Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
venuto 3
vepri 1
ver 102
vera 44
verace 11
veracemente 6
veraci 7
Frequenza    [«  »]
44 turba
44 uno
44 vece
44 vera
43 antico
43 apunto
43 arde
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

vera

   Canto, Ottava
1 2, 96 | sei, prender potrai~dela vera beltà la vera norma~e conoscer 2 2, 96 | potrai~dela vera beltà la vera norma~e conoscer quaggiù 3 3, 20 | corpo immortal la forma vera?~ 4 3, 94 | si dole e geme,~siché la vera dea ne langue insieme,~ 5 4, 6 | corone~può di gloria ottener vera fortezza.~Del’amica d’Amor, 6 4, 15 | La vera dea d’amor, che dal ciel 7 4, 16 | madre prima e la nutrice vera.~ 8 4, 130 | pregan pur che chiara e vera~del vago suo la qualitate 9 5, 144 | vero il sol crederesti e vera l’alba,~che le nebbie rischiara 10 6, 11 | dela divinità sembianza vera,~imagin viva e simulacro 11 7, 58 | questa invenzion l’origin vera;~fa che l’istesso Amor, 12 7, 70 | si smarrirà dela scienza vera.~ 13 9, 56 | mezzo del’alma mia, vita mia vera,~anzi di questa vita anima 14 9, 77 | vero diletto? o come 77~vera quiete altrui donar la corte?~ 15 9, 89 | fier destino, 89~con cui vera virtù sempre combatte,~di 16 10, 27 | questo corpo la grandezza vera 27~minor sempre è del sol, 17 10, 79 | intese da lui ch’era figura~vera ed idea dela moderna corte:~ 18 10, 127 | col ferro al sasso anima vera,~al metallo, alo stucco 19 11, 158 | non d’altro cale 158~che’n vera pace assecurar Parigi,~per 20 12, 14 | sappia ritrar l’effigie vera;~e pur ciascun col suo veleno 21 12, 81 | poiché’l bel dono ha tolto,~di vera nel’ultimo scongiuro.~ 22 12, 225 | Figlia è dela ragion la gioia vera~non del piacer allettator 23 12, 255 | svella.~Ma devi amar, se vera amante sei,~ch’altri ami 24 12, 285 | possanza~tu del bell’idol mio vera sembianza. –~ 25 13, Alleg| restituisce all’uomo la sua vera imagine, già contrafatta 26 13, Alleg| figura della celeste e vera sapienza, lo consiglia, 27 14, 68 | del primo amor la viva e vera~sembianza impressa ha nel 28 14, 197 | ala città del sole;~città vera del sol, tra le cui mura~ 29 14, 235 | mio tesoro 235~vero e la vera mia somma ricchezza~era 30 14, 332 | Mente umana non ha né forma vera~ed esprimer non sa distinta 31 14, 367 | non sa di ciò l’istoria vera.~Negar non può pertanto 32 15, 66 | crebbe desio~e sempre in vera stabile e saldo~arsi, 33 15, 85 | puoi dir per cosa certa e vera~che ti diè libertà la prigioniera.~ 34 16, 18 | pittor di formar piacque.~Vera beltà si lava in onda pura,~ 35 16, 182 | apien si scioglia,~se pur vera è la prova onde si vanta,~ 36 17, Alleg| entrando nel gusto della vera sapienza e con l’acque della 37 17, Alleg| sapienza e con l’acque della vera penitenza purgandosi delle 38 17, 5 | d’un vero amante e d’una vera amica,~se l’un dal’altro 39 18, 117 | consola assai che non fu vera,~duolsi sol ch’ei svanì 40 18, 127 | quando devevi tu, gioia mia vera,~con la morte scherzar per 41 19, 65 | Amori un germe,~fior di vera bellezza in terra solo.~ 42 19, 333 | amor segno e di doglia~la vera de’ più perfetti amici,~ 43 20, 92 | non si defraude.~Non dee vera virtù, né si conviene,~senza 44 20, 309 | alluma.~Ciascun destriero in vera pugna o in gioco~di tre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL