Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rena 1
renda 4
rendan 1
rende 44
rendea 2
rendendo 2
render 12
Frequenza    [«  »]
44 pianta
44 prato
44 puoi
44 rende
44 sai
44 sereno
44 turba
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

rende

   Canto, Ottava
1 1, 88 | sempre e flagellata ondeggia.~Rende dagli antri cavi eco profonda~ 2 1, 134 | fiorita è l’età che bello il rende;~tutto in somma di fiori 3 3, 97 | l’amata beltà bacio non rende.~ 4 3, 141 | ciò ch’è per sé villan, rende gentile.~ 5 4, 131 | le riconduca, a Zefiro le rende~che, come suole, ale paterne 6 4, 221 | a un punto il suolo, il rende asciutto.~«Deh, per le cerimonie ( 7 5, 7 | anni tuoi~il tuo tenero cor rendecaldo?~Virtù di quel 8 5, 41 | dove del nobil grado il rende degno,~ché sempre in ogni 9 5, 88 | larghissima usura il guardo rende.~ 10 6, 164 | preghiera~più terribile il rende e più arrogante.~Qual Proteo 11 6, 171 | pur piaga fa, sangue non rende,~se rende sangue pur, non 12 6, 171 | fa, sangue non rende,~se rende sangue pur, non è vermiglio,~ 13 7, 31 | Serpe la voce tremolante e rende~mormorio che languisce e 14 7, 48 | sfidator non cessa, anzi gli rende~ogni replica sua più vigorosa~ 15 7, 80 | cambio del piacer si toglie e rende.–~ 16 8, 59 | nele scaltre repulse i baci rende.~ 17 8, 118 | più farla morir, vita le rende.~ 18 10, 26 | toglie la luce, al sol la rende.~ 19 10, 258 | difetto di polve alfin si rende.~ 20 10, 280 | disserra le porte e gli si rende?~vedi di Sei nel sanguinoso 21 10, 281 | di valor s’arma di zelo;~rende ai distrutti altari il culto 22 11, 40 | la piaga.~Cupido di penar rende il desio~e del proprio dolor 23 11, 155 | abbracciarlo, alfin delusa il rende.~ 24 12, 137 | baleno,~né visibil giamai si rende agli occhi,~senon quand’ 25 12, 271 | ognor ciò che v’è messo~e rende al doppio più che non n’ 26 12, 273 | piega agli assalti e non si rende,~ma come il meglio può sene 27 13, Alleg| lo consiglia, l’aiuta e rende vane tutte quante le diaboliche 28 13, 2 | volontaria legge~che sì gli rende altrui servi e soggetti,~ 29 13, 179 | di tutto il successo il rende accorto~il portator dela 30 14, 144 | parlar confuso e roco 144~non rende per timor chiara risposta,~ 31 14, 243 | bella a passeggiar ritorna~e rende d’aurei pomi il grembo carco~ 32 14, 253 | ch’egual cambio alfin ne rende~amor che’n gentil cor ratto 33 15, 55 | interrotta mai quasi trascorre,~rende ancor grati e cari i tuoi 34 15, 225 | ch’altrui dona e toglie e rende,~ch’Amor con l’aureo stral 35 15, 230 | vista, aspro e protervo~rende il suo possessor publico 36 16, 131 | nebbia ed ogni lume adombra~e rende oscuro il sole e chiara 37 17, 102 | stranio innesto si commette e rende~la pistrice con l’uom misto 38 19, 100 | rigor non frange,~né mai rende Pluton le tolte prede~per 39 19, 158 | rigido tutto e setoloso il rende,~gli aghi pungenti e l’irte 40 19, 271 | e nel rischio mortal la rende ardita.~In lei ferma lo 41 20, 81 | di Provenza il bel paese~rende superbo del suo forte arnese.~ 42 20, 281 | raggi ne trae, lampi gli rende.~Ambo egualmente di due 43 20, 285 | al morso alteramente il rende.~Steril per arte e meglio 44 20, 503 | ogni forte, ogni castel si rende:~misero chi contrasta e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL