Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
donnesche 1
donneschi 1
donno 1
dono 45
donò 4
donogli 1
donolla 1
Frequenza    [«  »]
45 aureo
45 basso
45 destin
45 dono
45 fregi
45 giovinetto
45 luna
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

dono

   Canto, Ottava
1 1, 35 | tal premio n’avrai d’un dono mio,~che’n mercé di tant’ 2 1, 117| questo scettro a te devoto in dono,~o gioia, o vita universal 3 2, 46 | quella:~«Diasi questo bel dono ala più bella».~ 4 2, 81 | di laude eguale e d’egual dono.~ 5 2, 97 | la vergogna di sì picciol dono~ti fa parer che poco a me 6 2, 108| Poiché l’istesso dono a sé mi chiama, 108~il dritto 7 2, 139| corrotto.~Perdon di vero dono il nome entrambi,~s’avien 8 3, 143| fia in grado, il cor vi dono.~Se mendica è la man, ricco 9 4, 280| al cor concetta,~porta il dono infernale a chi l’aspetta.~ 10 6, 46 | viole ed amaranti~per farne dono ai fortunati amanti.~ 11 6, 118| l’odorato è principal suo dono.~E consiste nel moto il 12 6, 157| sdegno il suo perdono in dono. –~ 13 9, 15 | amabili imenei~questa in dono l’offerse inun col core.~ 14 9, 40 | di spontaneo voler libero dono.~ 15 9, 67 | gemmato il manico e le chiavi,~dono ben degno del gran re de’ 16 12, 81 | prega Adon, poiché’l bel dono ha tolto,~di vera nel’ 17 12, 113| mansueta belva~la vita in dono e inun perdon ti chiedo,~ 18 12, 119| mestessa e quanto è in me ti dono.~ 19 12, 249| che Fortuna or t’offre in dono,~ch’altro amor non conviensi 20 12, 270| che quanto vuol possiede,~dono poi ti farà d’una moneta~ 21 13, 97 | facessi di mestessa intero dono~dandoti inun co’ miei sublimi 22 13, 136| slega e dela foglia 136~dono gli fa che più del ferro 23 13, 228| il gioiel che dela dea fu dono,~ma null’altro toccar di 24 14, 256| presento il core,~acqua le dono e ne ritraggo ardore.~ 25 14, 258| Rispondo: «Io fui che’n dono ottenni il vase 258~dal 26 14, 278| regno accetta e la reina in dono;~e s’aversa Fortuna a ciò 27 14, 374| adempir, com’io v’adempio il dono.~Ecco che di Sidonio io 28 15, 181| gran dio de’ versi altero dono.~ 29 15, 190| onde se tu confermi il dono antico,~se rivocar non vuoi 30 15, 191| scherzo e non da senno il dono.~Ed io, quando ciò fusse, 31 16, 63 | Offerto alfine e consumato il dono 63~cessò l’alto bisbiglio 32 16, 158| regno, 158~che spesso è dono di Fortuna insana,~ma di 33 17, 46 | ella parta, a dimandarle un dono.~E con tanti sospir, con 34 18, 167| io vidi,~vo’ che l’ultimo dono almen ti resti:~gli altri 35 19, 100| le tolte prede~per ricco dono di chi prega e piange;~che 36 19, 139| dele mie fiamme.~A te le dono e le sottrassi ai lupi~che 37 19, 374| Segue colei che’l dono altrui dispensa 374~con 38 19, 398| e dov’è già, d’un tanto dono indegna,~edificata la catasta 39 20, 60 | il punse,~al già promesso dono altro n’aggiunse.~ 40 20, 75 | onor riportò da Citerea.~Dono d’un bel pavone ammaestrato~ 41 20, 79 | pastor saluta~Filli ebbe in dono, in gabbia eburnea chiusa;~ 42 20, 106| augelli appreso il canto,~qual dono offrir vi può che vil non 43 20, 191| Una gran fiasca in dono ottien da lei, 191~opra 44 20, 265| suo fedele apprezza,~col dono avantaggiato il riconsola~ 45 20, 369| segno sol del buon voler vi dono.~L’una è carbonchio e v’


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL