Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
basse 17
bassezza 2
bassi 18
basso 45
basta 28
bastami 1
bastano 1
Frequenza    [«  »]
46 vil
45 alo
45 aureo
45 basso
45 destin
45 dono
45 fregi
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

basso

   Canto, Ottava
1 1, 66 | che quinci e quindi, or basso or alto 66~vola e rivola 2 1, 147| vita innocente,~appol cui basso stato il regio è nulla,~ 3 2, 77 | che qui vegg’ io,~al mio basso pensier creder disdice;~ 4 3, 170| Grazie sotto lui stan più da basso,~come per custodir l’arco 5 4, 90 | punto inchinar le luci al basso 90~del tetto ammira le mirabil 6 4, 175| curvo e pendente al fondo basso,~e desperata e dal dolor 7 5, 13 | intanto d’un gentil vermiglio~basso tien per vergogna a terra 8 5, 76 | ch’un mormorio debile e basso~gli fu risposto dal profondo 9 5, 146| di musici concenti 146~da basso incominciò, d’alto e da 10 7, 51 | Vola su per le corde or basso, or alto 51~più che l’istesso 11 9, 113| divino,~la serie dele cose al basso mondo~muta immutabil sempre 12 10, 45 | il ligure argonauta al basso mondo~scoprirà novo cielo 13 10, 90 | genti son quelle che da basso fondo~son per fortuna ad 14 10, 95 | l papavere v’ha col capo basso.~L’orso tra questi languido 15 10, 178| Eccoti sotto il più basso cielo 178~il foco che sempr’ 16 10, 286| per l’orme nostre al mondo basso,~perochél suo bel lume 17 11, 113| ancor le piume 113~del tuo basso intelletto alzar potrai,~ 18 11, 182| Eccoti in somma, che’l più basso lume 182~a due stelle perverse 19 12, 5 | ama in nobil petto~non può basso timor lungo ricetto.~ 20 12, 12 | l’estremo del confin più basso~a terminar nela palude inferna;~ 21 12, 128| suggetto degno~non vuole a basso amor piegar l’ingegno.~ 22 12, 150| gran labirinto andaro al basso,~finché trovar concavità 23 12, 170| raso era distinta~d’alto a basso inquartata in ogni canto.~ 24 12, 233| Il basso stato poi del giovinetto 25 13, 236| dormirfortemente a capo basso~che par mirato col suo sguardo 26 14, 22 | usciro e quindi or alto, or basso 22~tra l’erte più difficili 27 14, 195| alquanto il viso umido e basso,~dopo la tratta d’un sospiro 28 14, 233| te palese.~Se di statobasso ami levarti,~s’hai punto 29 14, 307| Nel basso fondo d’una torre oscura 30 14, 341| col piede e lo trabocca al basso.~Cerca Adon poscia indarno 31 16, 43 | con un mormorio languido e basso,~tra lor note alternando 32 16, 111| terra oltremisura~girabasso le lucenti rote,~che poco 33 16, 115| Spesso grave sembiante e basso ciglio~cela pronto discorso, 34 16, 132| cui base il termine più basso~in due conche divide egual 35 16, 223| mentre traballa or alto or basso,~suo malgrado s’inchina 36 18, 29 | Ed or l’armi e i trofei basso e vulgare 29~concorrente 37 19, 43 | di posta or di balzo, or basso or alto.~Or il colpo, che 38 19, 111| né veder ti lasciò nel basso Averno~l’occhio fatal dela 39 19, 144| d’alto inun precipitato a basso~mezzo il gran monte impetuoso 40 19, 302| insu’l terreno~e chino e basso con paterna cura~queste 41 19, 404| cener freddo e nel sepolcro basso~spento il lume è però, non 42 20, 185| quel fragor che suole al basso 185~cader smosso dal’onde 43 20, 340| mentre va con repolon più basso~terra terra serpendo, un 44 20, 368| certo,~che don picciolo e basso aborre e sdegna.~Pur senza 45 20, 389| campagna.~L’altro segnò più basso e’l ferro mise~per entro


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL