Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ministre 7
ministri 14
ministro 22
minor 45
minore 5
minori 4
minosso 1
Frequenza    [«  »]
45 giovinetto
45 luna
45 mercé
45 minor
45 nodi
45 nova
45 pari
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

minor

   Canto, Ottava
1 1, 101| Poi di grido minor ne vede molti 101~che con 2 1, 105| cornuto,~cento altri dei minor, numi vulgari,~cedono a 3 2, 164| dolor del’esser nato~fial minor mal che la tua vita attristi.~ 4 4, 29 | Metauro~e con l’Isapi, suo minor germano,~presso il Ronco 5 4, 101| miei conversa e tratta~con minor pena e con maggior baldanza.~ 6 4, 273| e di magie,~ma cosa non minor forse di questa,~bella mia 7 6, 12 | elementi bassi.~E quest’altro minor, ch’ha spirti e sensi,~ben 8 6, 91 | compagnia del sole,~che la lampa minor sorgendo estinse,~ale luci 9 6, 193| aria ir frettolosa.~Suora minor dela Fortuna è questa~e 10 7, 12 | occhio accorta e pronta,~né minor che nel’occhio ha studio 11 7, 81 | quand’ecco a sé con non minor diletto~novello il trasse 12 7, 106| Congiunto al cornio suo minor germano~fiammeggia il soavissimo 13 9, 105| adito danno,~l’acqua in vaso minor versa e ripone~o per urna 14 9, 121| luce oscura.~Pur di segno minor, maggior ritorna~sol per 15 10, 27 | corpo la grandezza vera 27~minor sempre è del sol, né mai 16 10, 48 | vide salito~sovra il lume minor de’ duo gran lumi.~Trovossi 17 10, 260| remote~volgesi e vede un non minor conflitto~dove la gente 18 11, 13 | fugace schiera~dele stelle minor nel mar si serra,~riman 19 11, 66 | giorno, a mezza state~ha minor lume il luminoso frate.~ 20 11, 124| monarchia dela corona~è la luce minor che’n lui risplenda.~Quelche 21 11, 178| cerchi nostri 178~regge il minor, concorse al tuo natale,~ 22 12, 197| usci spalanca,~e’l pianeta minor per tutto scorge~che le 23 14, 92 | stanchi~fusser da lui con minor rischio estinti.~In cotal 24 14, 201| figlia~d’un sì gran rege è la minor sua dote:~vergin di bianco 25 14, 247| in sì fatti artifici~per minor doglia essercitar la destra,~ 26 15, 16 | innamorati~gli escon del cor con minor forza i venti~che del mantice 27 15, 145| e non le fugge,~tal con minor consiglio e maggior rabbia~ 28 15, 198| cessa il principal che’l minor cessi.~Ha vinto Adon, seben 29 16, 118| maggior germano.~Germano era minor del re Licaba~ch’avea sotto 30 16, 247| appresso al fianco~forma l’arco minor del lato manco.~ 31 17, 107| rapido sì, che suol con minor fretta~sdrucciolar saettia, 32 19, 212| fuor de’ soliti confini~con minor tema e con maggior baldanza~ 33 19, 215| begli occhi~di bellezza minor non arda mai,~anzi se i 34 20, 15 | l’onde regna.~Ai principi minor ch’han da lui legge~loco 35 20, 102| aggira intorno~che con fretta minor si volge e move~il volubil 36 20, 126| l’altro è leggier, ma di minor fortezza,~pur, girandosi 37 20, 157| son, del campo acheo~forse minor l’esploratore astuto,~pur 38 20, 171| or quello, or questo;~il minor dal maggior talvolta credi~ 39 20, 224| contro lui venuto,~d’ossa minor, ma ben robusto e saldo,~ 40 20, 243| segno opposto,~e con moto minor di quelch’ha fatto~colui, 41 20, 248| gran viaggio,~avendo il minor circolo fornito;~carta è 42 20, 298| membruto e tondo,~di non minor possanza e gagliardia,~che 43 20, 316| gli vien dal manco,~né con minor baldanza il destrier move;~ 44 20, 372| nobil gara~fia che’l Reno minor contenda e giostri~ed a 45 20, 506| ogni camin le serra,~né minor forza la combatte e stringe~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL