con 7 7, 200| fila non può gl’insidiosi nodi,~lascia l’albergo e, dela 8 7, 217| farsi prigioni.~Restar tra nodi sì soavi involti~voluto 9 7, 239| lusinghier l’aspra murena.~Là con nodi d’amor saldi e tenaci~porge 10 7, 246| 246~senton dolci d’amor nodi e ferite.~Chi può dir com’ 11 8, 62 | la sua dea, che d’amorosi nodi 62~ha stretto il core, a 12 10, 283| silenzio in tal guisa i nodi ha sciolti~l’alto inventor 13 11, 89 | dico Carlo, che con saldi nodi~d’amor santo e pudico è 14 12, 282| Soffri in pace, o mio cor, nodi e legami, 282~soffri e vivi 15 13, 16 | fatto strinse in tre tenaci nodi 16~una ciocca di crin, ch’ 16 13, 66 | primo onde fu tolta~tra’ nodi rientrar paventa e teme~ 17 13, 121| tanto lontano,~ch’aggiunger nodi a nodi anco volesti:~e pur 18 13, 121| lontano,~ch’aggiunger nodi a nodi anco volesti:~e pur scettri 19 13, 188| tosto ch’hanno 188~tra’ nodi indegni il semplicetto involto,~ 20 13, 194| rallentati, non sciolti, i nodi cari,~soffia il sonno dal 21 14, 181| guerre e miserie e lacci e nodi.~Tieni i tuoi servi in forte 22 14, 286| più leggiadri fior tenaci nodi,~nel più soave mel pungenti 23 14, 299| maniglie in manette? anella in nodi?~gli aurei monili in ruvide 24 14, 323| mali e godo~ch’i nostri nodi almen vendichi un nodo. –~ 25 14, 398| ala reina avanti~tra cento nodi incatenato e stretto,~ch’ 26 15, 31 | escon molte sferze in mezzi nodi.~Sembran tele d’aragne e 27 15, 57 | e ch’ella poi tra dolci nodi involto~in palagio real 28 15, 96 | incatenata ed infocata diva 96~i nodi raddoppiò saldi e tenaci.~ 29 15, 102| ne chiedi~che i vezzi e i nodi onde t’accolgo e cingo,~ 30 15, 156| 156~di filato diamante i nodi intesta,~ch’a far secure 31 15, 217| E bench’Antonio in dolci nodi involto~e di strale amoroso 32 16, 14 | Chi nodi accresce al crin, colori 33 16, 268| amori~intesse al’amor suo nodi tenaci~e da’ begli occhi 34 17, 45 | restringon più forte i cari nodi.~Lo sconsolato Adon lagrima 35 17, 65 | Grazie appella, i dolci nodi rompe~e chiede da vestir 36 17, 79 | anella ed archi e labirinti e nodi.~ 37 18, 153| il suol con le dita e i nodi allenta,~dentro la neve 38 18, 205| vo’ flagellarlo in duri nodi avinto~e suoi flagelli e 39 19, 188| in cento guise, in cento nodi,~e di tal gloria insuperbisci 40 19, 208| tra lor per questi lidi~i nodi raddoppiar saldi e tenaci?~ 41 20, 61 | ed al’augel che’n sì bei nodi è colto,~il perder libertà 42 20, 93 | stranio balletto in vaghi nodi intesse.~ 43 20, 126| Tra saldi nodi e rigide ritorte 126~avinchiati 44 20, 167| tra’ salsi liti~tese mai nodi sì tenaci e doppi,~come 45 20, 450| 450~con quai d’empia malia nodi tenaci~le forze legò sì