Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pratica 2
praticel 1
pratiche 1
prato 44
pravo 1
precede 3
precedeano 1
Frequenza    [«  »]
44 nubi
44 piaga
44 pianta
44 prato
44 puoi
44 rende
44 sai
Giovan Battista Marino
Adone

IntraText - Concordanze

prato

   Canto, Ottava
1 1, 41 | pelo,~era qual fiore in prato o stella in cielo.~ 2 1, 135| il plettro insu l’erboso prato~il cortese villan subito 3 2, 25 | suoi fregi più vaghi il prato spoglia.~Già par che i fior 4 2, 70 | sbarrate stalle;~e’l verde prato gli nutrisce e serba~di 5 3, Arg| stanco Adon dorme insu’l prato,~la bella Citerea n’arde 6 3, 73 | partir non si sapea dal vicin prato.~ 7 3, 84 | al fiorito e verdeggiante prato, 84~letto del vago suo, 8 4, 138| quasi vomere acuto, il prato stampa.~ 9 4, 175| ratto poi drizza al vicin prato il passo,~ché con corso 10 5, 72 | mormorando nel mezzo il prato aviva~ed offre al peregrin 11 5, 88 | posto in oblio,~coglie dal prato quel fiorito nembo,~dal 12 5, 88 | quel fiorito nembo,~dal prato, a cui più che la man non 13 5, 131| che per cacciar dal verde prato 131~il tebano garzone il 14 6, 39 | suol non serba,~ma serba il prato entro’l suo grembo intero~ 15 6, 79 | non lunge, emulator del prato,~fa di sestesso ambiziosa 16 6, 101| il mio cielo, infiori il prato,~ 17 6, 133| testesso in breve ornare il prato?~Presago già, benché confuso 18 6, 139| lodi.~Chi vide mai, che’n prato alcun fiorisse~primavera 19 6, 150| La Diligenza i fior dal prato spicca,~l’Industria i più 20 7, 63 | venir non lunge per l’erboso prato~d’uomini e donne un bel 21 7, 99 | terren produce e serba,~e nel prato nutrisce e nel virgulto~ 22 7, 100| tesse di rami e’n guisa il prato adombra~che, per dar agli 23 8, 26 | di belle linee il verde prato~e sboccan tutte in un secreto 24 9, 8 | bracciacollo,~cinto d’un prato, che di fior novelli~serba 25 10, 182| bellezza abitatrice;~conosci il prato ove perdesti il core?~è 26 11, 26 | zaffiro.~Era inun piazza e prato, e quivi in strano~lavor 27 11, 72 | 72~ripiegando le cime, il prato bagna.~Quivi agli amori 28 11, 160| solinghe strade 160~spoglia il prato de’ fregi, ond’è vestito~ 29 12, 109| un punto insu’l medesmo prato 109~cacciatrice leggiadra 30 12, 171| semina di ricchezze il verde prato;~mentre i biondi capei pettina 31 13, 191| il bel cultor del vicin prato,~e de’ sospiri lor temprando 32 14, 287| larve moleste.~La vita è un prato e voi siete i serpenti,~ 33 14, 316| intanto e in piè risorto~dal prato erboso e risalito in sella.~ 34 15, 12 | un sol verde si colora il prato~ma diverso così come son 35 15, 57 | preso dal sonno in alcun prato erboso,~dove t’abbian sospir 36 16, 126| anzi vago arboscello in prato ameno;~e quantunque non 37 17, 34 | Se fior vermiglio in prato o verdeggiante 34~miri in 38 17, 126| languirà secco l’un e l’altro prato;~giacerà sparsa al suol 39 19, 10 | monte e’l piano,~ultima al prato, con dimesse corna,~esce 40 19, 67 | vago piede imporporava il prato,~la bianca mano innargentava 41 19, 85 | Finché si fu nel prato apien pasciuto 85~e nel 42 19, 355| adombre,~senza invidia del prato e fuor del’uso~scopre agli 43 19, 417| vezzosa Flora,~nova pompa del prato e del terreno,~novo fregio 44 20, 10 | bei fiori 10~vestito il prato e di color novelli,~richiamava,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL