Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saglia 6
sagri 1
sagro 1
sai 44
sala 5
salace 1
salaci 1
Frequenza    [«  »]
44 prato
44 puoi
44 rende
44 sai
44 sereno
44 turba
44 uno
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

sai

   Canto, Ottava
1 1, 27 | face accesa~vendicar non ti sai di tanta offesa?~ 2 1, 87 | disse il faretrato cieco)~né sai che l’altrui riso io cangio 3 1, 110| Sai che quando Ciprigna in novi 4 2, 171| di che temer più dei?~Non sai che’nsu la punta del suo 5 3, 103| sapessi di me ciò che non sai. –~Ed egli allora abbarbagliato 6 4, 213| Sai ben ch’ei non è più tenero 7 4, 284| dale cui forze, e tu tel sai,~difendersi non vale ardito 8 5, 16 | ch’è fior caduco e, se nol sai,~fugge e fuggito poi non 9 7, 57 | mastro vero, 57~non so se’l sai, fu di quest’arte Amore.~ 10 8, 37 | Questi è quei, se nol sai, ch’altrui concede 37~quel 11 9, 54 | dolci riposi o i bei lavori.~Sai ben che quando del mio patrio 12 10, 62 | figlia;~son color, se nol sai, la Notte e’l Giorno~e l’ 13 10, 183| esca del tuo dolce foco;~sai pur che protettrice è questa 14 10, 261| O nunzio divin, tu che sai tante~meraviglie formar 15 11, 4 | Sai che pur rauco a salutar 16 11, 118| luce un segnalato raggio.~Sai ben di qual origine procede~ 17 11, 118| Quirin l’alto legnaggio;~sai che d’ogni suo ramo è ceppo 18 12, 116| preda il trofeo, non so se’l sai, 116~è del buon cacciator 19 12, 220| infauste e felle?~e non sai che’l saver vince le stelle?~ 20 12, 225| che fai? che pensi?~non sai ch’a un punto sol la gloria 21 12, 226| tu ch’ei non s’adiri?~che sai se quanto è bel tanto è 22 12, 226| bel tanto è pudico?~Che sai se, d’altro foco acceso 23 12, 263| vince ogni ostinata guerra.~Sai che questo è del’uomo il 24 13, 31 | dotta sei nel’arti ascose~e sai cotanto del’oscure cose. –~ 25 13, 95 | vituperio tale,~or se non sai d’amor prender diletto,~ 26 13, 176| Tu sai ben (gli dicea) quanto mi 27 14, 228| alcun sostegno,~e’l ben non sai, né curi, onde trar puoi~ 28 14, 234| nel crin l’Occasion. Ben sai 234~la fortuna servil quanto 29 14, 268| illeggittimo amor furtivo frutto?~Sai le leggi d’Egitto. Ah! non 30 14, 354| e i rei?~Meco, forse nol sai, meco contendi~onde celarmi 31 14, 360| veder se schermir testesso sai 360~più ch’altrui spaventar 32 15, 54 | me narrato alcun effetto sai,~intorno a questo più non 33 15, 59 | più fosti beato,~tu’l sai, soverchio fia ch’io ne 34 15, 86 | testesso è noto il rimanente.~E sai per quanti soli e quante 35 15, 89 | degli affari tuoi che tu non sai.~ 36 17, 15 | breve il soggiorno, 15~che sai ben tu ch’io senza te non 37 17, 27 | Ed egli: – Or come sai, s’amor n’è senza, 27~formar 38 17, 49 | con fervide preghiere:~– Sai ben che dopo quel che teco 39 17, 124| sua vita il termine non sai.~ 40 18, 35 | core i tuoi dolor son vani;~sai che fermezza in lei può 41 18, 173| ne va morte perversa.~Non sai dir s’egli estinto o s’ella 42 19, 193| cieco e tapin, non so se’l sai.~Perfida, quelche la mia 43 19, 315| gli Argivi oppresse.~E’l sai ben tu, che spesso di paura~ 44 20, 338| grato al’altrui viste,~non sai dir, così destro ei si rivolve,~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL