Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giovinetta 16 giovinette 4 giovinetti 3 giovinetto 45 giovò 3 gir 20 gira 50 | Frequenza [« »] 45 destin 45 dono 45 fregi 45 giovinetto 45 luna 45 mercé 45 minor | Giovan Battista Marino Adone IntraText - Concordanze giovinetto |
Canto, Ottava
1 1, 3 | Dettami tu del giovinetto amato 3~le venture e le 2 1, 29 | d’Arabia bella, Adone il giovinetto,~quasi competitor dela fenice~ 3 1, 113| volgesse,~seben di Tebe il giovinetto dio~fia tuo rival nele bellezze 4 1, 129| varia stile~un sempreverde e giovinetto aprile.~ 5 1, 164| espresse,~ond’ebro in seno il giovinetto accolse~fiamme sottili, 6 2, 1 | Giunto a quel passo il giovinetto Alcide, 1~che fa capo al 7 2, 13 | fora vile ed oscura, e’l giovinetto~d’infinito stupor ne colma 8 2, 28 | lato mirasi scolpito 28~il giovinetto dio che’l Gange adora,~come 9 3, 16 | fiori~qui giunta a caso, il giovinetto vede.~Ma mentr’ella in Adon 10 3, 125| larve,~in propria effigie al giovinetto apparve.~ 11 4, 85 | sole,~spiegar il molle e giovinetto crine~giardinetto di gigli 12 4, 110| più ch’altro leggiadro un giovinetto;~ma l’avete a scusar, ch’ 13 5, 33 | Idea~del re di Frigia il giovinetto figlio.~Mirollo e n’arse. 14 5, 79 | 79~di duo begli occhi un giovinetto core.~Agitato vacilla, or 15 6, Arg| Al giardin del Piacer col giovinetto~sen va la dea del’amorosa 16 6, 86 | Tutto era fasto e gloria il giovinetto~ne’ pensieri, negli atti 17 7, 245| anch’ella.~Arde il robusto e giovinetto tauro~per la giovenca sua 18 8, 43 | incatena 43~non senza scorno il giovinetto cede~e, salvo un lento vel 19 8, 71 | di quel primo appetito al giovinetto~l’impeto affrena e’l bacia 20 10, 62 | Vedi que’ duo, l’un giovinetto adorno, 62~candido e biondo 21 10, 135| guide;~ed è lor capo un giovinetto cieco~ch’Errore ha nome 22 10, 256| stocco?~quegli è Vincenzo, il giovinetto egregio;~l’altro che splende 23 10, 278| 278~tanto è di forze il giovinetto augusto,~ch’ottien, delpari 24 12, 52 | V’era dopo costoro un giovinetto 52~più d’ogni altro feroce 25 12, 74 | ciel barbara stella.~Il giovinetto attonito tremando~nele spalle 26 12, 99 | orrenda~d’urli ferini il giovinetto intese,~qual uom che strane 27 12, 233| Il basso stato poi del giovinetto 233~toglier non deve al’ 28 14, 20 | Appressati costoro al giovinetto 20~che dagli occhi dal sonno 29 14, 93 | curvi artigli,~al falcon giovinetto e non ancora~uso ale cacce 30 14, 115| Quello il move a pietà del giovinetto,~questa in sestesso a vendicarlo 31 15, 46 | vago d’udir più oltre il giovinetto.~Con un sospir tremante 32 16, 78 | superbo,~fanciul maturo e giovinetto acerbo.~ 33 16, 86 | trovò questa calunnia al giovinetto.~ 34 16, 144| perché fuorché’n sestesso, il giovinetto~sdegna occupar la vista 35 17, 46 | ecco che pur s’arrischia il giovinetto,~pria ch’ella parta, a dimandarle 36 17, 85 | consuma,~poiché’l risorto e giovinetto verme~ha rivestito di novella 37 17, 138| vita 138~disegna inbreve al giovinetto acerba,~dal debito commun 38 17, 175| grazie al valor del giovinetto ibero, 175~difensor del’ 39 18, 43 | ma perch’ala beltà del giovinetto~ed ala dea del loco ebber 40 19, 36 | bench’assai ne sapesse il giovinetto,~io m’ingegnava meglio ammaestrarlo~ 41 19, 145| pur dianzi,~o la pietà del giovinetto ucciso~loqual sì bello ancor 42 19, 239| rugiade scote~e’l sol che giovinetto esce di Gange~col gran carro 43 19, 242| Il giovinetto, che’l compagno vede 242~ 44 19, 396| ch’accennan di cader, del giovinetto.~Havvi anco altri valletti 45 20, 143| 143~salvo sol di Beozia un giovinetto,~ch’accende allor, perché